Crisi del Mar Rosso: una operazione “difensiva” non serve
L’Italia sarà presente nel Mar Rosso per contrastare gli attacchi degli Houthi yemeniti contro le navi mercantili con la fregata multiruolo Fasan della Marina Militare. Si tratta...
Leggi
Tra retrenchment e redeployment: le sfide di Washington
Nel marzo del 1946, il presidente Harry Truman lanciò un pacchetto di aiuti da 400 milioni di dollari da destinare a Grecia e Turchia, una manovra che, di fatto, avrebbe...
Leggi
Bab el Mandeb: scongiurare l’apertura di un nuovo fronte di guerra
Uno dei maggiori rischi da scongiurare nel drammatico conflitto israelo-palestinese è l’estensione del suo raggio d’azione al resto dell’area. Un pericolo che rischia di...
Leggi
2024: l’Occidente deve decidere se vuole che l’Ucraina vinca
Dove è diretta l’invasione russa dell’Ucraina nel 2024? La recente valutazione del comandante in capo ucraino Valery Zaluzhny sullo stallo della controffensiva del suo esercito ha...
Leggi
La geopolitica sulfurea dell'idealista Henry
L’ascesa, nobilitata dall’eternità, sullo scalone d’onore della politologia, permette raffronti diplomaticamente solo immaginabili in vita e più prudentemente sussurrati nel...
Leggi
L’Iran e la (non) causa palestinese
La conflittualità in Medio Oriente, e da tempo, ci ha abituati a scenari complessi, in una sorta di guerre-matrioske, ciascuna contenente altre, da locali a quelle a rischio di un...
Leggi
Quando la morte per bussare usa l'oppio
Il XXI secolo sarà ricordato, per le battute iniziali, per le epidemie; portatori sani di terrori ancestrali che hanno riportato alla ribalta nuovi monatti e anacronistici...
Leggi
Lo sbarco del Cremlino all'OSCE
Due giorni prima dell’inizio dell’invasione su vasta scala dell’Ucraina nel febbraio 2022, il vice ministro degli Esteri russo Andrei Rudenko (foto apertura a sx) ha presentato un...
Leggi

  
Quale Pace in Medio Oriente, senza la fine degli "Stati procuratori"?
Che si stia combattendo un conflitto asimmetrico fra Israele ed Hamas è evidente anche solo nei soggetti coinvolti: uno...
Leggi
Lo scontro tra Zelensky e Zaluzhnyi per l’Ucraina in guerra cambia poco
A chi mastica un po’ la storia non sfuggirà che durante le guerre, ad un certo punto, a prescindere da come il...
Leggi
La nuova strategia marittima russa
A differenza dall’approccio statunitense, dove la U.S. Navy ha sempre definito il proprio ruolo e strategia, la Marina...
Leggi
Hamas e Houthi e la guerriglia modernizzata a lunga distanza
La cronaca dei lanci di missili e l’uso dei droni da parte degli Houthi yemeniti filoiraniani verso obiettivi ebraici...
Leggi
Iran, prigionieri di una rivoluzione
Jimmy Carter, 1978, “Grazie alla grandezza dello Scià, l'Iran è un'isola di stabilità nel Medio Oriente.” Ali Ansari, “...
Leggi
Russia: Come l'FSB spia diplomatici e giornalisti stranieri
La Direzione della ricerca operativa dell'FSB (diciassettesima direzione, nota anche con la sigli OPU) viene chiamata...
Leggi
Il dilemma della battaglia di Gaza
Fin dalle prime ore dell’operazione Al-Aqsa Flood, condotta da Hamas in territorio israeliano, era chiaro che la...
Leggi
Congresso USA: "Gli Stati Uniti devono essere pronti ad una guerra simultanea con Cina e Russia"
Gli Stati Uniti devono essere preparati alla possibilità di una guerra simultanea con Russia e Cina. Lo afferma il ...
Leggi
Gaza: conflitto “glocale”
Le IDF hanno riconquistato nel corso di queste ore i territori persi da Israele nelle prime ore dell'operazione Al-Aqsa...
Leggi
America Latina, crocevia dell’intelligence russa
Negli ultimi 18 mesi sospette spie russe sono state scoperte in tutta Europa, dai Paesi Bassi alla Norvegia, dalla...
Leggi
Altri movimenti agli antipodi
Le evoluzioni della scena internazionale stanno impattando sempre di più nella periferia del mondo, dove si pensava che...
Leggi
Geopolitica del G20: chi vince e chi perde
Il G20, malgrado l’innegabile, ma forse non immediatamente intesa, rilevanza, è scivolato via tra le dita come acqua...
Leggi

Pagine