
16/11/20 | Analisi
USA 2020: le sfide geopolitiche
Anche se non ancora accettata da Trump, appare abbastanza consolidata la vittoria di Biden - con circa il 3% dei votanti in più dell'avversario e avendo superato i 270 grandi...
2100
Leggi

03/11/20 | Analisi
Cina – Vaticano: le ragioni (e i rischi) del nuovo accordo
Era nell’aria, e non sorprende quindi la notizia della conferma, il 22 ottobre scorso, dell’accordo tra Santa Sede e Repubblica Popolare Cinese.
Firmato per la prima volta il 22...
2004
Leggi

03/11/20 | Analisi
La Turchia e gli S-400: le conseguenze dei primi test
Nei giorni tra il 13 e 16 ottobre, nella provincia affacciata sul Mar Nero di Samsun, le forze armate turche hanno testato per la prima volta il lancio di un missile terra-aria...
5317
Leggi

02/11/20 | Analisi
Il terrorismo jihadista: l’attentatore suicida
L’ennesimo assassinio di civili all’interno della cattedrale di Nizza ha confermato le peggiori aspettative di quanti non si erano mai illusi che la sconfitta territoriale dello...
749
Leggi

28/10/20 | Analisi
La flotta turca: minaccia o pilastro della difesa euro-mediterranea?
Il rapporto fra la Turchia e l’Europa è cambiato nel corso degli ultimi anni. È, infatti, innegabile che la Turchia che conoscevamo pare essersi dissolta dopo il fallito colpo di...
4827
Leggi

26/10/20 | Analisi
Libia: la tregua di Ginevra non ferma il conflitto
La firma a Ginevra del cessate il fuoco in Libia non chiude il conflitto ma apre una sua nuova fase. Infatti non si può ancora parlare né di stabilizzazione né di normalizzazione...
1209
Leggi

22/10/20 | Analisi
I francesi si prendono un pezzo del nostro territorio, il governo glissa
La controversia territoriale, tra Italia e Francia, riguardate la zona del Massiccio del Monte Bianco, da tempo al centro di dispute tra le due nazioni, viene riportata agli onori...
4457
Leggi

11/10/20 | Analisi
Cina, dottrina del potere
Il potere. Allelo occulto nel genoma umano, inevitabilmente riemerge ogni volta che passioni e razionalità in lotta indichino l’insorgere di un rischio per il suo possesso.
Il 900...
2362
Leggi

01/10/20 | Analisi
Il terrorismo jihadista, implicazioni geopolitiche e militari
Il recente attentato a Parigi, condotto in concomitanza con l’apertura del processo a carico degli imputati per la...
1148
Leggi

29/09/20 | Analisi
Terra e Acqua: i termini del potere
Erodoto aveva descritto, con poche parole, gli elementi base di ogni dominazione: Terra ed Acqua; questo pretendevano i...
967
Leggi

18/09/20 | Analisi
Sudan, transizioni di sangue
Il Sudan si presta a tecniche narrative che, come in un film, iniziando con quelli che si immaginano essere gli ultimi...
1091
Leggi

17/09/20 | Analisi
LIBIA: Sarraj si dimette? Perché non è possibile prima di ottobre
Secondo Bloomberg il primo ministro di Tripoli Fayez al-Sarraj sarebbe pronto a dimettersi a breve o, comunque, entro...
778
Leggi

14/09/20 | Analisi
LIBIA: Il governo di Tobruk si dimette. Haftar vuole sabotare i negoziati di pace
Il governo non riconosciuto dalla comunità internazionale con sede a Tobruk e presieduto dall'ex primo ministro libico...
1563
Leggi

10/09/20 | Analisi
LIBIA: Haftar stretto nella morsa dei colloqui di pace
È un dato di fatto che dai colloqui di pace inaugurati a Bouznika, in Marocco, tra i rappresentanti di Tripoli e quelli...
1427
Leggi

07/09/20 | Analisi
LIBIA: reintegrato Bashagha con poteri dimezzati. La vittoria di Sarraj e l’occasione per l’Italia
Prima escluso, poi reintegrato giovedì scorso ma politicamente ridimensionato, questa la parabola del ministro dell’...
1870
Leggi

04/09/20 | Analisi
Evoluzione o devoluzione della situazione in Libia?
C’era una volta, ma forse ora non c’è più, un sogno di pace dall’altra parte del Mediterraneo, in una terra libica...
3893
Leggi

02/09/20 | Analisi
Sotto due bandiere
Nel 2004 venne distribuito nei cinema, prima della Corea del Sud e poi del resto del mondo, il film “Taegukgi...
3531
Leggi

31/08/20 | Analisi
Mali: soldati, jihad e contrabbando
L’Africa continua a rivestire un ruolo di sensibile importanza geopolitica, malgrado un palpabile disinteresse...
1464
Leggi

30/08/20 | Analisi
Le forze armate e di sicurezza della Bielorussia e la possibilità di un “decapitation strike”
Dopo aver parlato estesamente nelle due precedenti analisi sia dei problemi interni della Bielorussia sia degli...
4558
Leggi

26/08/20 | Analisi
Ci siamo riusciti: è ufficiale la Turchia si è installata militarmente in Libia
Sebbene la notizia sia passata in sordina sulle reti televisive italiane un fatto gravissimo, di cui nel tempo dovremo...
17720
Leggi