Un ponte sull’Indo-Pacifico: le cooperazioni bilaterali della Marina Militare
L'Indo-Pacifico rappresenta sempre più un'area di interesse per la Marina Militare, che continua a rafforzare la propria rete di cooperazione con le Marine della Regione. In...
Leggi
Testata l’interoperabilità tra sistemi dell’artiglieria
Si è conclusa nei giorni scorsi, con la riunione dell'Interoperability Committee, la periodica sessione dell'Artillery Systems Cooperation Activities (ASCA), quest'anno...
Leggi
124 allievi marescialli ricevono il grado di capo di 3^ classe dal comandante della scuola sottufficiali di Taranto
Mercoledì 19 marzo, nella storica piazza d'Armi della Scuola Sottufficiali della Marina Militare, il contrammiraglio Francesco Milazzo, comandante dell'Istituto, ha ufficialmente...
Leggi
L'incaricato d'Affari dell'ambasciata U.S.A. in visita al PISQ e all'aeroporto di Decimomannu
Il 3 e 4 marzo l’incaricato d’affari dell’ambasciata degli Stati Uniti d’America, Shawn Crowley, accompagnato dall’addetto militare USA per gli affari Aeronautici e lo Spazio in...
Leggi
Dalla telescrivente a Starlink: comunicazioni militari e nuove sfide
In un'epoca di comunicazioni digitali istantanee, il ruolo del telescriventista militare potrebbe sembrare superato. Tuttavia, per decenni, questa figura - incarico 71 - è stata...
Leggi
I carri armati medi: l’M47 Patton
L’M47 Patton fu un carro armato medio statunitense prodotto nei primi anni Cinquanta e utilizzato fino ai primi anni Sessanta dall’esercito statunitense e dal corpo dei Marines,...
Leggi
Giurano gli allievi della Teulié
Si è svolta stamattina presso l’Arco della Pace di Milano la cerimonia di giuramento degli allievi del corso “Platone III”, alla presenza del capo di stato maggiore dell’Esercito...
Leggi
Convenzione di Ottawa contro le mine antiuomo: Polonia e Paesi Baltici valutano il ritiro
Polonia, Estonia, Lettonia e Lituania hanno recentemente annunciato la loro intenzione di ritirarsi dalla Convenzione di Ottawa, il trattato internazionale del 1997 che vieta l’...
Leggi

  
Avvicendamento del comandante logistico dell’Esercito
Questa mattina, a Roma, alla presenza del capo di stato maggiore dell'Esercito, generale di corpo d'armata Carmine...
Leggi
La brigata alpina “Julia” in addestramento in quota
Si è conclusa oggi l’esercitazione delle truppe alpine “Picca d’Acciaio”, che per una settimana ha visto la brigata “...
Leggi
I nuovi soldati dell’Esercito Italiano giurano fedeltà alla Repubblica
Presso la caserma "Duca", sede del 85° reggimento addestramento volontari (RAV) "Verona", 482 volontari (450 uomini e...
Leggi
Consegna del "fez" a 102 nuovi bersaglieri
Alla Scuola di Fanteria si è svolta la cerimonia di consegna dei “fez” ai nuovi 102 VFI che sono stati assegnati alla...
Leggi
Cambio al comando delle Forze Operative Sud
Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo “Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al comando delle...
Leggi
Esercitazione “Monte Romano 1-25”
Si è conclusa positivamente l'esercitazione “Monte Romano 1-25", che ha visto scendere in campo oltre 400 militari dell...
Leggi
Cambio al vertice della Scuola Sottufficiali dell’Esercito
Ha avuto luogo, presso la Scuola Sottufficiali dell’Esercito, la cerimonia di avvicendamento tra il generale di...
Leggi
Turchia in bilico: l’arresto di Imamoglu scatena la piazza e scuote il regime di Erdogan
Nonostante il PKK abbia apparentemente abbandonato le sue velleità indipendentiste, il governo turco non riesce a...
Leggi
Intervista amm. isp. Vincenzo Leone: Porti, logistica e sviluppo. Il futuro della Zona Unica Speciale in Puglia
"La Zona Unica Speciale rappresenterà un volano di sviluppo per le aree retroportuali del sistema dei porti dell’...
Leggi
Forze Speciali: otto nuovi operatori ricevono il Brevetto Incursori dell’Aeronautica Militare presso il 17° stormo
Ieri, mercoledì 19 marzo, presso l’aeroporto militare di Furbara, sede del 17° stormo incursori e della 1^ brigata...
Leggi
1107 nuovi soldati dell’Esercito Italiano prestano solenne giuramento di fedeltà alla Repubblica Italiana
Presso la caserma “Oreste Salomone", sede del 17° reggimento addestramento volontari (RAV) “Acqui", circa 1100 giovani...
Leggi
Il XIV corso di specializzazione anfibia si reca sulle spiagge della Normandia per immergersi nel D-Day
Dal 3 al 7 marzo 2025, gli ufficiali frequentatori del XIV corso di specializzazione anfibia hanno condotto uno staff...
Leggi

Pagine