
28/12/19 | Editoriale
Libia: sulla scacchiera russo-turca è pericoloso fare gli struzzi
In Libia la cosiddetta “comunità internazionale” ha fallito (non è una novità). Soprattutto ha fallito e continua a fallire un’Italia che dall’attacco franco-britannico contro...
3633
Leggi

19/12/19 | Editoriale
L'Italia e la crisi libica: Di Maio torna senza "selfie"
Excusatio non petita, accusatio manifesta (scusa non richiesta, accusa manifesta) recita un noto proverbio di origine medievale.
“Ho incontrato sia Sarraj che Haftar e sono stato...
2162
Leggi

15/12/19 | Editoriale
Perdere la compagnia di bandiera è fare il contrario dell’interesse nazionale. Mentre la politica tace, noi diamo la parola ai lettori
Qualcuno ha scritto che una compagnia aerea di bandiera, sia essa di proprietà pubblica o privata, è un’ambasciata con le ali: fa da veicolo nelle medie e lunghe distanze all’...
1751
Leggi

13/12/19 | Editoriale
Libia, Haftar attacca: “ora zero”! (anche per i cazzari)
Il comandante del Libyan National Army (LNA), l’esercito del governo che controlla il 90% della Libia, ha dato ieri il via “all’attacco finale a Tripoli per liberarla dai...
2374
Leggi

30/11/19 | Editoriale
La Francia onora i propri caduti, nonostante la satira becera
Il 25 novembre u.s. sono morti nel nord del Mali, a seguito di una collisione in volo tra un elicottero da combattimento Tiger e uno da trasporto Cougar, 13 soldati francesi. L’...
3038
Leggi

22/11/19 | Editoriale
Vita da cani? Ma magari! La storiaccia dello schnauzer della Trenta insegna più che lo scandalo del suo appartamento
Ulisse Grant, il vincitore della Campagna terrestre e della terza battaglia di Petersburg, il generale nelle cui mani si arrese Robert E. Lee, il futuro segretario alla Guerra e...
2926
Leggi

21/11/19 | Editoriale
Guerini e la “cultura della Difesa”: fine dell’inizio o inizio della fine?
Per quasi due mesi ne abbiamo apprezzato il basso profilo: niente sparate quotidiane per cercare popolarità (o recuperare consensi in picchiata...) e niente espressioni...
1481
Leggi

11/11/19 | Editoriale
Cinque nomi da proteggere
L'attacco in Iraq alle nostre forze speciali ha messo in evidenza la fragilità mediatica italiana: sono stati divulgati i nomi dei cinque coinvolti.
Errore gravissimo, perché sono...
10949
Leggi

10/11/19 | Editoriale
Trent’anni senza il Muro
Il 9 novembre del 1989 cadeva il Muro di Berlino e con esso i regimi comunisti dell’Europa dell’Est.
A quella data la...
427
Leggi

18/10/19 | Editoriale
L’insostenibile leggerezza della Difesa
In principio fu il deprecatissimo ventennio, che perse la guerra. E poi fu la Repubblica Italiana, che la ripudiò, la...
12172
Leggi

13/10/19 | Editoriale
Presidente Conte!!! Si riprenda i 5 fucili...
I nostri lettori sicuramente ricorderanno l’esternazione di qualche mese fa (nel corso del primo Governo Conte) del...
6121
Leggi

12/10/19 | Editoriale
Erdogan: genio spregiudicato o folle avventuriero? In ogni caso va temuto
Il miglior commento sull’incontro tra l’ambasciatore turco e il nostro giovane ministro degli Esteri, Luigi Di Maio,...
2313
Leggi

11/10/19 | Editoriale
L’Occidente e la distruttiva ricerca della Pace
Quando il primo ministro britannico Neville Chamberlain ritornò in patria dalla Conferenza di Monaco, nel 1938, dove...
1929
Leggi

06/10/19 | Editoriale
Il ministro e la storia senza battaglie e senza guerre per educare i giovani alla non violenza
“Credo molto in un approccio alla storia che superi la superficialità del libro di testo. È come se raccontassimo una...
2461
Leggi

01/10/19 | Editoriale
Considerazioni sulla parata a Pechino per i settant’anni della Cina comunista (oggi, ricca e di mercato)
Mentre l’Occidente cazzeggia con Greta Thunberg e si fa dire in faccia quanto sia brutto e cattivo, la Cina festeggia i...
4250
Leggi

08/09/19 | Editoriale
8 settembre 1943: la morte della Patria
All’indomani della caduta del regime fascista (25 luglio 1943). il Regio Esercito schiera sul territorio nazionale 20...
5682
Leggi

16/08/19 | Editoriale
Memorandum per il prossimo ministro della Difesa
A prescindere da chi sarà il prossimo titolare del Dicastero della Difesa, si troverà ad affrontare diversi dossier...
19881
Leggi

02/08/19 | Editoriale
Cerciello: la pistola non avrebbe fatto alcuna differenza
Cerciello è morto perché non aveva la pistola. Questo è il mantra che viene ripetuto da troppi riguardo alla tragica...
3732
Leggi

28/07/19 | Editoriale
La decorazione di Tito: un insulto a tutti gli italiani
Strano Paese il nostro, in cui si elegge a festa nazionale una sconfitta (il 25 aprile), dove a ex terroristi (...
4916
Leggi

25/07/19 | Editoriale
Perché nessuno parla della Libia?
La lunga e rovente estate libica pare consumare sotto il sole le ambizioni cesariste del generale Khalifa Haftar,...
5247
Leggi