
31/05/23 | Mondo militare
KFOR: non sarebbe ora di passare la responsabilità dalla NATO alla UE?
Quattordici soldati italiani feriti durante gli scontri a Zvecan. Molti italiani si chiederanno “ma dov’è Zvecan?” altri, magari con qualche cognizione geografica più accurata si...
903
Leggi

29/05/23 | Mezzi
Soccorritori, volontari e vigili del fuoco: l'importanza dei veicoli anfibi
È davvero drammatico ripercorrere le tragiche ore dell’emergenza in Emilia-Romagna; l’acqua ha sommerso interi abitati cancellando ogni riferimento architettonico e obbligando ...
904
Leggi

25/05/23 | Mondo militare
I racconti del luogotenente: "Electronic Warfare"
(Continua) Mettendomi nei panni di un lettore curioso che non conosce l’ambiente militare, né tantomeno l’ampio spettro della Guerra Elettronica, comprendo lo stupore per l’...
3669
Leggi

24/05/23 | Mondo militare
I racconti del luogotenente: la situazione si fa tesa...
(Continua) Da quel lontano 1981 nell’ambito delle trasmissioni si sono fatti passi da gigante assegnando all’Arma delle Trasmissioni un impegno cruciale e crescente con...
23925
Leggi

23/05/23 | Mondo militare
I racconti del luogotenente: un campo come tanti...
Tra i racconti del luogotenente ci sono anche episodi di massima tensione che fanno ben comprendere come, oltre alla logistica, sia di vitale importanza per la forza armata l’Arma...
7617
Leggi

19/05/23 | Mondo militare
La nuova (ma non così tanto) dottrina della difesa dell'Australia guarda alla Cina
Il primo ministro australiano Anthony Albanese ha annunciato la più grande revisione della difesa del paese con la pubblicazione del Defence Strategic Review (DSR), reso noto il...
2965
Leggi

16/05/23 | Mondo militare
I racconti del luogotenente: il caffè
Quando avevo chiesto a Filippo di rivangare i ricordi di una vita nell’Esercito si era dimostrato un po’ scettico ma poi mi aveva richiamato dicendo: “Ci ho pensato durante la...
5494
Leggi

12/05/23 | Mondo militare
I racconti del luogotenente: il "sergente Hartman" (seconda parte)
(Continua) "Capendo che c'era qualcosa che non funzionava, andò a vedere e si accorse che... a un vento mancava il moschettone e i trasmettitori USA non ne avevano di riserva! Il...
4318
Leggi

11/05/23 | Mondo militare
I racconti del luogotenente: il "sergente Hartman" (prima parte)
In particolare durante il boom economico degli anni ’80, molti giovani chiamati al servizio di leva vedevano un’...
7834
Leggi

04/05/23 | Mezzi
Cibo, bagni e branda in moduli shelter: il benessere è trasversale e su gomma
Se la qualità di un reparto è correlata alle capacità di un comandante (vedi: “La mia Leadership” promosso dal Centro...
4166
Leggi

02/05/23 | Mondo militare
Il futuro sale a bordo della “Mare Aperto”
Negli ultimi anni si è sviluppata una forte competizione per l’accesso alle risorse naturali marine e sottomarine, con...
7885
Leggi

26/04/23 | Mondo militare
Nuova missione Europea in Moldavia
Particolarmente delicata è la posizione della Moldavia dall’inizio dell’invasione russa in Ucraina il 24 febbraio 2022...
5982
Leggi

26/04/23 | Mondo militare
Eserciti della Guerra Russo-Ucraina: le forze armate e di sicurezza della Repubblica di Moldavia
In un episodio precedente della nostra serie dedicata agli “eserciti della Guerra Russo-Ucraina”, avevamo parlato delle...
21038
Leggi

22/04/23 | Ocean4Future
L’organizzazione marittima in epoca antica (seconda parte): XVII-XVIII secolo
Dopo un periodo buio in cui il confine tra marine militari e mercantili sfumò in organizzazioni spesso di comodo,...
931
Leggi

13/04/23 | Ocean4Future
L’organizzazione marittima in epoca antica (prima parte)
Spesso, non solo in campo navale, si fa confusione tra titolo e grado. Con titolo si intende il termine per designare...
1624
Leggi

12/04/23 | Mondo militare
Gli F-35 israeliani per la prima volta alla "Red Flag"
Malgrado il tempo che passa, il red, nelle esercitazioni, assume sempre il carattere distintivo del nemico.
In Nevada,...
6074
Leggi

11/04/23 | Ocean4Future
Pietro Vassena, un genio italico che realizzò il primo mezzo sottomarino per ricerche scientifiche
Oggi vogliamo ricordare Pietro Luigi Vassena, un inventore italiano che nel secolo scorso ingegnò e sviluppò tantissime...
1705
Leggi

04/04/23 | Mondo militare
Disinformatia e utili idioti
Fin dall’inizio dell’aggressione russa all’Ucraina si sono susseguite comunicazioni che tendevano a sminuire il ruolo...
4809
Leggi

04/04/23 | Mezzi
4 Aprile 1949 “è NATO” l’accordo STAN-AG
Molte volte descrivendo un veicolo, o meglio, una piattaforma veicolare militare, abbiamo fatto riferimento a una...
2034
Leggi

01/04/23 | Mondo militare
Lo strumento navale della Corea del Nord
Da più di un decennio il padrone della Corea del Nord, Kim Jong-un, destina buona parte delle risorse del paese nello...
7356
Leggi