Lettera a Difesa Online: situazione scorte militari italiane
Buongiorno direttore, innanzitutto volevo farle i complimenti per il vostro giornale e per le dirette su Youtube sempre molto interessanti, ma volevo attirare la sua attenzione su...
Leggi
Lettera a Difesa Online: la bandiera "Zeta" del Codice Internazionale dei Segnali
Ad un certo punto Tucidide, volle comprendere perché la sua Patria, nonostante l’evoluzione della sua civiltà, dopo una ennesima ed infinita guerra, era al disastro. Così, ricercò...
Leggi
Lettera a Difesa Online: Esercito Italiano e futuro MBT
Egregio Direttore buongiorno, le scrivo anch’io nel merito della questione relativa al nuovo MBT che dovrebbe affiancare i C2 Ariete (risultato finale, a meno di ulteriori futuri...
Leggi
Lettera a Difesa Online: in aggiunta alle lettere inviate alla redazione sui nuovi mezzi per l'Esercito...
Egregio direttore, intervengo da appassionato al mondo militare, ed in risposta alle lettere inviate alla redazione in merito all’argomento riportato in oggetto. Tengo a precisare...
Leggi
Lettera a Difesa Online: nuovi carri armati, APC, ed IFV per l'esercito italiano
Egregio direttore, intervengo da profano sulla questione su quali nuovi carro armato e veicoli per la fanteria acquistare per il nostro esercito. Lei, non da solo, sostiene l'...
Leggi
Nuova lettera a Difesa Online in merito alla questione Lynx Vs CV90
Egregio Direttore, seguo con passione le Vs rubriche e discussioni online. A proposito del, speriamo, futuro IFV, ho recepito le Sue critiche riguardo al BAE CV90. Ho alcune...
Leggi
Lettere al direttore: corazzati, blindati e (impossibili) indignati...
Egregio direttore, mentre stavo visionando la diretta live "Dardo: in Italia conta più l'Industria o la vita dei soldati?" trasmessa sul vostro canale YouTube in data 23 settembre...
Leggi
Lettera a Difesa Online: 250 carri Leopard 2 A7 per l'Esercito Italiano?
Egregio direttore, da qualche tempo nel nostro Paese si discute della sostituzione degli ormai datati e obsoleti IFV Dardo dell’Esercito Italiano, argomento ampiamente trattato...
Leggi

  
Lettera a Difesa Online: in merito alla questione Lynx KF41 Vs CV90 MK IV
Egregio direttore, scrivo in merito all’articolo inerente la diatriba Lynx KF41 Vs CV90 MK IV. Diciamolo, ad averli...
Leggi
Cosa fare se l'Italia entra in guerra
In caso di entrata in guerra della NATO contro la Russia, la difesa italiana dovrebbe essere completamente riordinata,...
Leggi
Sull’onda delle dichiarazioni di Tito Boeri sui privilegi dei militari: come l’informazione possa essere fuorviante!
Egregio direttore, ho ascoltato con amarezza le parole del dottor Tito Boeri durante la trasmissione di Rai3 “Che Tempo...
Leggi
Lettera a Difesa Online: alcune osservazioni su "La guerra nucleare: potrà sorprendere, ma..."
Gentile Direttore buon giorno, ho letto con interesse l'articolo "La guerra nucleare: potrà sorprendere, ma il diritto...
Leggi
Lettera di commiato amb. Andrea Sing-Ying Lee: “Taiwan è un alleato e un’opportunità di crescita per l’Italia”
Vivere, studiare e lavorare in tre occasioni in Italia è stata la parte più bella della mia vita, ma, come dice il...
Leggi
Mini naia?
Con la proposta di legge sulla mini naia, preannunciata dal presidente del Senato, si vuole ripristinare la Leva, ma in...
Leggi
Lettera a Difesa Online: "L'Italia nella NATO e nell'Unione Europea"
Sulla stampa nazionale sono rari i dibattiti sulla politica estera e su quella militare ad essa strettamente connessa....
Leggi
Le ali della libertà
Le vicende di cronaca nera in genere suscitano un interesse commisurato o all’importanza dei protagonisti o al risalto...
Leggi
Lettera a Difesa Online: "Cieli blu, Luigi"
Un incidente aereo è sempre una tragedia di fronte alla quale non si resta mai indifferenti. Così, in questi ultimi 3...
Leggi
Lettera a Difesa Online: il ritorno del Leopard-1?
Nel 2021 è apparsa la notizia di un programma di studio in atto per rivitalizzare la linea carri speciali su meccanica...
Leggi
Lettera a Difesa Online: "Centauro in Ucraina? Una opportunità da valutare"
L’invio di armi all’Ucraina da parte italiana è rimasto avvolto dal mistero, dopo che l’elenco dei materiali della...
Leggi
Abrams e Bradley in leasing?
A metà degli anni '90 l’Aeronautica militare italiana si è trovata nella necessità di sostituire con urgenza gli...
Leggi

Pagine