
07/03/20 | Storia
La battaglia di Zama
Continuiamo a parlare della seconda guerra punica, in particolare della sua fase centrale, quando Annibale è in Italia, e dell’epilogo, con la sconfitta dei Cartaginesi a Zama. Lo...
4371
Leggi

05/03/20 | Storia
Il colpo di mano del 131° reggimento Lazio sul San Michele (6-7 dicembre 1915)
Le prime operazioni della Grande Guerra sul fronte italiano, tra il maggio-luglio del 1915 erano state il frutto di un piano offensivo dello Stato Maggiore italiano che aveva come...
2595
Leggi

02/03/20 | Storia
Panzergrenadiere: un’idea italiana?
L’introduzione, sui campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale, nel periodo 1942-43, dei reparti Panzergrenadiere ha diverse connessioni con la storia militare italiana.
A...
6921
Leggi

26/02/20 | Storia
Comandante Angelo Belloni, padre della subacquea
Angelo Belloni, ufficiale di marina, sommergibilista, progettista, sperimentatore di innovative apparecchiature navali. Direttore dei corsi della scuola sommozzatori e consulente...
3168
Leggi

16/02/20 | Storia
Raid Roma Tokyo, 100 anni fa il volo record dell'Aviazione italiana
100 anni fa, nel 1920, i piloti Arturo Ferrarin e Guido Masiero, insieme ai motoristi Gino Cappannini e Roberto Maretto, a bordo di due biplani SVA di legno e tela, si rendevano...
1711
Leggi

14/02/20 | Storia
Aviazioni sconosciute nella Storia: l’Aeronautica Militare della Repubblica Serba di Bosnia durante la guerra civile
Della sanguinosa guerra civile che sconvolse e dilaniò per diverso tempo la Bosnia Erzegovina (1991 – 1995) sono perlopiù conosciuti per sommi capi gli aspetti di pulizia etnica...
3027
Leggi

24/01/20 | Storia
La Guardia Repubblicana irachena: nascita, sviluppo, apogeo e morte di un'arma
Alle ore 05:00 del mattino del 17 aprile 1988, in coincidenza con l'inizio del mese sacro del Ramadan, le vedette iraniane appartenenti ai corpi dei Basiji, dei Pardaran e dell'...
3753
Leggi

19/12/19 | Storia
Alessandria d’Egitto, 19 dicembre 1941: scacco alla Royal Navy
Nel suo libro di memorie, l’ammiraglio Andrew B. Cunningham - comandante della Mediterranean Fleet della Royal Navy, nel corso della Seconda Guerra Mondiale - scriveva:
Da qualche...
4969
Leggi

09/12/19 | Storia
Notte fra il 9 e il 10 dicembre 1917: forzamento del porto di Trieste ed affondamento della Wien
Dopo avere arrestato, il 16 novembre, l'offensiva nemica a Cortellazzo, impedendo così ai tedeschi e agli austriaci di...
2202
Leggi

06/12/19 | Storia
L'organizzazione della logistica militare sulle vie d'acqua fluviali nella Grande Guerra
Un aspetto poco noto della prima guerra mondiale, fu l’organizzazione di quel particolare settore della logistica che...
1898
Leggi

04/12/19 | Storia
Annibale Barca dalla Spagna all’Italia: una sfida mortale per Roma
L’appuntamento oggi è col secondo colloquio con Roberto Trizio, fondatore del canale YouTube “Il Bar di Roma Antica”,...
2435
Leggi

18/11/19 | Storia
Le armi nucleari in Italia
Nell’aprile del 1960 viene istituita, da parte dell’Aeronautica Militare italiana, la 36ᵃ Aerobrigata di Interdizione...
4218
Leggi

02/11/19 | Storia
Pola 1918, due incursori contro una flotta
In questi giorni è trapelata la notizia, poco diffusa dai media nazionali, di un gruppo di docenti del liceo Marco Polo...
6376
Leggi

25/10/19 | Storia
Quando Roma era una superpotenza militare
Da questo mese cominciamo una collaborazione, speriamo duratura, col fondatore del canale YouTube “Il Bar di Roma...
8921
Leggi

21/10/19 | Storia
Eugenio Zanoni Volpicelli
È stato un orientalista, e poliglotta, ha tradotto "La Divina Commedia" di Dante e il libro di Cesare Beccaria, “Dei...
1187
Leggi

08/10/19 | Storia
Enduring Freedom, 7 ottobre 2001: una operazione navale
La caratteristica principale della guerra condotta dalla coalizione a guida americana in Afghanistan contro il regime...
2018
Leggi

03/10/19 | Storia
La guerra della Cina contro i passeri: quando Pechino perse la ragione e quasi morì di fame…
I social media sono una strana bestia: scrivi un editoriale storico-politico su Greta Thunberg e ti accusano di non...
5769
Leggi

02/10/19 | Storia
Il capitano-cantautore ed il generale che evitarono la terza guerra mondiale
Potrebbe sembrare una barzelletta della serie: “ci sono due inglesi, un americano, uno spagnolo, tre russi, ecc...” ma...
7887
Leggi

30/09/19 | Storia
Le innovazioni tecnologiche durante la II Guerra Mondiale
La guerra, checché se ne dica, è una delle attività tipiche delle società umane. La crudeltà della guerra è cosa...
35087
Leggi

18/09/19 | Storia
18 settembre 1811: come sono nati i pompieri (Sapeur-Pompier) di Parigi
Sembra che Napoleone I° non fosse molto soddisfatto delle prestazioni e della professionalità delle cosiddette "Guarde-...
663
Leggi