![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/150623%20battaglia%20di%20mezzo%20giugno.jpg?itok=ngLtU1_o)
15/06/23 | Ocean4Future
Lo scontro navale di Pantelleria, anche detto "battaglia di mezzo giugno": l’Operazione Harpoon
(Continua) I cinque piroscafi, Troilus, Burdwan, Orar (britannici), Tanimbar (olandese) e Chant (statunitense), assegnati all’operazione e inquadrati nel convoglio WS.19Z,...
1972
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/140623%20battaglia%20di%20mezzo%20giugno1.jpg?itok=VL8JLQHl)
14/06/23 | Ocean4Future
Lo scontro navale di Pantelleria, anche detto "battaglia di mezzo giugno": premesse
Con la battaglia di mezzo giugno (o battaglia di Pantelleria) si indica una serie di scontri aeronavali avvenuti fra il 12 e il 16 giugno 1942 nel Mediterraneo centrale e...
5018
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/220423%20Marina%20storia1.jpg?itok=EjwEfDMP)
22/04/23 | Ocean4Future
L’organizzazione marittima in epoca antica (seconda parte): XVII-XVIII secolo
Dopo un periodo buio in cui il confine tra marine militari e mercantili sfumò in organizzazioni spesso di comodo, adattate alle esigenze del momento, incominciò a nascere il seme...
1234
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/130423%20org%20marittima.jpg?itok=VX3KeB8X)
13/04/23 | Ocean4Future
L’organizzazione marittima in epoca antica (prima parte)
Spesso, non solo in campo navale, si fa confusione tra titolo e grado. Con titolo si intende il termine per designare persone che, a diverso livello, svolgono determinate funzioni...
1839
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/110423%20Vassena.jpg?itok=nZsBcbrk)
11/04/23 | Ocean4Future
Pietro Vassena, un genio italico che realizzò il primo mezzo sottomarino per ricerche scientifiche
Oggi vogliamo ricordare Pietro Luigi Vassena, un inventore italiano che nel secolo scorso ingegnò e sviluppò tantissime invenzioni, stupendo il mondo al punto da ottenere la...
2243
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/150223%20karate00.jpeg?itok=7MIDdm7f)
16/02/23 | Ocean4Future
Il Wanikan-Ryu Karate, uno stile nato per i marinai (seconda parte)
Il concetto che va a distinguere un karate di tradizione da uno moderno è in realtà un concetto un pò improprio in quanto il cosiddetto “karate tradizionale” si è anch’esso...
3711
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/140223%20Karate.jpg?itok=yEEUtFVc)
14/02/23 | Ocean4Future
Il Wanikan-Ryu Karate, uno stile nato per i marinai (prima parte)
Agli inizi del 1900 le arti marziali orientali pervennero nei Paesi occidentali grazie alle attività d’oltremare effettuate dalle varie marine militari operanti in Estremo Oriente...
2311
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_horizontal/public/article/010223%20Mine%20Taiwan.jpg?itok=vrHdMA_p)
01/02/23 | Ocean4Future
Mine navali come barriera difensiva di Taiwan: un’ipotesi non tanto folle
Al termine della II guerra mondiale gli americani lanciarono l’operazione Starvation, un minamento condotto dalle forze aeree dell’esercito degli Stati Uniti per interrompere le...
5294
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/260123%20Meloni.jpg?itok=H-IDgwVG)
26/01/23 | Ocean4Future
La rotta mediterranea dell’Italia
Si è appena conclusa la prima missione di Giorgia Meloni in Algeria che punta a trasformare l’Italia nell’hub...
3210
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/200123%20Betasom00.jpg?itok=tEhW3aI8)
20/01/23 | Ocean4Future
I preparativi alla base di BETASOM per operare nell’Atlantico Occidentale (seconda parte)
Nel nuovo ambiente operativo dell’Atlantico l’attacco al traffico nemico, ovviamente non più vincolato alla tattica di...
9050
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/170123%20Betasom.jpg?itok=MT2mg2v5)
17/01/23 | Ocean4Future
I preparativi alla base di BETASOM per operare nell’Atlantico Occidentale (prima parte)
L’ordine del 17 gennaio 1941 di sospendere la smobilitazione della base di Bordeaux e di annullare il rientro dei...
4406
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/201222%20demog.jpg?itok=Bhe9utWc)
20/12/22 | Ocean4Future
Siamo arrivati a 8 miliardi sul Pianeta… dove stiamo andando?
Sebbene i demografi non potranno mai esserne sicuri, è stato annunziato dai media che il 15 novembre l’Umanità ha...
3076
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/151222%20Israele.jpg?itok=Fq48mm08)
15/12/22 | Ocean4Future
I rapporti segreti tra i gruppi sionisti e la Marina italiana (parte 3/3)
Con la fine della Seconda guerra mondiale, a partire dal 1946, gli agenti del Mossad in Italia, servendosi degli uomini...
9012
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/061222%20sabotatori-israeliani.jpg?itok=Mgy5gn5I)
06/12/22 | Ocean4Future
I rapporti segreti tra i gruppi sionisti e la Marina italiana (parte 2/3)
Nella base di Formia, alcuni membri della futura marina israeliana furono addestrati da ex operatori della X MAS ad...
3570
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/251122%20Regia%20Marina%20Israele0.jpg?itok=ccKFR3o9)
25/11/22 | Ocean4Future
I rapporti segreti tra i gruppi sionisti e la Regia Marina italiana (parte I/3)
Negli anni Venti iniziarono degli stretti rapporti di collaborazione tra la Regia Marina italiana ed il movimento...
12015
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/231122%20habitat%20subacquei.jpg?itok=T8T4wlrb)
23/11/22 | Ocean4Future
Gli esperimenti degli habitat subacquei durante l’Unione Sovietica
Durante la guerra fredda, mentre Stati Uniti e Unione Sovietica stavano guardando allo spazio come una nuova frontiera...
2634
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/311022%20drone%20navale.jpg?itok=Nf-Vtq4T)
31/10/22 | Ocean4Future
Attacco asimmetrico a Sebastopoli: un’altra giornata nera per la Marina russa tra fake news e imbarazzanti filmati
Dopo gli attacchi alla flotta russa in Mar Nero, le sue navi sembravano ormai destinate a restare confinate in porto...
72102
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/060922%20Seeteufel.jpg?itok=w43R99pn)
06/09/22 | Ocean4Future
Lo strano progetto del Seeteufel
Verso la fine della seconda guerra mondiale la marina tedesca ipotizzò lo sviluppo di un battello subacqueo...
5751
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/070622%20droni.jpg?itok=hLRjnhUC)
07/06/22 | Ocean4Future
Occhi dal cielo sul mare: le nuove frontiere della sorveglianza marittima
In questi ultimi anni, lo sviluppo dei sistemi aerei autonomi (UAS) ha superato ogni iniziativa. Anche nel recente...
2764
Leggi
![](https://www.difesaonline.it/sites/default/files/styles/post_vertical_combo/public/article/310522%20Hall0.jpg?itok=WDRGb75R)
31/05/22 | Ocean4Future
Palombari alla ricerca di codici segreti: la storia dei tin openers
Nel 1918, il contrammiraglio William Reginald “Blinker” Hall, capo della divisione di intelligence navale britannica (...
5335
Leggi