
02/09/23 | Diritto militare
Il regime giuridico delle armi cadute in successione ereditaria
Cosa succede se nell’asse ereditario, alla morte di un congiunto, sono comprese delle armi? Quali sono gli adempimenti ai quali è tenuto il chiamato all’eredità? Cosa può e deve...
1825
Leggi

22/08/23 | Diritto militare
La libertà di manifestazione del pensiero nell’Ordinamento Militare
Gli avvenimenti più recenti, legati al clamore mediatico e politico seguito alla pubblicazione del libro “Il mondo al contrario”, del gen. Roberto Vannacci, ripropongono all’...
4026
Leggi

20/08/23 | Diritto militare
Il mondo al contrario: attenti al contrattacco del generale
Sia chiara una doverosa premessa: chi scrive non ha ancora finito di leggere il libro "incriminato", così come, sempre chi scrive, non ha intenzione di entrare nel merito delle...
7620
Leggi

03/08/23 | Diritto militare
Gli USA aggiornano il loro manuale di diritto della guerra
Mentre ancora riecheggia nell’aria la polemica sorta nella comunità internazionale a seguito della decisione adottata, di recente, dal governo statunitense di inviare, tra i vari...
2368
Leggi

25/07/23 | Diritto militare
Revoca del porto d’armi del convivente: nessuna automaticità
La materia del diritto delle armi impone da sempre un’attenta analisi degli orientamenti giurisprudenziali, spesso ondivaghi. Vi segnaliamo in proposito una recentissima sentenza...
777
Leggi

10/07/23 | Diritto militare
Dalle bombe a grappolo a quelle nucleari tattiche il passo potrebbe non essere poi così lungo. Il diritto dice che...
Nei giorni scorsi, come ormai noto, gli Usa hanno dato il via libera all'invio di bombe a grappolo a Kiev, giustificando la decisione in esame con il fatto che la tanto proclamata...
7338
Leggi

10/06/23 | Diritto militare
La disciplina del passaggio ai ruoli civili nel caso della PS. Il caso della sopravvenuta inidoneità attitudinale
Con riguardo alla Polizia di Stato, la disciplina del passaggio ad altri ruoli della stessa amministrazione di P.S. o ad altra Amministrazione dello Stato del personale divenuto...
866
Leggi

02/05/23 | Diritto militare
Aspettativa per motivi di infermità del militare: durata e trattamento economico
La disciplina dell’aspettativa per motivi di infermità del militare è materia “scivolosa”, da affrontare con la dovuta consapevolezza, in considerazione delle rilevantissime...
3246
Leggi

28/02/23 | Diritto militare
Divieto di porto d’armi e condanna per uno dei reati dell’art. 43 TULPS
La materia del diritto delle armi, così come le altre articolazione del diritto amministrativo, si connota per una...
5285
Leggi

16/01/23 | Diritto militare
La guerra nucleare: potrà sorprendere, ma il diritto afferma che… (la simulazione su Roma)
Che il ricorso alle armi nucleari sia stato paventato più volte - l'ultima qualche giorno fa - dalla Federazione Russa...
7293
Leggi

28/12/22 | Diritto militare
La Open Arms denuncia il sommergibile della marina militare italiana “Venuti”, ma…
Nei giorni scorsi, su alcuni organi di stampa, è apparsa la notizia secondo cui l'organizzazione non governativa...
6506
Leggi

07/11/22 | Diritto militare
La selezione che non ci piace. Aspirante carabiniere vince ricorso contro l’Arma che lo giudicava obeso
Escluso dal concorso per il reclutamento di 3.581 allievi carabinieri il ventenne A.G. di Ficarazzi (PA) è stato...
12831
Leggi

06/09/22 | Diritto militare
L’accesso agli atti militari alla luce delle ultime sentenze e delle prassi giurisprudenziali
Negli ultimi mesi si sono susseguite diverse sentenze ed aggiornamenti giurisprudenziali in merito all’accesso agli...
1802
Leggi

23/08/22 | Diritto militare
Tatuaggi e militari
Una recente sentenza del Tar del Lazio (n. 10840 dell’1 agosto 2022, IV Sezione) ha accolto il ricorso di un...
7564
Leggi

10/05/22 | Diritto militare
Ricalcolo pensioni Polizia di Stato e Penitenziaria: una diffida per accelerare la riliquidazione
Già da tempo ci siamo occupati del ricalcolo delle pensioni in quota retributiva, in base all’art. 54 del d.p.r. n....
4080
Leggi

06/05/22 | Diritto militare
L’Italia vuole armare i suoi droni, tra luci e polemiche: ma la realtà dice che…
Che i velivoli senza pilota (A.P.R.: aeromobili a pilotaggio remoto) siano diventati un game changer nei conflitti...
35762
Leggi

02/05/22 | Diritto militare
Entro quali limiti è sindacabile dal giudice un provvedimento disciplinare?
Quasi quotidianamente ci troviamo ad affrontare, nell’esercizio della nostra attività professionale, impugnazioni di...
1020
Leggi

27/04/22 | Diritto militare
Le Convenzioni internazionali al tempo del Cremlino
Facciamo come si faceva una volta a scuola quando, preparando la lezione di matematica, si studiava il risultato finale...
2927
Leggi

18/03/22 | Diritto militare
Cobelligeranza europea
Nonostante i continui proclami, da parte della politica nazionale, l’Unione Europea si è dimostrata ancora una volta...
4027
Leggi

15/03/22 | Diritto militare
Renitente alla leva in Ucraina: la Corte di Cassazione italiana conferma l’esistenza di crimini di guerra
Quando si parla di guerre, a quanto è lecito dedurre dalle cronache di queste settimane, si finisce con il reputarne...
8093
Leggi