
09/04/20 | Analisi
Notizie ed internet: un anticipo di guerra
I dati riguardanti l’evoluzione della pandemia affluiscono incessanti; non intendendo invadere campi per i quali si rischia di dare prospettive inesatte, proviamo a proporre una...
5242
Leggi

04/04/20 | Analisi
Coronavirus: la strategia sudcoreana
Dall’esplosione dell’emergenza Coronavirus, la Corea del Sud si è progressivamente presentata sul palcoscenico internazionale come modello vincente per la lotta contro la pandemia...
2344
Leggi

01/04/20 | Analisi
Il suicidio dell'Europa?
La corrente pandemia, accompagnata da un’infodemia1 che contribuisce ad aumentarne la paura o ad attribuirne la colpa della diffusione, ha suscitato ovunque una serie di reazioni...
2542
Leggi

29/03/20 | Analisi
Il coronavirus non ferma la guerra in Libia
L’imperversare del Covid-19, in taluni casi, non sembra impedire l’evoluzione delle crisi sottese alle relazioni internazionali. La Libia non è esente da queste dinamiche; un...
1763
Leggi

21/03/20 | Analisi
Come la demografia ha decretato l'esito della Guerra Civile Siriana (parte 4)
La Guerra Civile Siriana ha investito il paese devastandone sia il patrimonio economico che quello demografico. Secondo i dati pubblicati nel 2017 da Mohammad Akram al-Qash, capo...
1512
Leggi

20/03/20 | Analisi
Come la demografia ha decretato l'esito della Guerra Civile Siriana (parte 3)
In Siria, la fecondità, che fino alla metà degli anni Ottanta raggiungeva record mondiali, è diminuita a partire dal 1986. I Siriani hanno cominciato ad avere meno figli anche...
1162
Leggi

19/03/20 | Analisi
Come la demografia ha decretato l'esito della Guerra Civile Siriana (parte 2)
La Repubblica Araba di Siria è uno stato arabo situato nel Medio Oriente confinante a nord e nord-ovest con la Repubblica di Turchia, a est e sud-est con la Repubblica dell'Iraq,...
1418
Leggi

19/03/20 | Analisi
Coronavirus: la risposta alla crisi da parte della Farmacologia
Il nuovo virus - SARS-CoV-2 - sta destando grande preoccupazione in quasi tutti i sistemi sanitari mondiali ed in particolar modo, in questo momento, a quello del nostro Paese in...
873
Leggi

19/03/20 | Analisi
Le contraddizioni (pericolose) dell’Unione Europea
A fine febbraio, il presidente del consiglio dei ministri Conte dichiarava l’inutilità della chiusura delle frontiere....
1037
Leggi

18/03/20 | Analisi
Come la demografia ha decretato l'esito della Guerra Civile Siriana (parte 1)
Uno degli aspetti più caratteristici della Siria sul quale gran parte dei commentatori sia nel mondo occidentale che in...
3177
Leggi

16/03/20 | Analisi
Turchia: nazionalismo e negazionismo, la tradizione continua
La cronaca del disastro annunciato del Covid-19, obbliga ad ampliare la visuale sui diversi teatri, perché quanto si...
1709
Leggi

15/03/20 | Analisi
Cina, COVID-19: riconversione delle linee di produzione J-20 e 120 milioni di mascherine al giorno
Due giorni dopo l’annuncio1 di Xi Jinping, con cui ha dichiarato superato il picco dell’emergenza sanitaria in Cina, e...
5484
Leggi

11/03/20 | Analisi
Defender Europe 2020: le motivazioni strategiche di Washington
L’esercitazione della NATO Defender Europe, che si terrà in Europa da aprile a maggio 2020 coinvolgerà 37.000 soldati...
68122
Leggi

06/03/20 | Analisi
L’impatto della crisi da coronavirus sulla sicurezza interna e internazionale. Una analisi breve, ma agghiacciante
“Il nuovo patogeno altamente contagioso… può diffondersi rapidamente, e deve essere considerato in grado di causare un...
8186
Leggi

06/03/20 | Analisi
Il gioco delle parti tra Putin ed Erdogan
L’evoluzione della crisi ad Idlib, ha portato all’auspicato incontro tra Putin ed Erdogan; incontro atteso anche alla...
2108
Leggi

03/03/20 | Analisi
Il Libano verso una stabilità occidentale
Coloro tra noi che più sono avvezzi alle letture di argomentazione religiosa, sapranno che, sia nella Bibbia ebraica...
1381
Leggi

01/03/20 | Analisi
Astensionismi persiani
Il quadro geopolitico mediorientale è prossimo ad entrare in una fase susseguente ai risultati elettorali di diversi...
904
Leggi

29/02/20 | Analisi
La crisi prossima ventura: come sarà, che cosa la innesca e come tamponarla
“Il coronavirus è come l’influenza”1, si sente spesso dire da tante anime belle. Allora, facciamole contente e...
2722
Leggi

27/02/20 | Analisi
Il dilemma di Israele: uno “Stato” senza “Nazione”
Il 6 febbraio 2020 è stata purtroppo per Israele una giornata ricca di incidenti a sfondo terroristico, verosimilmente...
2774
Leggi

25/02/20 | Analisi
La Germania “tedesca” al bivio della storia
Alle ore 10 di sera del 19 febbraio 2020, la tranquilla monotonia della città di Hanau, nel Land dell'Assia è stata...
10596
Leggi