Libia: una settimana di teatrino della politica per compiacere il “compagno” Qatar
Lunedì primo luglio, in prefettura a Milano, il sedicente presidente del Governo di Accordo Nazionale (GNA) e di fatto sindaco di Tripoli Fayez al-Sarraj ha incontrato Matteo...
Leggi
La Trenta lascia o raddoppia?
Leggete bene questo cartello: “Non disturbare il guidatore”. Ecco, per chi fa giornalismo questo NON vale: parafrasando una nota sentenza della Corte Suprema americana, la stampa...
Leggi
Il duo tragicomico Di Maio-Trenta: talvolta le mazzate fanno bene a corpo, mente e spirito?
È di poche ore fa la notizia di un’inversione di 180° in merito alla politica di Difesa del vice premier Di Maio e della sua emanazione, in via XX settembre, il ministro Trenta....
Leggi
Il ministero della Propaganda: passano i ministri, rimane il vizio...
Da troppi anni si millanta la ricerca di una “cultura della Difesa” e poi ci si lava le mani. Troppo impegnativo e al di sopra delle proprie capacità? Forse. Più probabile che sia...
Leggi
Dopo le parole di Tofalo, ci resta solo Salvini…
Il ministro Elisabetta Trenta e il sottosegretario Angelo Tofalo sono personalmente onesti, ma nella loro azione politica in questi mesi hanno somigliato ai ladri di Pisa: hanno...
Leggi
Elogio del colpo di stato, anche militare. Perché quando ci vuole, ci vuole.
“È un golpista” o “è alla guida di un governo golpista” è l’accusa rivolta a quei leader - di solito privi di un’ideologia e di un sistema valoriale ben definito - arrivati al...
Leggi
Libia: siamo troppo distratti dall’effimero per accorgerci di essere stati presi in giro
Vi siete chiesti quanto interessino agli Italiani la sicurezza e la continuità dei flussi di idrocarburi dai nostri fornitori al territorio nazionale? Poco o niente: a parte i...
Leggi
Libia: civili in fuga e ratti incazzati
Aria di guerra in Libia. L’esercito di Haftar e le milizie tripoline sarebbero alla resa dei conti. La strada per Ras Jedir, al confine con la Tunisia, è da giorni una lunga coda...
Leggi

  
Altro che Russia e Iran: è l’Italia ad essere sotto sanzioni economiche da anni ma nessuno ce lo dice!
Su 196 Stati sovrani al mondo, una buona metà sono impegnati a imporsi sanzioni economiche a vicenda: si tratta di un...
Leggi
L’ignoranza è il bene comune
Sfogliando le pagine elettroniche di Repubblica, nella sezione di Torino, sono state dedicate ben sette foto ad un...
Leggi
L’Italia appesa ai cinque stelle
Caro direttore, nei giorni scorsi non ho voluto approfondire troppo la mia riflessione in merito alla politica estera e...
Leggi
Dovrebbe inquietare la sensazione di déjà vu, non che Tofalo abbia sbagliato!
Il sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo ha condiviso sulla sua pagina Facebook un video che - come ha sottolineato...
Leggi
Una supercazzola (annunciata) al vertice dei ministri della Difesa della NATO?
Nell’ultima intervista rilasciata al Financial Times - principale giornale economico-finanziario inglese, uno dei più...
Leggi
Ritiro dall'Afghanistan: “Schiaffo” a Trump??? Solo buon senso e intelligenza
Stamattina il primo giornale radio che ascolto alle 7 se ne esce con uno “schiaffo a Trump” da parte del Senato...
Leggi
Afghanistan: bandiera bianca?
La richiesta valutazione per ritirare entro l'anno i militari italiani dall'Afghanistan fatta dal ministro Trenta ha...
Leggi
Bocconi amari per i sovranisti euroscettici in Italia e Regno Unito
C’è un fantasma che si aggira per l’Europa: è quello dei sovranisti anti-Euro1, che nella volgata dei social media...
Leggi
Imbecilli da stadio
In queste ore circolano sul web e sulle pagine internet di diverse teste le drammatiche sequenze di un carabiniere in...
Leggi
I gilet gialli: legittimo movimento di protesta, infiltrato da tante vecchie conoscenze delle polizie di mezzo mondo
Una rivolta popolare partita da trasportatori e automobilisti, sfociata in episodi di violenza urbana sotto gli occhi...
Leggi
Difesa cazzuta?
Ricordate le polemiche nate dalla mancata / tagliata / ritardata pubblicazione del video di celebrazione del 4 Novembre...
Leggi
E se il reddito di cittadinanza non venisse “regalato”?
Siamo onesti, esiste già uno stipendio “di cittadinanza”. È una paga che non garantisce alcun futuro, talvolta nemmeno...
Leggi

Pagine