
23/07/20 | Spazio
Gli Emirati Arabi verso lo spazio
Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) si stanno ritagliando, negli ultimi dieci anni, un ruolo autonomo di potenza di livello regionale ma con prospettive potenziali più ampie come...
574
Leggi

27/05/20 | Spazio
Verso l'infinito e oltre
È tempo di andare dove nessun uomo è mai stato prima, verso l’infinito e oltre; ma bisogna ricordare che esiste un lato oscuro e che la forza sta nell’equilibrio tra bene e male,...
1977
Leggi

15/05/20 | Spazio
Il caso Ligado sul 5G e lobbying nel settore militare
In che misura le pressioni di gruppi economici e finanziari possono orientare alcune delle scelte strategiche militari statunitensi? Questo sembra uno dei quesiti di fondo della...
1399
Leggi

04/05/20 | Spazio
Artemis: il ritorno sulla Luna ed i primi passi verso Marte
La NASA ha reso pubbliche, il 30 aprile scorso, le aziende che svilupperanno gli human landing systems (HLS) che porteranno degli esseri umani sulla Luna per la missione Artemis1...
1943
Leggi
27/04/20 | Spazio
La U.S. Space Force arruola militari in servizio attivo
La United States Space Force ha recentemente annunciato l'opportunità di trasferimento al suo interno per il personale della U.S. Air Force.
La U.S. Space Force (Forza Spaziale...
2832
Leggi

17/04/20 | Spazio
Rilevato e tracciato il rientro in atmosfera di un “rocket body” usato per rifornimenti alla Stazione Spaziale Iinternazionale
Nel weekend di festività pasquali, l'Italian Space Surveillance and Tracking Operation Center (ISOC) di Pratica di Mare, congiuntamente al Poligono Interforze di Salto di Quirra (...
989
Leggi

10/07/19 | Spazio
Spazio: il capo di stato maggiore dell’Aeronautica saluta il colonnello Parmitano prima dell’inizio della Missione “Beyond”
Nel tardo pomeriggio di oggi 10 luglio il capo di stato maggiore dell'Aeronautica Militare, generale di squadra aerea Alberto Rosso, si è congratulato con il colonnello Luca...
429
Leggi

12/06/19 | Spazio
Meteorologia: l’AM realizza un nuovo prodotto per la stima di precipitazioni istantanee
Dal mese di giugno, le informazioni elaborate dal Centro Operativo per la Meteorologia di Pratica di Mare (COMET) sulla stima della precipitazione istantanea osservata da...
433
Leggi

09/04/19 | Spazio
La prima mossa indiana nella nuova geopolitica dello Spazio
L’isola di Sriharikota, un tempo Telugu in lingua Tamil, è un’area umida e isolata che affaccia sul Golfo del Bengala,...
2247
Leggi

13/12/18 | Spazio
AM: al via collaborazione con centri di ricerca, università e industria per sviluppo tecnologie di aviolancio di piccoli satelliti
Lanciare piccoli satelliti nello Spazio direttamente da aerei in volo: questo l’oggetto della lettera di intenti...
444
Leggi

11/04/18 | Spazio
Aeronautica: sempre più importante il monitoraggio per rischio di caduta di detriti spaziali
Nei prossimi anni, tenuto conto del crescente affollamento delle orbite basse, la capacità di monitoraggio e...
398
Leggi

14/03/18 | Spazio
Thales Alenia Space, Telespazio e Spaceflight Industries finalizzano l’accordo per produrre mini-satelliti su larga scala
La Space Alliance formata da Thales Alenia Space (Thales 67%, Leonardo 33%) e da Telespazio (Leonardo 67%, Thales 33%)...
659
Leggi

13/03/18 | Spazio
L'Aeronautica Militare lancia il primo bollettino Space Weather
Dal 12 marzo 2018, il Centro Operativo per la Meteorologia (COMet) ha iniziato l'elaborazione e diffusione di un "...
699
Leggi

01/03/18 | Spazio
Programma satellitare EDRS: e-GEOS e SES realizzeranno a Matera una stazione di terra
e-GEOS, una società costituita da Telespazio (80%) e dall’Agenzia Spaziale Italiana (20%), e l’operatore satellitare...
952
Leggi

11/11/17 | Spazio
Radioattività elevata sull'Europa? Colpa del Rutenio-106, ma da dove proviene?
La notizia è apparsa i primi di ottobre, ma come al solito in Italia è passata sotto riga.
Fatto stà che da ieri se ne...
6078
Leggi

09/10/17 | Spazio
È italiano il primo fumetto a volare nello spazio
Un fumetto galleggia all’interno della stazione spaziale internazionale. Si tratta di “C’è Spazio per Tutti”, la...
262
Leggi

04/08/17 | Spazio
Il lancio del satellite OPTSAT-3000
"Dieci secondi al lancio" e... Optsat 3000, il nuovo gioiello del ministero della Difesa e dell’industria italiana,...
3700
Leggi

07/06/17 | Spazio
10 anni fa il lancio del primo satellite della costellazione simbolo dell’eccellenza tecnologica dell’industria spaziale italiana
Erano esattamente le 19:35 del 7 giugno 2007 quando il primo satellite della costellazione italiana COSMO-SkyMed fu...
853
Leggi

14/03/17 | Spazio
Entro 5 anni manutenzione robotica per i satelliti in orbita geosincrona
Centinaia di satelliti militari, governativi e commerciali sono oggi dislocati in un orbita geostazionaria (circa 36....
947
Leggi

02/03/17 | Spazio
Programma Copernicus: Telespazio a fianco dell’ESA per il lancio del satellite Sentinel-2B
Sono entrate nel vivo presso l’European Space Operations Centre (ESOC) dell’Agenzia Spaziale Europea a Darmstadt, in...
796
Leggi