
29/08/19 | Storia
Khalkhin Gol: la prima battaglia della seconda guerra mondiale
Da quando, nella seconda metà dell’ottocento, il Giappone si affaccia sulla scena mondiale, le sue mire geopolitiche lo mettono in aperto contrasto con gli interessi regionali...
10844
Leggi

27/08/19 | Storia
Il Guglielmo Marconi, ovvero quando Andreotti voleva far entrare l’Italia nel club nucleare
Il 3 luglio del 1959 l’Onorevole Giulio Andreotti, appena insediato a Palazzo Baracchini (sede del Ministero della Difesa), illustra al Senato della Repubblica Italiana il...
8409
Leggi

10/08/19 | Storia
1972, Operazione Po
“Due motosiluranti ed un hovercraft della Marina Militare Italiana, impegnate nel raid Pavia-Venezia-Pavia hanno richiamato domenica sulle rive del Po migliaia di pavesi in gita...
6316
Leggi

26/07/19 | Storia
26 luglio 1941, attacco a Malta: il sacrificio di Teseo Tesei
L’isola di Malta - nella narrazione post bellica della Seconda Guerra Mondiale - rappresenta una sorta di roccaforte inespugnabile, capace di frustrare i tentativi di rifornimento...
5124
Leggi

22/07/19 | Storia
I sottomarini portaerei giapponesi della seconda guerra mondiale: gli SSBN ante litteram
La Marina Imperiale Giapponese, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, riuscì a costruire un modello di sottomarino in grado di trasportare velivoli che, fino all’entrata in...
9135
Leggi

16/07/19 | Storia
Le guerre indocinesi e “gli assassini della giungla”
Il XX secolo è stato, se possibile, il secolo peggiore nella storia dell'Indocina, ex-colonia francese che occupava i territori degli attuali stati del Vietnam, del Laos e della...
5442
Leggi

10/07/19 | Storia
Košare 1999: l'ultima resistenza dell'esercito jugoslavo in Kosovo
Tra il 24 marzo ed il 10 giugno 1999, con l'operazione denominata “Allied Force” (ma nella dicitura militare statunitense essa è nota come operazione “Noble Anvil”) la NATO...
10036
Leggi

04/07/19 | Storia
4 Luglio 1776: Dichiarazione unanime dei 13 Stati Uniti d’America
Quando nel corso di eventi umani, sorge la necessità che un popolo sciolga i legami politici che lo hanno stretto a un altro popolo e assuma tra le potenze della terra lo stato di...
816
Leggi

27/06/19 | Storia
La battaglia di Pantelleria: una storica vittoria italiana
Lo scontro di Pantelleria è stato un momento culminante della battaglia cosiddetta di “Mezzo Giugno”, svoltasi in un...
6956
Leggi

18/06/19 | Storia
Operazione B.G.7: l’ultima azione della Xᵃ MAS contro Gibilterra
Dopo la conclusione della Campagna d’Africa, con la resa della 1ᵃ Armata di Messe, il 10 luglio 1943 gli Alleati...
5073
Leggi

16/06/19 | Storia
16 giugno 1918: gli Arditi del IX reparto riconquistano il Col Moschin
La mattina del 15 giugno 1918, nel corso delle prime ore della Battaglia del Solstizio (anche chiamata Battaglia d’...
20614
Leggi

09/06/19 | Storia
Premuda, 10 giugno 1918, primissime luci dell'alba, il perché della giornata della Marina
Primavera del 1918, le sorti della guerra italiana sono in bilico. Dopo due anni di attacchi frontali gli austriaci...
5710
Leggi

07/06/19 | Storia
6 giugno 1944, il D-Day: la 12ᵃ Divisione Panzer Hitlerjugend in Normandia
La mattina del 6 giugno 1944, per ordine del Comando Supremo dell’Esercito (Oberkommando der Wehrmacht, OKW), la 12ᵃ...
8518
Leggi

22/05/19 | Storia
22 maggio 1941: la lunga notte della torpediniera Lupo
Settantotto anni fa, nel Mar Egeo, la Regia Torpediniera Lupo, con al comando il capitano di fregata Francesco Mimbelli...
4673
Leggi

17/05/19 | Storia
Hirohito, l’ultimo dio vivente
Per noi occidentali è certamente arduo ammettere che un intero popolo durante duemilaseicento anni, possa avere...
3423
Leggi

05/05/19 | Storia
"Alla testa dell’armata"
La sera del 15 giugno 1815 terminava un’epoca nella quale il dio della guerra aveva trionfato sui campi di mezza Europa...
2215
Leggi

27/04/19 | Storia
26 aprile 1915: patto di Londra, l'Italia va alla guerra
Negli ambienti diplomatici e militari anglosassoni, ancora oggi, gira una battuta sulla linea politica che generalmente...
6637
Leggi

08/04/19 | Storia
70 anni di NATO: protezione per l’Europa o occupazione americana?
Il 17 marzo 1948, Gran Bretagna, Francia, Olanda, Lussemburgo e Belgio, firmarono un trattato multilaterale a Bruxelles...
2425
Leggi

26/03/19 | Storia
Attacco alla Baia di Suda: 78 anni fa l’impresa degli uomini della 10^ Flottiglia MAS
L'impresa della Baia di Suda è stata definita dagli storici come un'azione perfetta, quasi matematica, attuata con un...
5823
Leggi
24/03/19 | Storia
La guerra del Kosovo. Vent’anni dall’attacco della NATO alla Serbia
Vent’anni fa cominciava il primo conflitto condotto dall’Alleanza Atlantica dalla sua fondazione.
Sintomatico il fatto...
5815
Leggi