
02/08/19 | Analisi
L’India del secondo Governo Modi: la Sicurezza Nazionale tra le principali sfide
La complessità dell’India, paese dai mille volti e dalle mille sfaccettature, si riflette non solo nell’intrico di culture, filosofie, spiritualità e realtà sociali eterogenee, ma...
2463
Leggi

27/07/19 | Analisi
Le mani russe sull'Africa
Per lungo tempo l'Africa è stato il continente che, assieme all'Asia sudorientale, ha visto lo sforzo maggiore da parte delle grandi potenze di conquistare nuovi spazi di...
3069
Leggi

26/07/19 | Analisi
Vi tacciono quello che succede tra Russia e Ucraina. Scenari da guerra fredda. E l’aereo spia…
Quanti ricordano la petroliera russa usata lo scorso inverno per impedire il transito attraverso lo stretto di Kerch? Molti italiani, probabilmente, no perché tutto quello che non...
6032
Leggi

23/07/19 | Analisi
Pillola azzurra o Pillola Rossa?
A volte il passato ritorna, e le dinamiche che hanno dato corpo agli eventi, con le loro conseguenze, non è detto che non si ripropongano con diversi attori.
Torniamo al 1984,...
2764
Leggi

22/07/19 | Analisi
200.000 tonnellate di diplomazia...
Le relazioni internazionali, con la comparsa di nuovi attori, hanno contribuito a mutare anche il concetto di sicurezza che, per la sua portata, non può rimanere relegato nell’...
4477
Leggi

17/07/19 | Analisi
Il gambetto di Putin al polo
L'Oceano Artico si sta riscaldando, ma la ragione è solamente in parte dovuta al cosiddetto “effetto serra”. Fino a poco tempo fa, l'Artico rimaneva una delle poche aree del globo...
5265
Leggi

05/07/19 | Analisi
Luci ed ombre sull'incidente del sottomarino nucleare russo Losharik
Nel corso del 2 luglio 2019, le principali agenzie d'informazione di tutto il mondo hanno fatto circolare la notizia che un incidente aveva interessato un'unità subacquea...
8355
Leggi

05/07/19 | Analisi
L’Europa e la sua traiettoria tecnologica: Siamo al tramonto?
Il cambiamento tecnologico ha le sue regole dettate dalla traiettoria tecnologica disegnata dai centri di ricerca delle nazioni più sviluppate.
Cinquecento anni fa, Copernico...
4890
Leggi

26/06/19 | Analisi
Corea del Nord: una riflessione sulla realtà delle punizioni inflitte dal regime di Kim Jong-un
Di alcuni Paesi non se ne parla per decenni. Poi, per una qualche ragione, iniziano a calamitare l’attenzione mediatica...
3577
Leggi

24/06/19 | Analisi
Venti di guerra nel Golfo Persico?
Nel corso degli ultimi mesi, il Golfo Persico si è rapidamente trasformato in un nuovo punto “caldissimo” del già...
2719
Leggi

21/06/19 | Analisi
Si può definire "soccorso" il recupero di un passeggero pagante che si è volontariamente imbarcato su di un gommone?
A scanso di equivoci, premettiamo subito che andremo contro corrente; analizzare e raccontare imparzialmente quanto...
8083
Leggi

17/06/19 | Analisi
Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi
Facciamo una premessa da rammentare: non di frequente, ma di tanto in tanto è opportuno coltivare un minimo di...
1682
Leggi

03/06/19 | Analisi
Iran: segnali di guerra dal Golfo
Non sono stati messi a segno, nei due anni e mezzo di amministrazione Trump, interventi militari di una certa portata...
6654
Leggi

27/05/19 | Analisi
E pluribus multi
Romanticamente parlando il nostro continente potrà anche essere vecchio, ma certamente non ha nel suo DNA il gene della...
1203
Leggi

17/05/19 | Analisi
Il futuro della Giordania è in bilico
Un paese che, regolarmente, finisce sotto i riflettori ogni volta che il Medio Oriente è avvolto dai riverberi dell'...
3960
Leggi

15/05/19 | Analisi
Le forze straniere avanzano in una Germania in rovina. È lo stato del sistema bancario tedesco oggi
Un dossier gira sui tavoli delle cancellerie e delle redazioni dei quotidiani finanziari di tutto l’Occidente - e non...
7180
Leggi

14/05/19 | Analisi
Turchia: Dollari e Sultani
Parliamo di Turchia, senz’altro, ma vi chiediamo un atto di fede laica, di associarvi Giambattista Vico, i suoi corsi e...
3270
Leggi

09/05/19 | Analisi
I primi “passetti” della Germania verso il riarmo
Il 5 febbraio del 2019, il ministro dell'economia tedesca, Peter Altmeier, ha presentato quella che, nel nome e nelle...
7302
Leggi

07/05/19 | Analisi
Crisi russo-ucraina: non ci sono solo i 46 morti ammazzati di Odessa
Nel dare il mio placet, come responsabile Geopolitica, al bell’articolo (vedi) del nostro analista Andrea Gaspardo, mi...
5464
Leggi

06/05/19 | Analisi
La corsa della Cina verso le armi spaziali
Come tutti gli strateghi ormai sanno da anni, lo spazio oggi costituisce, assieme alla terra, al mare, al cielo, al...
2280
Leggi