
25/01/23 | Storia
La componente corazzata dell'esercito russo di liberazione nella seconda guerra mondiale
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale la Germania hitleriana ingaggiò una lotta senza quartiere con l'Unione Sovietica che travalicò ampiamente i confini del mero “scontro di...
1860
Leggi

22/01/23 | Storia
La componente corazzata croata nella seconda guerra mondiale
A seguito della sanguinosa e vittoriosa campagna militare condotta nel periodo compreso tra il 6 ed il 18 aprile del 1941, il Regno di Yugoslavia venne sopraffatto e cancellato...
6252
Leggi

19/01/23 | Storia
La componente corazzata slovacca nella seconda guerra mondiale
Nel 1939 dopo la spartizione seguita agli accordi di Monaco ed il successivo assorbimento delle restanti terre ceche e morave, Hitler appoggiò la formazione di uno stato fascista...
1562
Leggi

16/01/23 | Storia
La componente corazzata bulgara nella seconda guerra mondiale
Il ruolo della Bulgaria nella Seconda Guerra Mondiale non è mai stato oggetto di particolare interesse, almeno qui in Italia, anche se in più di un'occasione essa rappresentò un...
2685
Leggi

13/01/23 | Storia
La componente corazzata italiana sul fronte russo
Il 22 giugno del 1941 le Forze Armate del Terzo Reich diedero inizio alla cosiddetta “Operazione Barbarossa”, l'invasione in grande stile dell'Unione Sovietica. Nel corso di...
24818
Leggi

31/12/22 | Storia
Le navi da guerra della Marina Confederata: la corazzata Arkansas
Sono parecchi anni oramai che nutro un forte interesse per la storia degli Stati Uniti d’America; in particolare mi sono appassionato sempre di più alle dinamiche e alle questioni...
7474
Leggi

29/12/22 | Storia
Giovani italiani al fronte
Vorrei condividere nuovamente con Voi lettori (come già in un precedente articolo) la lettera di un giovane soldato italiano scritta alla famiglia durante il suo periodo al fronte...
2664
Leggi

26/12/22 | Storia
La Necchi del Granatiere
Nel profondo Oltrepò Pavese, ai piedi di quell’Appenino che unisce la Lombardia, all’Emilia, al Piemonte, e alla Liguria. Quella terra che costituiva la vecchia Via del Sale e che...
3821
Leggi

19/12/22 | Storia
19 dicembre 1941: l'Impresa di Alessandria
Nella notte fra il 18 e il 19 dicembre 1941, 6 incursori della Marina Militare portarono a termine l'Impresa di...
2159
Leggi

17/11/22 | Storia
Lettera dal fronte
Condivido con i lettori di Difesa Online la lettera di un soldato italiano scritta alla sorella durante il suo periodo...
3082
Leggi

08/11/22 | Storia
"Le navi da guerra non spuntano dal seno delle onde"
Il tema dell’utilità morale e materiale degli studi storici va maneggiato con estrema cautela, anche perché nella...
5272
Leggi

20/10/22 | Storia
Un successo del pragmatismo: breve storia dell’accordo italo-russo di Racconigi
In questo breve articolo si analizzerà per sommi capi uno degli accordi più sottovalutati dalla storiografia...
3299
Leggi

26/08/22 | Storia
L’Arsenale Militare Marittimo di Taranto compie 133 anni
L'Arsenale Militare Marittimo di Taranto fu inaugurato, alla presenza di re Umberto I di Savoia, il 21 agosto 1889, per...
6701
Leggi

12/08/22 | Storia
Battaglia di mezzo agosto, 1942
La storia dell'operazione battezzata dai britannici Pedestal, in Italia passata alla storia come battaglia di Mezzo...
10129
Leggi

26/07/22 | Storia
26 luglio 1941 – Attacco alla fortezza di Malta
Nel corso della Seconda guerra mondiale l'isola di Malta, era considerata un obiettivo bellico di primaria importanza...
3910
Leggi

19/07/22 | Storia
111 anni fa nascevano le navi asilo
Su proposta del ministro della Marina, Pasquale Leonardi Cattolica, il 13 luglio 1911 venne autorizzata la costituzione...
3586
Leggi

22/06/22 | Storia
La questione coloniale italiana e lo scontro diplomatico per il controllo del Mediterraneo (1945-1951)
Tra le questioni principali che si presentarono al tavolo del trattato di pace tra l’Italia e i Paesi Alleati, c’era la...
7721
Leggi

11/06/22 | Storia
Quando gli italiani incontrarono i carri russi. Il primo scontro nell’ansa di Serafimovich (24 luglio-2 agosto 1942)
Dove il Don disegna un’ansa nel tratto tra Satonski e Serafimovich (Fed. Russa), si svolse la prima battaglia di...
13876
Leggi

23/04/22 | Storia
La Moskova 1812
Tra tutte le battaglie combattute da Napoleone, quella di Borodino, o altrimenti chiamata dalla storiografia francese...
5298
Leggi

29/03/22 | Storia
28-29 marzo 1941 – La battaglia di Capo Matapan
Nel pomeriggio del 28 marzo del 1941, al rientro da un'azione nelle acque di Gaudo a Sud di Creta, la squadra navale...
3182
Leggi