
26/10/20 | Radio Prora
Guardia Costiera libica sotto il controllo di Ankara
Con un tweet, il ministro della Difesa turco ha reso noto che le forze amate di Ankara hanno avviato le operazioni di addestramento della Guardia Costiera libica che fa capo al...
3553
Leggi

10/08/20 | Radio Prora
Beirut per me
Dall’oblò del mio camerino entrava il fresco del mattino e il profumo della macchia mediterranea. Una gioia per lo spirito oltre che per i polmoni, rispetto all’odore di gasolio...
6808
Leggi

26/05/20 | Radio Prora
Il morbo infuria, il pan ci manca, sul ponte sventola... bandiera bianca
La situazione nel Mediterraneo continua a farsi sempre più complessa e i recenti sviluppi circa il conflitto in Libia hanno avuto, colpevolmente, una scarsa risonanza in Italia (...
3781
Leggi

11/05/20 | Radio Prora
Dalla battaglia di Lepanto alla missione Irini
Nel complicato quadro geo-politico della storia moderna, senz’altro la battaglia di Lepanto del 1571 risulta essere una delle più note e citate. Una battaglia che ha visto...
2017
Leggi

07/04/20 | Radio Prora
EUNAVFOR MED IRINI: ennesima occasione persa per la credibilità dell’Europa?
Il 1 Aprile è stata “lanciata” l’operazione dell’EU EUNAVFOR MED IRINI. Dopo circa una settimana le sole navi in pattugliamento davanti alla Libia sono quelle turche. Di quelle di...
6682
Leggi

31/03/20 | Radio Prora
Caos Libia e Nuovo Covid-19
La situazione geopolitica libica è una delle più complicate a livello mondiale. Il conflitto che divide il paese di fatto dalla fine di Gheddafi, non solo vede contrapposte due...
2666
Leggi

03/01/20 | Radio Prora
Il 3 gennaio è morto un nemico, è nato un martire
Che il maggior generale Iraniano Qasem Soleimani, dal 1998 comandante della Quds Force responsabile delle operazioni clandestine all’estero di Teheran, specializzata in guerra...
7505
Leggi

01/01/20 | Radio Prora
Gli Ottomani si riprenderanno la Libia?
Erdogan freme per intervenire in Libia, al punto da non aver atteso il via libera del suo Parlamento all’invio di truppe, previsto il 2 gennaio, di fatto già infiltrate...
4061
Leggi

28/10/19 | Radio Prora
La Marina Militare deve riprendere il suo ruolo di guida dell’innovazione nel settore marittimo anche per l’ambiente
Nel periodo 2012/2016 la Marina aveva assunto un ruolo di leader per la protezione dell’ambiente progettando nuove...
4229
Leggi

17/07/19 | Radio Prora
Il sequestro delle petroliere: sale ancora la tensione nello stretto di Hormuz
Continua a salire la tensione in quella zona definita ormai come il crocevia mondiale del petrolio. In data 11 luglio...
5763
Leggi

21/11/18 | Radio Prora
Politica estera: ne abbiamo ancora bisogno?
La grande assente ai tavoli internazionali. Quello che molti economisti ed esperti di politica oggi studiano è proprio...
1581
Leggi

16/07/18 | Radio Prora
Chiusura porti e diritto internazionale: cosa rischia l’Italia?
Mentre in America il “Time”, per parlare della “crisi dei migranti” esplosa negli Stati Uniti dopo la linea della “...
3267
Leggi

25/05/18 | Radio Prora
Il nucleare, ago della bilancia in un possibile conflitto israeliano - iraniano
Trump ha deciso di recedere dagli accordi firmati dall’Amministrazione Obama con l’Iran sul nucleare, in una mossa...
1604
Leggi

16/04/18 | Radio Prora
Il missile da crociera protagonista dell'intervento in Siria. L'Italia? In ogni caso fuori dai giochi...
Dei 105 missili lanciati contro gli impianti di ricerca e stoccaggio di armi chimiche in Siria circa 70 sono stati...
17893
Leggi

08/03/18 | Radio Prora
Le FREMM italiane sono diverse: ragioni e retroscena
144 metri di lunghezza, 19,7 metri di larghezza ed un dislocamento a pieno carico di 6700 tonnellate. Sono i numeri...
37598
Leggi