
31/05/23 | Storia
Vittorio Emilio Cuniberti e l’HMS Dreadnought
Vittorio Emilio Cuniberti (1854-1913), ufficiale ingegnere navale, sviluppò il concetto della moderna nave corazzata con spessa armatura, batteria omogenea di cannoni di grosso...
2356
Leggi

29/05/23 | Storia
I caccia della Royal Air Force: il Supermarine Spitfire
Il Supermarine Spitfire ("Sputafuoco") fu uno dei più importanti caccia del secondo conflitto mondiale e fu, a pieno titolo icona e fiore all’occhiello del Fighter Command della...
1833
Leggi

22/05/23 | Storia
Le portaerei della U.S. Navy: la USS Enterprise (CV-6)
La USS Enterprise (CV-6) fu una portaerei - classe Yorktown – della Marina statunitense attiva nella Seconda guerra mondiale. Da Pearl Harbor a Okinawa, l’Enterprise prese parte a...
1906
Leggi

20/05/23 | Storia
I Fallschirmsjäger assaltano Creta: Operazione “Merkur”, 20 maggio - 1°giugno 1941
Ottantadue anni fa, il 20 maggio 1941, ebbe inizio la battaglia di Creta, nome in codice Operazione “Merkur”. Per la prima volta nella storia della guerra un’operazione per la...
3061
Leggi

15/05/23 | Storia
I sommergibili della Kriegsmarine: l’U-48
Il sommergibile tedesco U-48 nella Seconda guerra mondiale ottenne importanti successi e record: il battello, durante i suoi due anni di servizio attivo, riuscì ad affondare ben...
2515
Leggi

09/05/23 | Storia
9 maggio 1888: nasce Francesco Baracca
Francesco Baracca nacque a Lugo il 9 maggio del 1888. Fu il principale asso dell’aviazione italiana nella Grande guerra.
Gli furono attribuite ben 34 vittorie aeree!
Soprannome "...
1331
Leggi

08/05/23 | Storia
I carri armati medi alleati: il Lee/Grant M3
L’M3 fu il primo carro armato medio statunitense ad essere fabbricato in grande serie. Venne ideato e progettato intorno al 1940 e divenne operativo nel 1941.
Il mezzo, nella...
4636
Leggi

02/05/23 | Storia
I cacciacarri tedeschi: il Nashorn
Il mezzo corazzato tedesco Nashorn (rinoceronte) fu uno dei più importanti cacciacarri utilizzati nel secondo conflitto mondiale.
Secondo i tecnici costituì una sorta di passaggio...
11685
Leggi

27/04/23 | Storia
I carri armati sovietici: il T-34
Il carro armato medio T-34 fu, a pieno titolo, la spina dorsale dei reparti corazzati sovietici nel secondo conflitto...
3635
Leggi

24/04/23 | Storia
La Marina nella Guerra di Liberazione: il capitano di fregata Jerzy Sas Kulczycki e il motorista navale Gerolamo Spezia
Durante la Guerra di Liberazione grande fu il contributo dato dalla Marina con gli oltre 10.000 uomini immolatisi, sia...
3127
Leggi

21/04/23 | Storia
I carri armati pesanti sovietici: il T-35
Il carro armato T-35 fu uno dei mezzi corazzati di maggior tonnellaggio sviluppati in Unione Sovietica nel decennio...
5276
Leggi

17/04/23 | Storia
L’incrociatore Calypso (silurato e affondato dal sommergibile Alpino Bagnolini)
L’incrociatore leggero Calypso, settima nave da guerra britannica con questo nome, apparteneva alla classe C tipo...
3333
Leggi

11/04/23 | Storia
I caccia sovietici: il Polikarpov I-16
Il caccia sovietico Polikarpov I-16, durante la guerra civile spagnola, fu soprannominato Rata (topo) dai nazionalisti...
2428
Leggi

08/04/23 | Storia
Un marinaio con le ali
Mario Calderara (1879 – 1944) è stato un inventore e aviatore, il primo italiano a conseguire il brevetto di volo nel...
2336
Leggi

03/04/23 | Storia
I sommergibili della Marina imperiale tedesca: l’U-9
La Marina imperiale tedesca, all’inizio del primo conflitto mondiale, aveva a disposizione solamente 35 sommergibili (...
1852
Leggi

27/03/23 | Storia
I caccia giapponesi nella seconda guerra mondiale: il Mitsubishi A6M (Zero)
Il Mitsubishi A6M fu denominato "Zero" poiché cominciò la sua attività nel 1940, anno corrispondente al 2600 del...
4755
Leggi

17/03/23 | Storia
I caccia giapponesi nella seconda guerra mondiale: l’Hayate (tempesta)
Il Nakajima Ki-84, soprannominato Hayate (tempesta) dai giapponesi e Frank dagli statunitensi, può essere considerato...
5425
Leggi

14/03/23 | Storia
I bombardieri giapponesi nella Seconda guerra mondiale: il “Rikko”
Il bimotore Mitsubishi G4M, soprannominato dai giapponesi Rikko e Betty dagli statunitensi, fu uno dei più importanti...
2262
Leggi

09/03/23 | Storia
Gli incrociatori corazzati della Marina imperiale tedesca: lo Scharnhorst
Lo Scharnhorst e il suo gemello Gneisenau furono fra i più potenti e forti incrociatori corazzati della Marina...
3272
Leggi

24/02/23 | Storia
21 agosto 1984: "Operazione Mar Rosso"
La posa di mine nel Canale di Suez ed in Mar Rosso aveva creato un problema specifico di sicurezza internazionale che,...
2954
Leggi