
06/05/22 | Analisi
La “Pace fredda” sinoamericana e il rischio di una “Guerra calda” europea
Nonostante il perdurare dei conflitti che ininterrottamente si sono succeduti dopo la fine della guerra fredda anche nella stessa Europa, non si sono dissolte le illusioni,...
6637
Leggi

05/05/22 | Analisi
Taiwan e Fontana di Trevi. Tutto è Geopolitica
Il 4 maggio si è svolto alla Fontana di Trevi a Roma un incontro tra l’ambasciatore dell’Ufficio di Rappresentanza di Taipei a Roma, Andrea Sing-Ying Lee, insieme ai vertici della...
1265
Leggi

30/04/22 | Analisi
Le truppe russe stanno per cozzare contro altre due fortezze come l’Azovstal di Mariupol
Le forze russe, guidate adesso dal generale Dvornikov, stanno facendo in modo nuovo i soliti vecchi errori: combattono su un fronte lunghissimo, ancora molto superiore ai mille...
18563
Leggi

28/04/22 | Analisi
Panama: la giugulare del mondo?
La Cina nel suo progetto di assalto al potere mondiale non lesina mezzi e, nonostante difficoltà e ostacoli, lancia sfide sempre maggiori con un impego inaudito di risorse,...
3583
Leggi

26/04/22 | Analisi
Operazione Lemming: suicidio russo?
I "lemming" - per chi non lo sapesse - sono piccoli roditori artici che migrano in gruppi numerosi attraverso la tundra: spesso gli errori di orientamento di chi sta in testa e/o...
10889
Leggi

16/04/22 | Analisi
Pechino e Taipei
Insieme agli aspetti della guerra in Ucraina, l’interesse è tornato sulla situazione di Taiwan, isola rivendicata dalla Cina come territorio facente parte della Repubblica...
6307
Leggi

12/04/22 | Analisi
Il prezzo “civile” della guerra d’Ucraina
Si dice che la prima vittima della guerra sia la verità. Non è assolutamente vero, la prima vittima della guerra sono i civili, che vengono uccisi. I civili uccisi vengono poi...
3423
Leggi

07/04/22 | Analisi
Mariupol: un’analisi della città sotto assedio e della moderna guerra urbana
Cerchiamo di capire meglio come mai le forze russe stentano così tanto a prendere il controllo della città di Mariupol, nonostante spesso, come ammesso dai vertici del battaglione...
11783
Leggi

06/04/22 | Analisi
Corsi e ricorsi: l'arma di ricatto cinese nel prossimo ordine mondiale
Riprendendo quanto diceva G. B. Vico, la storia ripete se stessa, ora anche nella scoperta e uso di nuovi materiali....
31103
Leggi

04/04/22 | Analisi
Food power: l’impero russo del grano non decolla ma affama
Russia e Ucraina sono protagoniste mondiali della produzione di grano, che pertanto diventa una delle vie maestre per...
3643
Leggi

01/04/22 | Analisi
L'impero colpisce ancora: obiettivo Azerbaijan
L’evoluzione degli eventi ucraini porta ad espandere i teatri geopolitici di interesse. Le relazioni politiche verso...
10239
Leggi

31/03/22 | Analisi
Strategie o ambiguità, non solo energetiche, della Germania?
Prima ancora del conflitto Russo-Ucraino e della crisi energetica era stato evidenziato in questa sede il detonatore...
3080
Leggi

30/03/22 | Analisi
UE e UA, maschera e volto
Anche se la difficile situazione internazionale (Ucraina e COVID) sembra far dimenticare tutto il resto, situazioni...
913
Leggi

28/03/22 | Analisi
Le nuove guerre del gas. Dall’Africa all’Est Europa
Acque agitate in Spagna dopo la lettera indirizzata al re Mohammed VI, dal presidente del governo spagnolo, Pedro...
3883
Leggi

28/03/22 | Analisi
Ambiguità anche nella politica tedesca di fronte all’opzione militare
La politica e le opzioni tedesche sono state ovviamente al centro delle analisi al momento dello scoppio del conflitto...
2299
Leggi

25/03/22 | Analisi
La Germania invia armi all’Ucraina, ma deve fare il gioco degli Stati Uniti
Uno dei modi per osservare l'evoluzione del conflitto in Ucraina è registrare il comportamento dei satelliti delle...
4628
Leggi

21/03/22 | Analisi
La Stella Rossa in Africa: la guerra in Ucraina ed il sud del mondo
Quando un impero scende in guerra, le conseguenze che questo fatto genera non possono essere né limitate né...
7454
Leggi

18/03/22 | Analisi
Alla canna del gas
La crisi russo ucraina, risvegliando sopiti ricordi degli anni ’30 del ‘900, ha vellicato il desiderio di ulteriori...
5567
Leggi

17/03/22 | Analisi
Titanic alla russa
In Ucraina, parallelamente ai crudi combattimenti sul terreno si fa sempre più accesa anche la battaglia delle...
8317
Leggi

16/03/22 | Analisi
Perché Mariupol, come Sagunto, non deve cadere e perché questa è già la terza guerra mondiale
Una parte dei leader e dell’opinione pubblica occidentali quasi fa il tifo per le forze russe che dal Donbass e dalla...
6419
Leggi