07/02/23 | Lettere al direttore
Cosa fare se l'Italia entra in guerra
In caso di entrata in guerra della NATO contro la Russia, la difesa italiana dovrebbe essere completamente riordinata, a partire dal suo vertice ed organo di comando.
Se fino agli...
24590
Leggi
04/02/23 | Lettere al direttore
Sull’onda delle dichiarazioni di Tito Boeri sui privilegi dei militari: come l’informazione possa essere fuorviante!
Egregio direttore, ho ascoltato con amarezza le parole del dottor Tito Boeri durante la trasmissione di Rai3 “Che Tempo Che Fa” in risposta alla domanda del conduttore Fabio Fazio...
7699
Leggi
18/01/23 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online: alcune osservazioni su "La guerra nucleare: potrà sorprendere, ma..."
Gentile Direttore buon giorno, ho letto con interesse l'articolo "La guerra nucleare: potrà sorprendere, ma il diritto afferma che ... (la simulazione su Roma)" dell'Avv. Marco...
10183
Leggi
23/12/22 | Lettere al direttore
Lettera di commiato amb. Andrea Sing-Ying Lee: “Taiwan è un alleato e un’opportunità di crescita per l’Italia”
Vivere, studiare e lavorare in tre occasioni in Italia è stata la parte più bella della mia vita, ma, come dice il proverbio inglese “All good things must come to an end”. Dopo...
1557
Leggi
21/12/22 | Lettere al direttore
Mini naia?
Con la proposta di legge sulla mini naia, preannunciata dal presidente del Senato, si vuole ripristinare la Leva, ma in forma non obbligatoria e per una durata di “servizio” di...
4021
Leggi
30/11/22 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online: "L'Italia nella NATO e nell'Unione Europea"
Sulla stampa nazionale sono rari i dibattiti sulla politica estera e su quella militare ad essa strettamente connessa. Rare le critiche, forse messe in ombra dalle pressanti...
5167
Leggi
26/11/22 | Lettere al direttore
Le ali della libertà
Le vicende di cronaca nera in genere suscitano un interesse commisurato o all’importanza dei protagonisti o al risalto che viene loro dato in funzione del fatto in sé in quanto...
1276
Leggi
07/11/22 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online: "Cieli blu, Luigi"
Un incidente aereo è sempre una tragedia di fronte alla quale non si resta mai indifferenti. Così, in questi ultimi 3 giorni i mezzi di informazione hanno dato molta attenzione a...
1881
Leggi
02/11/22 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online: il ritorno del Leopard-1?
Nel 2021 è apparsa la notizia di un programma di studio in atto per rivitalizzare la linea carri speciali su meccanica...
22922
Leggi
19/10/22 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online: "Centauro in Ucraina? Una opportunità da valutare"
L’invio di armi all’Ucraina da parte italiana è rimasto avvolto dal mistero, dopo che l’elenco dei materiali della...
11981
Leggi
03/10/22 | Lettere al direttore
Abrams e Bradley in leasing?
A metà degli anni '90 l’Aeronautica militare italiana si è trovata nella necessità di sostituire con urgenza gli...
17909
Leggi
19/09/22 | Lettere al direttore
Gli ammaestramenti della guerra in Ucraina
Sebbene la guerra in Ucraina sia ancora in corso e la propaganda degli opposti schieramenti riesca a nascondere molte...
11106
Leggi
23/08/22 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online sui nuovi sviluppi in campo ordinativo dell’Esercito italiano
Fin dai tempi della sua costituzione l’Esercito italiano è stato suddiviso in due gruppi di forze, quelle combattenti (...
9264
Leggi
17/08/22 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online: "La Cenerentola delle Forze Armate"
L’esame comparato delle dotazioni di sistemi d’arma delle nostre tre Forze armate rivela una grave squilibrio. Mentre l...
7517
Leggi
09/08/22 | Lettere al direttore
Quale nuovo mezzo corazzato per i bersaglieri?
Uno dei programmi più urgenti di rinnovamento degli equipaggiamenti in dotazione all’Esercito italiano è quello...
34677
Leggi
04/08/22 | Lettere al direttore
Conflitto Russia-Ucraina: il punto di vista di un cane
Come noto, la NATO è nata (passi lo scioglilingua) nel 1949 come organizzazione di mutua difesa tra Belgio, Canada,...
4486
Leggi
01/07/22 | Lettere al direttore
I sistemi di difesa attiva dei mezzi corazzati, una impellente necessità
Una delle principali lezioni apprese dalla guerra in Ucraina è la necessità di potenziare la protezione dei mezzi...
16481
Leggi
10/06/22 | Lettere al direttore
Ricostituiamo la brigata "Aquileia"
La guerra in Ucraina ha visto la consacrazione del drone quale sistema d’arma fondamentale ed irrinunciabile del campo...
29233
Leggi
05/06/22 | Lettere al direttore
Lettera a Difesa Online: cazziatoni ancestrali
Forse guidato da misteriosi messaggi genetici vivo le ricorrenze del 24 maggio, del 2 giugno e del 4 novembre in...
7057
Leggi
02/06/22 | Lettere al direttore
Ripensare il 2 giugno
Il 2 giugno di ogni anno in Italia si festeggia la Repubblica, cioè si festeggia la forma di Stato scelta dai cittadini...
3106
Leggi