La Grecia e il dilemma navale europeo: pragmatismo italiano, ambizioni francesi o pressioni americane?
Gli ultimi anni hanno visto la Grecia al centro di un duplice conflitto sul mare: uno tipicamente navale, la scelta e la fornitura (con o senza costruzione locale) di nuove unità...
Leggi
L’S8000 Banderol presto sugli elicotteri Mi-28 russi?
L'S8000 Banderol è un nuovo missile da crociera, prodotto dall'azienda russa Kronshtadt Group, che le truppe russe stanno impiegando in Ucraina e del quale l'intelligence militare...
Leggi
DOT (13ma puntata): "Dal tiro Long Range all’Extreme Long Range"
Le attuali zone di conflitto, caratterizzate da ambienti urbani e da campagne densamente abitate, hanno evidenziato la necessità, per i plotoni di fanteria leggera, i team recon e...
Leggi
"Tu non puoi reggere la verità": il problema del riarmo europeo (spiegato bene)
“Tu non puoi reggere la verità. … Viviamo in un mondo pieno di muri e quei muri devono essere sorvegliati da uomini col fucile. Chi lo fa questo lavoro, tu? … Io ho responsabilità...
Leggi
Il padre di Papa Leone XIV prestò servizio in Marina durante la Seconda Guerra Mondiale
Louis Marius Prevost nacque il 28 luglio 1920 a Chicago. Dopo la laurea, fu nominato ufficiale nel novembre 1943 e divenne secondo in comando di una nave da sbarco per carri...
Leggi
Il cappellano militare, presenza silenziosa che non sfila ma ascolta
Tra un tenente che impartisce ordini e un sergente che urla nelle camerate, in piazza d’Armi c’era lui: don Franco, nel mio caso, alla Voloire peresso la caserma Santa Barbara....
Leggi
La ricercata ambiguità di Gerasimov e l’eco dell’urlo che terrorizza l’Occidente
La scorsa estate, in concomitanza con l’operazione condotta dalle forze ucraine nella regione russa del Kursk, paragonavo il capo di stato maggiore della Difesa ucraino Oleksandr...
Leggi
La Marina francese lancia Polaris 25: maxi esercitazione ad alta intensità tra Atlantico e Manica
Dal 12 maggio al 15 giugno 2025 la Marina francese sarà impegnata in una delle più grandi esercitazioni degli ultimi anni: Polaris 25. L'attività, annunciata dal ministero delle...
Leggi

  
Molle e balestre, a ognuna la sua: le sospensioni nei veicoli militari
L’Italia e l’Europa si distinguono da sempre come eccellenze mondiali nella meccanica, nel design e nei motori, ma...
Leggi
Yemen: se i bombardamenti aerei non sono una soluzione credibile
A proposito del lancio di un missile sull’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv da parte dei militanti Houthi...
Leggi
1° Maggio: quando il lavoro si chiamava “servizio”
Eravamo giovanissimi, motivati, pieni di energia, e - come è giusto che sia -, ancora ingenui davanti alla vita. Ma...
Leggi
Applicazioni IA: dalla urban warfare alle guerre convenzionali
La guerra d’Ucraina ha imposto, senza ombra di dubbio, una riflessione sull’evoluzione di armamenti e tattiche...
Leggi
50 anni senza ricarica: la batteria cinese che cambierà la guerra
Mentre l’attenzione mediatica è rivolta ad altro, una notizia passa quasi inosservata: in Cina, l’azienda Betavolt ha...
Leggi
Lo U.S. Army annuncia il nome ufficiale della sua arma ipersonica a lungo raggio
L’Esercito degli Stati Uniti ha annunciato “Dark Eagle” come nome ufficiale per l’Arma Ipersonica a Lungo Raggio (Long-...
Leggi
La NATO pubblica il rapporto annuale del segretario generale per il 2024
Il Rapporto Annuale 2024 della NATO, redatto dal segretario generale Mark Rutte, fotografa un momento di estrema...
Leggi
I Marines evidenziano le priorità del servizio e le sfide future alla Modern Day Marine 2025
I marines statunitensi si riuniranno dal 29 aprile al 1° maggio presso il Walter E. Washington Convention Center per...
Leggi
Superquadri d’acciaio: caratteristiche dei motori USA
Per gli appassionati di mezzi ruotati militari, è noto che dietro ogni grande veicolo americano degli anni '70, '80 e '...
Leggi
“Verso una Difesa unica europea?” (convegno del Centro Studi Esercito)
Nella prestigiosa cornice della Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, alla presenza di numerose autorità...
Leggi
Spazio e guerra: Aster X 2025 rafforza l'asse militare tra Francia e Alleati
Si è conclusa lo scorso 28 marzo la quinta edizione di Aster X, l’esercitazione militare spaziale organizzata dal...
Leggi
Strategia militare: cosa insegnano le small wars sulla guerra convenzionale
Quello pubblicato da Marco Mostarda su "Inter Populum" con il titolo "Before Small Wars: Early Thoughts On The Strategy...
Leggi

Pagine