AeroSpace Power Conference: “impeccabile”, quasi...
Da venerdì 12 a domenica 14 maggio, presso “La Nuvola di Fuksas” a Roma, l’AeroSpace Power Conference ha riunito oltre 1800 partecipanti (tra cui delegazioni di 41 paesi, 25 capi...
Leggi
162° anniversario dell’Esercito: Credere, Obbedire, piantonare…
In una semideserta Piazza del Popolo, a Roma, è stato celebrato ieri il 162° anniversario della nostra forza armata terrestre. Per i più piccini è doveroso sottolineare che nel...
Leggi
Purtroppo (non) diamo i numeri
Sono al via nel continente europeo diverse esercitazioni militari. Mentre leggiamo, ad esempio, è in corso (fino al 23 giugno) la Defender 2023, esercitazione congiunta...
Leggi
Putin avrà compreso il capolavoro di Xi Jinping?
Nella settimana appena trascorsa è stato scritto molto sui media riguardo al viaggio di Xi Jinping a Mosca. Tornando indietro di 15 mesi, vorrei però rievocare un aspetto:...
Leggi
Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di coronavirus… e la Difesa ha ancora il “COVI”???
“Nell’immagine del triste corteo che sfilò qui tre anni fa non c’è solo dolore, c’è anche il riscatto dell’Italia. C’è uno Stato che fa quanto deve, c’è la Difesa per la...
Leggi
Nuova rubrica in arrivo: DOT!
A breve, sul canale YouTube di Difesa Online, inaugureremo una nuova rubrica: DOT - "Difesa On Target". Esploreremo il mondo delle armi da fuoco con insegnamenti, esperienze,...
Leggi
L’Italia guarda (finalmente) oltre il proprio naso?
Dopo anni imbarazzanti in cui il nostro paese si è prostrato ai piedi di un regime nemico di ogni aspetto della democrazia, un presidente del Consiglio “sembrerebbe” aver...
Leggi
Caro ministro, se ne freghi e dia l’esempio…
Caro ministro Guido Crosetto, alcune polemiche stanno montando in seguito alla sua decisione di formare un “comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa...
Leggi

  
Garibaldi avrebbe detto: "Qui si fa il mezzo migliore o si muore!"
Il capo di stato maggiore dell’Esercito, generale Pietro Serino, è stato sentito le scorse settimane dalle Commissioni...
Leggi
La noia dei fatti e il “colore” delle chiacchiere. Le diatribe sulla guerra in Ucraina
La recentissima diretta fatta su questo giornale in occasione dell’anniversario dall’inizio dell’invasione russa in...
Leggi
Difesa Online: fine della follia?
È giunta al decimo anno l’avventura di una testata che si era da subito riproposta di diffondere una "cultura della...
Leggi
Alle fine del 2022 un raggio di luce: Andrea Costantino è a casa!
Il Natale più bello di sempre: il ritorno di Andrea Costantino! Dopo 15 allucinanti mesi di carcere trascorsi tra...
Leggi
C’era una volta la naja… ora è mini
Il presidente del Senato La Russa ha "presentato" un disegno di legge (per mezzo del gruppo di senatori di FdI)...
Leggi
Domanda per "Gli appunti di Giorgia": Il concittadino Costantino (dopo due anni) lo riportiamo a casa?
Il presidente del consiglio Giorgia Meloni ha inaugurato la rubrica settimanale "gli appunti di Giorgia". L'iniziativa...
Leggi
Sottosegretari? Non c’è più tempo…
Dal momento che il presidente del consiglio sembra, di massima, aver rotto a livello di vertice la lunga tradizione in...
Leggi
Difesa: sottosegretari adeguati per un ministro preparato o... solita logica?
Con la nomina di Guido Crosetto, al dicastero della Difesa, dopo molti anni, l’Italia ha un ministro competente per ciò...
Leggi
E se lo chiamassimo anche noi “Ministero delle Forze Armate”?
Il primo incontro "internazionale" del presidente del consiglio Giorgia Meloni è stato con il presidente della...
Leggi
Lettera di Difesa Online al nuovo ministro della Difesa
Con il giuramento di oggi, di fronte al presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, il governo Meloni...
Leggi
Il ministro Guido Crosetto riuscirà a difendere le forze armate e le aziende della Difesa dal loro peggior nemico?
Potenzialmente è il miglior ministro della Difesa dell’ultimo secolo: sagace e preparato non avrà bisogno di gente che...
Leggi
Dimissioni della premier britannica Truss: il Regno (dis)Unito
Il primo ministro, Liz Truss, lascia il numero 10 di Downing Street dopo soli 45 giorni di governo, doveva diventare la...
Leggi

Pagine