
14/01/21 | Analisi
La nuova guerra fredda nell’Artico
Negli ultimi anni il Cremlino sta lanciando iniziative volte ad instaurare una forte presenza militare nell’estremo nord del territorio russo. La militarizzazione dell’Artico ha...
975
Leggi

14/01/21 | Analisi
Trump, i suoi “errori” e la sua eredità
Che ci piaccia o no l’avventura di Trump si sta chiudendo, lasciando dietro di sé molte ceneri ed eredità scomode per Biden. Per comprendere che cosa ha rappresentato per gli...
1187
Leggi

07/01/21 | Brevi estero
Libia: scontri nel Fezzan. L’evoluzione “meridionale” della guerra libica
Per utilizzare un’espressione propria della dottrina militare statunitense, la Libia si trova oggi in una situazione “Vuca” e dunque i suoi elementi caratterizzanti sono...
2020
Leggi

05/01/21 | Brevi estero
L'Iran si prepara a respingere l’eventuale attacco americano
Il capo dei Pasdaran iraniani, Hossein Salami, ha avvertito che la Repubblica Islamica respingerà qualsiasi "attacco del nemico".
Nelle ultime settimane infatti è cresciuta la...
2772
Leggi

28/12/20 | Analisi
La necessità di una intelligente strategia marittima nazionale
Coprendo il 72% della superficie del pianeta, i mari e gli oceani hanno sempre svolto e continueranno a svolgere un ruolo strategico decisivo. Non solo per il cibo o per le vie...
2382
Leggi

27/12/20 | Brevi estero
Teheran si prepara a difendersi da un attacco ai suoi impianti nucleari
Secondo il quotidiano kuwaitiano Al-Qabas, citando fonti iraniane, Teheran in queste ore sta rafforzando le difese aeree, spostando anche sistemi missilistici superficie-aria...
4447
Leggi

22/12/20 | Analisi
Il realismo che (non) piace
Analizzare MO e Mediterraneo Orientale equivale a cantare un’ode alla realpolitik, ad un pragmatismo attento alla calibrazione delle risorse disponibili; è il realismo bambola, è...
3732
Leggi

16/12/20 | Analisi
Francia: il futuro dell’islam, dall’assimilazione al multiculturalismo
In ragione della sua storia la Francia si pone come la patria dei diritti dell’uomo, della libertà, della laicità dello Stato, concepisce la cittadinanza al di sopra del fattore...
1835
Leggi

11/12/20 | Analisi
I sogni di “Ambazonia”
Sì, avete capito bene! La parola è “Ambazonia” e non “Amazzonia”, e no, non ci troviamo in America Latina, bensì in...
1653
Leggi

11/12/20 | Analisi
Il debito dei Paesi africani: una Storia che non ha insegnato nulla
Con il mancato pagamento di cedole obbligazionarie per 42.5 milioni di dollari, lo scorso 13 novembre la Repubblica...
2907
Leggi

07/12/20 | Analisi
Uno sguardo all’Africa sub-sahariana
L’Africa è un continente estremamente complesso nel quale, con il passare del tempo, ai problemi antichi si sono...
1899
Leggi

04/12/20 | Brevi estero
Gli americani costruiranno una nuova base per una eventuale guerra con la Cina
Tinian è una delle tre principali isole del Commonwealth delle isole Marianne Settentrionali (CNMI), conquistata dagli...
5224
Leggi

03/12/20 | Brevi estero
Russia, Shoigu: “Il ministro della difesa tedesco vuole parlare con noi da una posizione di forza?”
Non si è fatta attendere molto la risposta per le rime del ministro della difesa russo Shoigu, alla controparte tedesca...
3784
Leggi

30/11/20 | Analisi
Sovranità e supremazia tecnologica nell’era post globale
Le elezioni negli Stati Uniti e la battaglia contro il Covid hanno fatto passare in secondo piano lo svolgimento del 5...
2431
Leggi

30/11/20 | Brevi estero
Si rafforza l’asse militare tra Atene e Abu Dhabi
Una decina di giorni fa, esattamente il 18/11/2020, il primo ministro greco Kyriakos Mitsokatis si è recato ad Abu...
778
Leggi

30/11/20 | Analisi
Stabilità precaria nell’Indo-Pacifico
L’Indo-Pacifico nel suo più ampio contesto marittimo, territoriale, demografico ed economico rappresenta certamente,...
1824
Leggi

28/11/20 | Brevi estero
Ucciso uno dei capi del programma nucleare iraniano: c’entra il Mossad?
Il primo responsabile del programma nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh, è stato ucciso ieri vicino Teheran. La...
1938
Leggi

25/11/20 | Analisi
La sfida cinese alla potenza navale statunitense
Da circa vent’anni l’Asia non è solo il più munito campo trincerato del globo ma, se si esclude la sempre importante...
4225
Leggi

20/11/20 | Brevi estero
Siglato patto militare tra Australia e Giappone
Il 17/11/2020, è stato siglato un importante accordo militare tra il governo australiano e quello giapponese. A...
1690
Leggi

19/11/20 | Brevi estero
I jihadisti compiono massacri in Mozambico ma in Europa non se ne parla
Tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre sono state trucidate in Mozambico 53 persone, per mano dei gruppi...
2744
Leggi