Operazione Am Kalavi: Israele colpisce l’Iran tra leadership e nucleare. La regione è in fiamme
Israele replica lo stilema dell'attacco preventivo con l'operazione Am Kalavi volta a scongiurare quello che si ritiene un concreto rischio esistenziale per lo Stato ebraico....
Leggi
Immigrazione e rivolte: il Regno Unito rivede le sue regole
Se il fumo degli incendi delle foreste canadesi è riuscito ad arrivare fin sulle più alte quote delle regioni settentrionali, le scintille dei moti californiani hanno rinfocolato...
Leggi
Dal fallimento della Società delle Nazioni alla paralisi dell’ONU: il futuro della governance globale
Due date scandiscono l’ambizione dell’umanità di costruire un ordine internazionale fondato sulla pace e sulla cooperazione: 1919 e 1945. Entrambe segnano la fine di una guerra...
Leggi
Libia: Tripoli vacilla, Tobruk si riarma. Nuovo equilibrio tra Russia, Turchia e USA. E l'Italia?
La regione occidentale della Libia, la Tripolitania, è nuovamente in fibrillazione, e con essa l’intera regione del Mediterraneo centrale. I disordini scaturiti dallo scontro fra...
Leggi
Attacco ucraino in profondità: droni come Cavalli di Troia colpiscono velivoli russi e porti in Crimea
Mentre le attività diplomatiche segnano il passo, evidenziando da un lato la crisi della capacità di mediazione americana, e dall'altro la politica dilatoria russa, Kiev ricorre...
Leggi
Istanbul, Pietroburgo, Teheran. Luoghi della sconfitta dello stato di diritto o simboli del desiderio di rinascita dei popoli?
L’incontro con le giornaliste Marta Ottaviani e Anna Zafesova Istanbul e con l’attivista Pegah Moshir Pour presso il Salone del Libro di Torino in occasione della presentazione...
Leggi
Dal Belucistan all’Himalaya: il nuovo fronte della guerra indo-pakistana
Le relazioni internazionali, quanto mai anarchiche, portano ad evidenziare una serie di punti di faglia che infrangono la tettonica della regione asiatica ai confini tra India,...
Leggi
Aumentano le tensioni tra Turchia e Israele
Dalle speranze sorte dalla caduta del regime degli Assad nello scorso dicembre la Siria è piombata, nuovamente, in una fase di crisi apparentemente senza via d’uscita. Gli scontri...
Leggi

  
Leone XIV: la scelta nordamericana della Chiesa tra guerra ed equilibri strategici
L'elezione a papa del cardinale Robert Francis Prevost ha sorpreso molti osservatori internazionali, ma non è una...
Leggi
Libia, il mistero al-Drissi: torture, silenzi e video shock
Ibrahim Abu Bakr Abdul Rahmanal al-Drissi è (era?) un influente membro della Camera dei Rappresentanti (HoR) di...
Leggi
Operazione Sindoor: l'India colpisce obiettivi in Pakistan, Islamabad rivendica l'abbattimento di caccia indiani
Le tensioni tra India e Pakistan sono nuovamente esplose con il lancio da parte dell'India dell'“Operazione Sindoor”,...
Leggi
Operazione Sindoor: la risposta chirurgica dell'India al massacro di Pahalgam
Con un’azione militare descritta come “mirata, misurata e non-escalatoria”, l’India ha colpito nella notte nove...
Leggi
Trump Papa X
L'influencer
Durante il primo mandato presidenziale di Trump, numerosi furono i momenti di confronto e attrito con Papa Francesco su...
Leggi
Svezia, il cuore saldo del Nord: tra storia, innovazione e l’affronto a Mosca
Il silente gelo nord europeo non deve trarre in inganno: è stato il fisiologico disinteresse mediterraneo per brume e...
Leggi
Cosa succede dopo Papa Francesco? Conclave, geopolitica e sopravvivenza della Chiesa cattolica
La morte è un passaggio ineludibile; quando il portale più oscuro ed indecifrabile lo attraversa il vicario di Cristo,...
Leggi
Crisi indo-pakistana 2025: anatomia di un'escalation geopolitica nel subcontinente nucleare
La recente crisi tra India e Pakistan, innescata dall'attacco terroristico avvenuto martedì 22 aprile a Pahalgam nel...
Leggi
Tripoli batte cassa: protezionismo all’ingrosso, economia all’incasso
Il governo di unità nazionale libico guidato dall'insostituibile Dbeibah, sull'onda daziaria transatlantica, ha...
Leggi
Italia tra Washington, Teheran e il Vaticano: diplomazia e difesa in transizione
Il 17 aprile 2025 si è svolto, come previsto, il vertice informale tra Giorgia Meloni e Donald Trump, concretizzatosi...
Leggi
Algeri e Parigi: prove di disgelo tra tensioni e interessi strategici
Domenica 6 aprile il ministro degli Esteri francese, Jean-Noël Barrot, è volato ad Algeri in visita ufficiale per...
Leggi
Una vita straordinaria inizia con una scelta: Scuola Sottufficiali della Marina Militare
Difesa Online ha visitato Mariscuola Taranto, il principale centro di formazione della Marina Militare. Situato nella...
Leggi

Pagine