UE in Ucraina? Non possiamo più permetterci di "giocare ai soldatini"
In ambiente militare USA si dice “amateurs speak tactics, professionals speak logistics”. Espressione che tende a indicare che sono di norma coloro che non hanno conoscenza reale...
Leggi
La rottura degli schemi nella teoria della guerra aerea: una considerazione.
Durante la Guerra fredda - ma i suoi prodromi sono rintracciabili fin dalle prime riflessioni del generale Giulio Douhet e nella traslazione dal teatro operativo alla teoria nel...
Leggi
Trump conquistatore con Ucraina vittima sacrificale?
Trump sta provocando la tempesta perfetta per riportare gli Stati Uniti al centro del mondo. Un ciclone che ha lo scopo di fermare l’avanzata, che sembrava inarrestabile, di nuovi...
Leggi
Il segretario alla Difesa USA taglia sprechi, frodi, abusi ed impegna alla trasparenza
Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha annunciato la scorsa settimana un piano per rafforzare le forze armate degli Stati Uniti attraverso la riduzione...
Leggi
Guerra e film: tra realismo e finzione
In un precedente articolo ho accennato ad un famoso film di guerra, dove descrivo come "tatticamente ingenua" una scena di combattimento tra soldati tedeschi ed americani (Salvate...
Leggi
Auto civili vs veicoli militari: questione di chilometri o di scelte (discutibili)?
In una recente intervista al prof. Svaresi del DEIB PoliMi (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano) è emerso un dato sorprendente: il...
Leggi
Urban Sniping: esperienze e lezioni apprese
Tra le conseguenze dei conflitti armati ci sono sempre state quelle che tecnici e studiosi militari definiscono “evoluzioni dottrinali”, sia tattiche che strategiche, derivate...
Leggi
A Est niente di nuovo. Le vecchie rassicuranti tattiche del Cremlino e il clamore sulle nuove strutture dei servizi di sicurezza
È del 15 febbraio la notizia riportata dal Wall Street Journal1secondo cui funzionari di agenzie di intelligence occidentali, non meglio specificate, hanno identificato una nuova...
Leggi

  
La “pace” in Ucraina. È l’ora dell’Europa (di Weimar plus)?
Ucraina e Federazione Russa concordano sul fatto che sia giunto il momento di fermarsi mentre il ciclone Trump si è...
Leggi
Accordo a due con tanti interrogativi futuri…
I leader europei si stanno affrettando “diplomaticamente” allo scopo di ottenere un posto UE al tavolo dei colloqui di...
Leggi
Skynex: lo scudo
L'acquisizione del sistema di difesa aerea Skynex da parte dell'Esercito Italiano rappresenta una svolta strategica...
Leggi
Vicenza: il contrammiraglio Cuadros verifica il progetto da 500 milioni di dollari per le nuove case dei militari USA
Il contrammiraglio Jorge Cuadros, comandante del Naval Facilities Engineering Systems command Atlantic, ha visitato la...
Leggi
Da spazio collaborativo ad area contesa: la battaglia per l’Artico (seconda parte)
Sotto il profilo militare l’Artico, la cui estensione è cinque volte quella del mar Mediterraneo, è un mare semichiuso...
Leggi
Da spazio collaborativo ad area contesa: la battaglia per l’Artico (prima parte)
Le (troppo) forti parole del Presidente statunitense Donald Trump in merito all’interesse verso la Groenlandia e il...
Leggi
Il principio della “negabilità plausibile” in Russia. I limiti della propaganda e gli errori dei servizi segreti del Cremlino
Mentre il conflitto russo-ucraino appare progressivamente relegato sullo sfondo dell’agone internazionale, dapprima per...
Leggi
Dal Dardo al Lynx KF-41: il salto epocale dell'Esercito Italiano
Nei giorni scorsi l’Esercito Italiano ha presentato le sue valutazioni preliminari sull’impiego del veicolo da...
Leggi
Lynx: il Vecchio Continente detta le regole del gioco
Il programma di modernizzazione della componente corazzata italiana vede nel Lynx AIFV (Armored Infantry Fighting...
Leggi
Appartiene all'Arma la prima donna a raggiungere il grado di generale di divisione!
"Congratulazioni alla prima donna delle Forze Armate che ha raggiunto il grado di generale di divisione!" Con queste e...
Leggi
Pechino si prepara alla guerra realizzando un enorme centro di comando militare
Secondo attuali ed ex funzionari americani, l'esercito cinese sta costruendo un enorme complesso nella parte...
Leggi
La critica liberista al protezionismo dei settori strategici. L’esempio della Marina mercantile americana
Come scritto dal generale Carlo Jean nel suo manuale di geopolitica, la “competitività geoeconomica” degli Stati nel...
Leggi

Pagine