
15/04/21 | Analisi
La strategia marittima cinese
In un altro articolo abbiamo esaminato la strategia navale russa, che fa riferimento al presidio di “bastioni” marittimi, quale difesa contro gli attacchi al proprio territorio....
2193
Leggi

14/04/21 | Analisi
Il “tintinnar di sciabole” nel Donbass
La tensione tra Ucraina e Federazione Russa nelle ultime settimane è notevolmente aumentata, rischiando di riaccendere il conflitto in corso sotto traccia tra i due stati sin...
3267
Leggi

14/04/21 | Analisi
La Turchia riafferma la propria egemonia in Libia e nel Mediterraneo
Nonostante il recente viaggio del presidente Draghi in Libia, la Turchia continua ad essere l’alleato principale del nuovo governo (provvisorio?) di Tripoli.
Nel novembre 2019,...
2014
Leggi

08/04/21 | Analisi
Il collasso demografico dell'Italia
Nel corso di tutto l'anno 2020 ad anche in questo 2021, le prime pagine dei quotidiani sia cartacei che online hanno quasi sempre dedicato ampia copertura alle notizie relative...
2572
Leggi

07/04/21 | Analisi
La visita di Draghi in Libia. Un commento
Nel giro di una mezza giornata si è conclusa la prima visita di stato del presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi in Libia; a Tripoli infatti il premier italiano,...
2661
Leggi

06/04/21 | Brevi estero
La situazione in Donbass fa aumentare la tensione USA-Russia
Partiamo da un dato apodittico: Kiev non ha mai rinunciato a voler riconquistare i territori perduti nel 2014. Ciò non vale solo per il Donbass ma anche per la Penisola di Crimea...
4003
Leggi

05/04/21 | Analisi
Fucili, viaggi, errori imperdonabili e speranze
Ritorna all’attenzione la buona vecchia quarta sponda libica; le UN, con il tentativo di rimediare ai tragici errori del 2011, hanno aperto la via ad un governo di unità nazionale...
2843
Leggi

31/03/21 | Analisi
L’Ucraina riceve materiali militari, ma vorrebbe (prima) vaccini
Nella notte tra il 25 e il 26 marzo è giunta nel porto di Odessa la “Ocean Glory”, una nave cargo americana contente almeno 350 tonnellate di materiale militare e una trentina di...
2100
Leggi

31/03/21 | Analisi
Il dibattito sul Canale di Suez nell’Ottocento. Spunti di riflessione geopolitica
Il blocco temporaneo del Canale di Suez avvenuto in questi giorni a causa dell’incagliamento della portacontainer “Ever...
1032
Leggi

30/03/21 | Brevi estero
Continua il colpevole silenzio occidentale sul Mozambico
La città di Palma, situata nella provincia di Cabo Delgato, nel nord-est del Mozambico (dove si trova un importante...
1084
Leggi

29/03/21 | Analisi
Gli inglesi hanno deciso chi vogliono essere
Nell’ora più buia, il coraggio inglese trovò in Winston Churchill un inimitabile interprete, un politico e, soprattutto...
6619
Leggi

29/03/21 | Analisi
L’importanza economica e geopolitica del Canale di Suez
Da martedì 23 marzo i media ci aggiornano continuamente sulla situazione della gigantesca portacontainer “Ever Given”,...
1554
Leggi

25/03/21 | Analisi
La strategia navale russa
Per effetto delle crisi degli ultimi anni sono venuti allo scoperto tutti i fattori che hanno contribuito al...
5176
Leggi

22/03/21 | Brevi estero
Il Paraguay è nei guai?
La Camera dei Deputati del Paraguay ha respinto e archiviato la richiesta di impeachment presentata dall'opposizione...
804
Leggi

22/03/21 | Analisi
La difesa degli avamposti italiani
L’Italia non può fare a meno di considerare l’Africa come un pilastro di fondamentale importanza per la propria...
4872
Leggi

22/03/21 | Analisi
La diplomazia dei vaccini e i suoi effetti
Un aforisma generalmente attribuito a Winston Churchill recita "Never let a good crisis go to waste", ossia "mai...
1034
Leggi

19/03/21 | Analisi
Perché accusare il capo di Stato di una potenza straniera di essere un assassino?
Nell’intervista rilasciata a George Stephanopoulos per ABC news, il presidente statunitense Biden ha toccato vari temi...
4665
Leggi

19/03/21 | Brevi estero
L’evoluzione della base aerea di Habata vicino Sidi Barrani
La base aerea di Habata era, fino a pochi anni fa, un piccolo aeroporto situato nel territorio egiziano a circa 50 km...
2740
Leggi

18/03/21 | Analisi
La Svezia e le conseguenze di 200 anni di pace
La facoltà di concettualizzazione è il quid che dovrebbe permettere capacità astrattive proprie di ogni bipede...
2525
Leggi

15/03/21 | Analisi
Il “sogno cinese” di Xi Jinping
Nessuna nazione mai ha sperimentato la qualità e la velocità di sviluppo con cui la Cina si è affacciata negli ultimi...
3431
Leggi