
22/04/23 | Ocean4Future
L’organizzazione marittima in epoca antica (seconda parte): XVII-XVIII secolo
Dopo un periodo buio in cui il confine tra marine militari e mercantili sfumò in organizzazioni spesso di comodo, adattate alle esigenze del momento, incominciò a nascere il seme...
931
Leggi

13/04/23 | Ocean4Future
L’organizzazione marittima in epoca antica (prima parte)
Spesso, non solo in campo navale, si fa confusione tra titolo e grado. Con titolo si intende il termine per designare persone che, a diverso livello, svolgono determinate funzioni...
1624
Leggi

11/04/23 | Ocean4Future
Pietro Vassena, un genio italico che realizzò il primo mezzo sottomarino per ricerche scientifiche
Oggi vogliamo ricordare Pietro Luigi Vassena, un inventore italiano che nel secolo scorso ingegnò e sviluppò tantissime invenzioni, stupendo il mondo al punto da ottenere la...
1705
Leggi

16/02/23 | Ocean4Future
Il Wanikan-Ryu Karate, uno stile nato per i marinai (seconda parte)
Il concetto che va a distinguere un karate di tradizione da uno moderno è in realtà un concetto un pò improprio in quanto il cosiddetto “karate tradizionale” si è anch’esso...
3446
Leggi

14/02/23 | Ocean4Future
Il Wanikan-Ryu Karate, uno stile nato per i marinai (prima parte)
Agli inizi del 1900 le arti marziali orientali pervennero nei Paesi occidentali grazie alle attività d’oltremare effettuate dalle varie marine militari operanti in Estremo Oriente...
2145
Leggi

01/02/23 | Ocean4Future
Mine navali come barriera difensiva di Taiwan: un’ipotesi non tanto folle
Al termine della II guerra mondiale gli americani lanciarono l’operazione Starvation, un minamento condotto dalle forze aeree dell’esercito degli Stati Uniti per interrompere le...
5123
Leggi

26/01/23 | Ocean4Future
La rotta mediterranea dell’Italia
Si è appena conclusa la prima missione di Giorgia Meloni in Algeria che punta a trasformare l’Italia nell’hub energetico dell’intera Europa. Un piano strategico importante in cui...
2992
Leggi

20/01/23 | Ocean4Future
I preparativi alla base di BETASOM per operare nell’Atlantico Occidentale (seconda parte)
Nel nuovo ambiente operativo dell’Atlantico l’attacco al traffico nemico, ovviamente non più vincolato alla tattica di gruppo del “branco di lupi”, si frazionava in tante azioni...
8866
Leggi

17/01/23 | Ocean4Future
I preparativi alla base di BETASOM per operare nell’Atlantico Occidentale (prima parte)
L’ordine del 17 gennaio 1941 di sospendere la smobilitazione della base di Bordeaux e di annullare il rientro dei...
4297
Leggi

20/12/22 | Ocean4Future
Siamo arrivati a 8 miliardi sul Pianeta… dove stiamo andando?
Sebbene i demografi non potranno mai esserne sicuri, è stato annunziato dai media che il 15 novembre l’Umanità ha...
3028
Leggi

15/12/22 | Ocean4Future
I rapporti segreti tra i gruppi sionisti e la Marina italiana (parte 3/3)
Con la fine della Seconda guerra mondiale, a partire dal 1946, gli agenti del Mossad in Italia, servendosi degli uomini...
7897
Leggi

06/12/22 | Ocean4Future
I rapporti segreti tra i gruppi sionisti e la Marina italiana (parte 2/3)
Nella base di Formia, alcuni membri della futura marina israeliana furono addestrati da ex operatori della X MAS ad...
2767
Leggi

25/11/22 | Ocean4Future
I rapporti segreti tra i gruppi sionisti e la Regia Marina italiana (parte I/3)
Negli anni Venti iniziarono degli stretti rapporti di collaborazione tra la Regia Marina italiana ed il movimento...
9842
Leggi

23/11/22 | Ocean4Future
Gli esperimenti degli habitat subacquei durante l’Unione Sovietica
Durante la guerra fredda, mentre Stati Uniti e Unione Sovietica stavano guardando allo spazio come una nuova frontiera...
2556
Leggi

31/10/22 | Ocean4Future
Attacco asimmetrico a Sebastopoli: un’altra giornata nera per la Marina russa tra fake news e imbarazzanti filmati
Dopo gli attacchi alla flotta russa in Mar Nero, le sue navi sembravano ormai destinate a restare confinate in porto...
71874
Leggi

06/09/22 | Ocean4Future
Lo strano progetto del Seeteufel
Verso la fine della seconda guerra mondiale la marina tedesca ipotizzò lo sviluppo di un battello subacqueo...
5643
Leggi

07/06/22 | Ocean4Future
Occhi dal cielo sul mare: le nuove frontiere della sorveglianza marittima
In questi ultimi anni, lo sviluppo dei sistemi aerei autonomi (UAS) ha superato ogni iniziativa. Anche nel recente...
2554
Leggi

31/05/22 | Ocean4Future
Palombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers
Nel 1918, il contrammiraglio William Reginald “Blinker” Hall, capo della divisione di intelligence navale britannica (...
4651
Leggi

19/04/22 | Ocean4Future
19 Aprile 1246, Battaglia di Haugsnes: un (moderato) massacro islandese del XIII secolo
La Battaglia di Haugsnes (1246) rappresenta lo scontro armato più violento della storia islandese, anche se morirono “...
2296
Leggi

29/03/22 | Ocean4Future
Il recupero della capsula spia perduta (seconda parte)
(Continua) Si arrivò quindi alla fase esecutiva.
Prima dell’inizio delle operazioni di recupero furono effettuate prove...
3621
Leggi