10/02/21 | Editoriale
Una sfida per il governo Draghi: riprendersi il Mediterraneo
Sono in corso le consultazioni politiche per formare un esecutivo di larga maggioranza, sul tavolo delle trattative vengono messe questioni come il piano pandemico e il recovery...
4148
Leggi
20/01/21 | Editoriale
Prima puntata di "Difesa ON AIR" (ogni mercoledì alle 21.00): La situazione delle Forze Armate italiane
Cari lettori di Difesa Online, da stasera, ogni mercoledì alle 21.00, andrà in onda in diretta sui nostri canali social Facebook e Youtube “Difesa ON AIR”.
La rubrica sarà un...
1915
Leggi
23/12/20 | Editoriale
La terza ondata è già in atto: dobbiamo uscire da una logica emergenziale e ragionare da militari
Avete presente che cosa succede quando trattenete il fiato per non far vedere la pancia?
Dopo un po’ di tempo l’addome troppo ben nutrito schizza fuori e la vostra trippa...
4268
Leggi
11/12/20 | Editoriale
Presidente Conte chieda ai turchi come liberare i nostri pescatori
Dopo più di 100 giorni dal sequestro – avvenuto il 1° settembre scorso – le famiglie dei 18 pescatori di Mazara del Vallo attendono ancora di sapere quali azioni il nostro governo...
1747
Leggi
05/12/20 | Editoriale
All'eroe sconosciuto
Quando si delinea un progetto, si comincia con il consueto carico di buone intenzioni; studio delle circostanze, correlazioni: tutto dovrebbe condurre al tratteggio di un quadro...
2064
Leggi
25/11/20 | Editoriale
Il vaccino anti-coronavirus è una questione geopolitica enorme
Perché parlate così spesso - e da un punto di vista più sociopolitico che medico - del coronavirus su un giornale che si occupa di Difesa e di Geopolitica? Chi ragiona così fa...
2525
Leggi
13/11/20 | Editoriale
Un nuovo lockdown “cinese” come a primavera sarebbe dannoso oltre che inutile
“Chiudere la stalla dopo che i buoi sono già scappati” è un’espressione popolare per indicare un provvedimento preso quando ormai è completamente inutile a impedire un danno, dato...
1079
Leggi
04/11/20 | Editoriale
“Il sangue di ieri, la purezza del presente, la speranza nel domani”
"È la bandiera italiana - sotto la quale il Paese si è unito durante il lockdown - la protagonista di una ricorrenza particolarmente significativa per il nostro Paese: il 4...
874
Leggi
30/10/20 | Editoriale
Gli attentati di ieri in Francia e Arabia saudita: blasfemi sacrifici umani che sollevano domande
Gli attentati di ieri a Nizza e Gedda (e forse a Avignone…) non sono avvenuti in un giorno e in due Paesi a caso. Ieri...
1850
Leggi
27/10/20 | Editoriale
Le statistiche false del coronavirus di cui nessuno parla e che servono solo a condizionare gli italiani
Da alcune settimane l’età media1 dei contagiati dal Sars-cov-2 in Italia oscilla fra 43 e 46 anni: possiamo dire che la...
8643
Leggi
15/10/20 | Editoriale
Coronavirus: siamo lontani dal picco e perdiamo tempo
Non vi viene l’orticaria a sentir definire questa “ripresa” del COVID-19 in Europa e in altre regioni “seconda ondata...
2942
Leggi
12/10/20 | Editoriale
Gli scenari della “seconda ondata”: milioni di casi di coronavirus ci sono già, in Italia
Mia moglie mi chiede di non scrivere più del COVID-19 da quando ho cominciato a essere una novella Cassandra su Difesa...
4008
Leggi
09/10/20 | Editoriale
Ostaggi italiani: soliti (deleteri) bizantinismi del governo italiano
Mentre il presidente del consiglio Conte ringrazia l’AISE e la Farnesina per la liberazione di Maccalli e Chiacchio (in...
2273
Leggi
22/09/20 | Editoriale
Xi Jinping come il tenente Marion Cobretti: “Io sono la cura”
In una riunione ad alto livello per commemorare il 75 ° anniversario delle Nazioni Unite il presidente della Repubblica...
1968
Leggi
21/09/20 | Editoriale
L'anniversario della presa di Roma, fra gaffe, censure pacifiste e bandiere sbagliate
Grazie, signora ministro* Teresa Bellanova per averci fatto sorridere nel giorno anniversario della presa di Roma,...
2857
Leggi
18/09/20 | Editoriale
Dual Use: ecco il conto da pagare
Nel 1987, dopo il primo anno di Scuola di Guerra (si chiamava così quando le parole avevano ancora un senso e non ci...
30419
Leggi
15/09/20 | Editoriale
I libici si sono presi il Mediterraneo, nel silenzio italiano
Il sequestro dei 18 marittimi di Mazara del Vallo ha portato di nuovo alla ribalta la questione, decennale, delle acque...
19633
Leggi
13/09/20 | Editoriale
Avete per caso letto da nessuna parte che in Italia ci sono un milione e mezzo di positivi al coronavirus? Ah, no?
Nei giorni scorsi ha avuto scarso rilievo una notizia che avrebbe meritato ben altra attenzione: rileggiamola assieme,...
7496
Leggi
08/09/20 | Editoriale
8 settembre: la resa ignominiosa
Dopo 77 anni dalla firma dell’armistizio di Cassibile, ovvero dalla accettazione di una resa incondizionata finalizzata...
6344
Leggi
20/08/20 | Editoriale
La Turchia si prende Misurata. A quando Lampedusa?
I nostri lettori sono a conoscenza che, da alcuni anni, è “operativo” un ospedale italiano nella città di Misurata, la...
8998
Leggi