
11/09/19 | Storia
Le molte vite delle corazzate classe Iowa
Costruite nell’ambito dei programmi navali del 1939 (BB 61 Iowa e BB 62 New Jersey) e del 1941 (BB 63 Missouri e BB 64 Wisconsin), le Iowa avevano originariamente un dislocamento...
10127
Leggi

05/09/19 | Storia
Quarant’anni fa la Marina Militare salvava i profughi vietnamiti
Il 30 aprile 1975 le forze comuniste del Vietnam del Nord entrano a Saigon, mettendo fine ad un conflitto che durava da circa 13 anni. Tuttavia le sofferenze per la popolazione...
2684
Leggi

04/09/19 | Storia
1915-1918, ambulanze ed ospedali sull'acqua
Alla fine dell'ottocento, alla Croce Rossa Italiana non sfuggi l’occasione di allestire, come avveniva per i treni ospedale, dei natanti da utilizzarsi nelle attività di soccorso...
1565
Leggi

01/09/19 | Storia
La storia che non vi raccontano: quando un colonnello polacco inflisse la prima sconfitta alla Germania nazista
Sarà per la storia degli inni nazionali in cui i due Paesi si citano a vicenda (“l’aquila d’Austria il sangue polacco bevé col cosacco e il cor le bruciò” e “marcia dall’Italia...
3937
Leggi

29/08/19 | Storia
Khalkhin Gol: la prima battaglia della seconda guerra mondiale
Da quando, nella seconda metà dell’ottocento, il Giappone si affaccia sulla scena mondiale, le sue mire geopolitiche lo mettono in aperto contrasto con gli interessi regionali...
10683
Leggi

27/08/19 | Storia
Il Guglielmo Marconi, ovvero quando Andreotti voleva far entrare l’Italia nel club nucleare
Il 3 luglio del 1959 l’Onorevole Giulio Andreotti, appena insediato a Palazzo Baracchini (sede del Ministero della Difesa), illustra al Senato della Repubblica Italiana il...
8378
Leggi

10/08/19 | Storia
1972, Operazione Po
“Due motosiluranti ed un hovercraft della Marina Militare Italiana, impegnate nel raid Pavia-Venezia-Pavia hanno richiamato domenica sulle rive del Po migliaia di pavesi in gita...
6253
Leggi

26/07/19 | Storia
26 luglio 1941, attacco a Malta: il sacrificio di Teseo Tesei
L’isola di Malta - nella narrazione post bellica della Seconda Guerra Mondiale - rappresenta una sorta di roccaforte inespugnabile, capace di frustrare i tentativi di rifornimento...
4737
Leggi

22/07/19 | Storia
I sottomarini portaerei giapponesi della seconda guerra mondiale: gli SSBN ante litteram
La Marina Imperiale Giapponese, nel corso della Seconda Guerra Mondiale, riuscì a costruire un modello di sottomarino...
8893
Leggi

16/07/19 | Storia
Le guerre indocinesi e “gli assassini della giungla”
Il XX secolo è stato, se possibile, il secolo peggiore nella storia dell'Indocina, ex-colonia francese che occupava i...
5210
Leggi

10/07/19 | Storia
Košare 1999: l'ultima resistenza dell'esercito jugoslavo in Kosovo
Tra il 24 marzo ed il 10 giugno 1999, con l'operazione denominata “Allied Force” (ma nella dicitura militare...
9790
Leggi

04/07/19 | Storia
4 Luglio 1776: Dichiarazione unanime dei 13 Stati Uniti d’America
Quando nel corso di eventi umani, sorge la necessità che un popolo sciolga i legami politici che lo hanno stretto a un...
777
Leggi

27/06/19 | Storia
La battaglia di Pantelleria: una storica vittoria italiana
Lo scontro di Pantelleria è stato un momento culminante della battaglia cosiddetta di “Mezzo Giugno”, svoltasi in un...
6759
Leggi

18/06/19 | Storia
Operazione B.G.7: l’ultima azione della Xᵃ MAS contro Gibilterra
Dopo la conclusione della Campagna d’Africa, con la resa della 1ᵃ Armata di Messe, il 10 luglio 1943 gli Alleati...
4984
Leggi

16/06/19 | Storia
16 giugno 1918: gli Arditi del IX reparto riconquistano il Col Moschin
La mattina del 15 giugno 1918, nel corso delle prime ore della Battaglia del Solstizio (anche chiamata Battaglia d’...
19933
Leggi

09/06/19 | Storia
Premuda, 10 giugno 1918, primissime luci dell'alba, il perché della giornata della Marina
Primavera del 1918, le sorti della guerra italiana sono in bilico. Dopo due anni di attacchi frontali gli austriaci...
5662
Leggi

07/06/19 | Storia
6 giugno 1944, il D-Day: la 12ᵃ Divisione Panzer Hitlerjugend in Normandia
La mattina del 6 giugno 1944, per ordine del Comando Supremo dell’Esercito (Oberkommando der Wehrmacht, OKW), la 12ᵃ...
8398
Leggi

22/05/19 | Storia
22 maggio 1941: la lunga notte della torpediniera Lupo
Settantotto anni fa, nel Mar Egeo, la Regia Torpediniera Lupo, con al comando il capitano di fregata Francesco Mimbelli...
4613
Leggi

17/05/19 | Storia
Hirohito, l’ultimo dio vivente
Per noi occidentali è certamente arduo ammettere che un intero popolo durante duemilaseicento anni, possa avere...
3164
Leggi

05/05/19 | Storia
"Alla testa dell’armata"
La sera del 15 giugno 1815 terminava un’epoca nella quale il dio della guerra aveva trionfato sui campi di mezza Europa...
2204
Leggi