
27/04/19 | Storia
26 aprile 1915: patto di Londra, l'Italia va alla guerra
Negli ambienti diplomatici e militari anglosassoni, ancora oggi, gira una battuta sulla linea politica che generalmente lo Stato italiano adotta nelle situazioni di conflitto: l’...
6125
Leggi

08/04/19 | Storia
70 anni di NATO: protezione per l’Europa o occupazione americana?
Il 17 marzo 1948, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Lussemburgo e Belgio, firmarono un trattato multilaterale a Bruxelles finalizzato a contrastare la possibilità di una rinascita...
2411
Leggi

26/03/19 | Storia
Attacco alla Baia di Suda: 78 anni fa l’impresa degli uomini della 10^ Flottiglia MAS
L'impresa della Baia di Suda è stata definita dagli storici come un'azione perfetta, quasi matematica, attuata con un sincronismo unico da sei uomini che, con straordinaria...
5796
Leggi
24/03/19 | Storia
La guerra del Kosovo. Vent’anni dall’attacco della NATO alla Serbia
Vent’anni fa cominciava il primo conflitto condotto dall’Alleanza Atlantica dalla sua fondazione.
Sintomatico il fatto che gli eventi nei Balcani si verifichino alla fine di...
5669
Leggi

11/03/19 | Storia
Le forze aeree italiane e la caduta del colonnello Gheddafi
Quando i politici italiani parlano del fenomeno dei flussi migratori incontrollati provenienti dalle coste della Libia, spesso fanno riferimento, come evento moltiplicatore di...
7676
Leggi

21/02/19 | Storia
1992: Lo strano caso del sottomarino russo che mise fuori combattimento un sottomarino americano
Ci sono giorni che trascorrono velocemente senza che la maggior parte delle persone quasi se ne accorga; tuttavia, per alcuni, quegli stessi giorni possono invece segnare il...
13394
Leggi

15/02/19 | Storia
La Dottrina Monroe: l’America (Latina) agli Americani (del Nord)
Nel XIX secolo la forza propulsiva colonizzatrice americana correva in parallelo alla concomitante decadenza dell’Impero spagnolo, e ai movimenti nazionali che stavano emergendo...
7448
Leggi

10/02/19 | Storia
Notte tra il 10 e l'11 febbraio 1918: la "beffa di Buccari"
Dopo il forzamento di Trieste, e l'affondamento della corazzata Wien, all'inizio del 1918 fu decisa la realizzazione di una nuova operazione di forzamento, ancora più audace, da...
3332
Leggi

18/12/18 | Storia
18 dicembre 1941, la Notte di Alessandria, un'impresa leggendaria
18 dicembre 1941 - Mediterraneo orientale - ore 18.40, il sommergibile italiano Scirè giungeva sul punto stabilito, a...
7303
Leggi

13/12/18 | Storia
13 dicembre 1941: Scontro di capo Bon
Alla fine del 1941, la situazione nell’Africa Settentrionale era disastrosa e le forze inglesi stavano avanzando sotto...
5379
Leggi

02/12/18 | Storia
Gli Euromissili e il trattato INF
Nel corso della metà degli anni 60 del XX secolo, con l’instaurarsi di una parità strategica nucleare tra le due...
5989
Leggi

19/11/18 | Storia
La rivolta araba del 1916: il caos orientale
Alla vigilia della Grande Guerra, il Medio Oriente era parte integrante dell'ormai decadente Impero Ottomano,...
3141
Leggi

19/11/18 | Storia
Operazione Trapani (1971): quando l'Italia voleva rovesciare Gheddafi
Nel 1971 l’Italia pianificò un’operazione militare (la prima a livello strategico dalla fine della Seconda Guerra...
6894
Leggi

08/11/18 | Storia
Ali italiane nei conflitti del dopoguerra: gli MB339 eritrei nella guerra di confine con l’Etiopia
L’MB-339 fu da subito un buon successo commerciale per la sua casa produttrice Aermacchi. Fin dall’entrata in servizio...
5198
Leggi

07/11/18 | Storia
Esploratori leggeri classe Navigatori
Si trattò degli ultimi esploratori della Regia Marina, si chiudeva così con questa serie di navi, la più numerosa, l’...
2375
Leggi

20/10/18 | Storia
Navarino, l’ultima grande battaglia della marineria velica
La battaglia navale di Navarino fu combattuta nelle acque del porto del Peloponneso, nell’ampio golfo del Peloponneso...
4738
Leggi

17/10/18 | Storia
Guerra del Kippur: i commandos egiziani
Alle ore 14.15 del 6 ottobre del 1973, gruppi d’assalto egiziani si lanciano verso la sponda occidentale del Canale di...
4887
Leggi

16/10/18 | Storia
I pontoni armati della Regia Marina
Scoppiata la Prima Guerra Mondiale, la Regia Marina ebbe il compito principalmente in Adriatico, di mantenere il...
6789
Leggi

21/09/18 | Storia
I servizi segreti nell'Antica Roma
Da sempre le sorti di qualunque conflitto armato sono nelle mani dell’intelligence, dai tempi dei romani che...
6631
Leggi

15/09/18 | Storia
Einsatzgruppen: le squadre della morte di Himmler
Le Einsatzgruppen, furono unità operative, reparti speciali, composti d’uomini delle SS e della polizia, che operarono...
11371
Leggi