Stellette del passato (seconda parte): l’arte di arrangiarsi
Con gli occhi dei vent’anni le cose si comprendono diversamente: alcune spaventano, altre ci fanno credere immortali, altre ancora sembrano inimmaginabili. La crescita che offre...
Leggi
Stellette del passato (prima parte): dalla SAS al reparto anni '60
Il racconto è una sintesi che arriva dal primo maresciallo delle trasmissioni Filippo F., da anni in pensione, del quale abbiamo già avuto modo di apprezzare altri contributi. L’...
Leggi
Marciare sul proprio stomaco
"I tedeschi in Russia hanno perso per una questione logistica". Questo semplicissimo concetto mi fu spiegato da uno zio - reduce alpino dell'Armir - che aggiungeva: "Sai perché i...
Leggi
Uniformi... spaziali!
L’uniforme è sempre stata influenzata dalla moda civile, persino nei suoi modelli più moderni funzionali. Magari i contemporanei non se ne accorgono, ma ora sorridiamo davanti a...
Leggi
Il Mestiere delle Armi
Nel 1526 Giovanni dalle Bande Nere, uno dei più abili e coraggiosi soldati che questa terra abbia mai creato, moriva a Mantova. Al di là del riverbero devastante che quest'evento...
Leggi
Incarico 30A: "Fuciliere Assaltatore"
Mio padre era un uomo molto saggio. Tra le cose che decise di spiegarmi una fa parte ancora oggi delle regole che seguo: non si va in giro armati se non si è disposti a usarla un'...
Leggi
SPARTA IV, Oboronlogistics e la logistica strategica russa nel mar Nero
Il ministero della difesa russo continua a manipolare il sistema legale internazionale impunemente. Un esempio è fornito dalla flotta della Oboronlogistics e la SPARTA IV (IMO:...
Leggi
"La nostra arma intelligente"
L'immagine ritraeva un marine mimetizzato con il suo fucile M40 Remington da cecchino. Questa è, ancora oggi, la più efficace campagna pubblicitaria ai fini di arruolamento mai...
Leggi

  
BAM nobiscum!
A 88 anni dall’arrivo delle SRCM 35 - che sembrano occupare ancora la maggioranza delle riservette munizioni delle...
Leggi
Il nuovo NARP di Beretta: meglio tardi che mai?
"Questo è il mio fucile. Ce ne sono tanti come lui, ma questo è il mio. Il mio fucile è il mio migliore amico. Devo...
Leggi
Il Dottor Stranamore 2.0 o come essere proiettati verso il passato
Nel quadro della strategia di guerra ibrida attuata dal Cremlino nel conflitto in corso contro l’Ucraina e,...
Leggi
Il mistero del missile Sarmat e le sue possibili implicazioni sul Trattato New START
Qualche giorno fa, il capo dell’agenzia spaziale russa Roscosmos, Yuri Borisov, ha annunciato l’entrata in servizio del...
Leggi
La Cina ha sviluppato una nuova tecnologia per individuare la presenza di sottomarini?
È di qualche giorno fa la notizia, apparsa su diverse riviste online internazionali, che gli scienziati della cinese "...
Leggi
Spazio: Geopolitica, Economia e Difesa
Il 4 ottobre 1957, con il lancio dello Sputnik ad opera dell’Unione Sovietica, abbiamo cominciato a guardare allo...
Leggi
La personalità del MUV 4x4: da noi è un'incognita, in Svezia una realtà
Parlare oggi di “personalità” di un’automobile ha ancora senso? I pareri dei potenziali acquirenti in realtà sono...
Leggi
16 agosto: National Airborne Day
Diverse manifestazioni si sono svolte negli Stati Uniti per festeggiare il National Airborne Day del 16 agosto. Il...
Leggi
I superblindati al servizio dei Narcos
Possiedono un’organizzazione operativa al pari di una forza armata, molto denaro e consenso popolare che si traduce in...
Leggi
Ecco MAGURA V5. Sarà un nuovo incubo per la flotta russa del Mar Nero?
Nel 1938 vennero realizzati dalla Regia Marina italiana dei minuscoli motoscafi a fondo piatto (tecnicamente chiamati M...
Leggi
La tradizione dell’orecchino nelle antiche marinerie
Leggendo vari testi e consultando il web, capita di imbattersi nelle più svariate teorie sul perché i marinai, nel...
Leggi
Taiwan e Ucraina legate da un filo di finanziamenti. E non solo...
A quanto pare da notizie di stampa, il presidente americano Biden chiederà al Congresso di finanziare armamenti a...
Leggi

Pagine