24/04/23 | Analisi
Sudan o "la tempesta perfetta"
La crisi dei due signori della guerra sudanesi, il comandante in capo (e capo di stato di fatto) delle SAF (Sudanese Armed Forces) generale Abdel Fattah Al-Burhan e il comandante...
5743
Leggi
18/04/23 | Analisi
Tunisia, l'inverno arabo
Dall’esordio delle Primavere arabe, la Tunisia ha assunto un ruolo significativo in funzione della ricerca del consenso tra forze islamiste e componenti laiche, consistente...
1654
Leggi
31/03/23 | Analisi
L'Iran potenzia il suo network di basi militari sotterranee
Mentre il mondo ribolle nelle tensioni causate dalle onde lunghe della Guerra Russo-Ucraina, anche la Repubblica Islamica dell'Iran sta lavorando alacremente per potenziare il suo...
4086
Leggi
31/03/23 | Analisi
La fine di Boko Haram?
Se il 2023 si sta configurando per le cancellerie occidentali come “l'anno dell'intensificarsi della Guerra Russo-Ucraina”, per quelle africane potrebbe invece passare alla Storia...
4445
Leggi
30/03/23 | Analisi
Dove va la Corea del Sud?
La Corea del Sud è un paese di grandi contrasti. Se da un lato essa viene presentata come un esempio di successo, specialmente in relazione al suo ingombrante e minaccioso vicino...
4716
Leggi
27/03/23 | Analisi
Le sorprendenti capacità militari degli Houthi
Mentre l'attenzione del mondo continua per la maggior parte ad essere focalizzata sulle vicissitudini della Guerra Russo-Ucraina, vi sono numerose aree che costituiscono...
7558
Leggi
22/03/23 | Analisi
Verba volant, acta manent
Il recente annuncio della ripresa delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita e Iran ha un po’ colto di sorpresa gli analisti internazionali, anche perché la riapertura delle...
1702
Leggi
21/03/23 | Analisi
Guerra di Ucraina e Golfo, accordi e voltafaccia
La guerra russo-ucraina - e la lunga lista di potenziali conflitti globali che potrebbero esplodere come a Taiwan, nel Mar Cinese Meridionale, nelle Isole Curili, nella Corea del...
2957
Leggi
20/03/23 | Analisi
Spazi marittimi e sicurezza internazionale
La forte competizione per l’accesso alle risorse naturali marine e sottomarine e le conseguenti rivendicazioni sulle...
1675
Leggi
18/03/23 | Analisi
Wagner in Libia: ha ragione Crosetto?
Lo scorso 13 marzo il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: "L'aumento esponenziale delle partenze è in...
4933
Leggi
16/03/23 | Analisi
Due miseri, grami penny
Il fallimento della Silicon Valley Bank e della Signature Bank, riapre gli scenari che la paura aveva tentato di...
2711
Leggi
16/03/23 | Analisi
L’enigma algerino (quarta parte)
La pandemia di COVID e il calo globale dei costi energetici hanno colpito duramente l'Algeria, in coincidenza con...
922
Leggi
13/03/23 | Analisi
L’enigma algerino (terza parte)
La posizione della Spagna, nelle sue relazioni con il Maghreb, mostra che uno degli assiomi strategici della sua...
1746
Leggi
10/03/23 | Analisi
Lupi in doppiopetto
Confermando una linea politica evergreen, Qin Gang, nuovo ministro degli Esteri di Pechino, durante la sua ultima...
3092
Leggi
04/03/23 | Analisi
La guerra in Ucraina può cambiare gli equilibri nello stallo libico
A più di dodici anni dalla caduta di Gheddafi, la questione libica resta lontana da una soluzione. Nell'audizione...
1970
Leggi
25/02/23 | Analisi
Le sanzioni dell’UE ed i mega profitti degli USA
In questi giorni, alcune fonti di informazione1 riportano che la Russia prevede di tagliare, a marzo, del 25% le sue...
2833
Leggi
13/02/23 | Analisi
Turchia: le scosse sussultorie del potere
Secondo Bruce Bueno de Mesquita e Alastair Smith1, “I terremoti e altri disastri naturali scuotono i sistemi politici"...
2548
Leggi
10/02/23 | Analisi
L’enigma algerino (seconda parte)
Le relazioni tra Algeria e UE sono cresciute moltissimo ma restano problemi, anche a causa dei termini dell’accordo...
2250
Leggi
30/01/23 | Analisi
La percezione del caos
Il mondo è cambiato. Lo sento nell'acqua. Lo sento nella terra. Lo avverto nell'aria. L'elfa Galadriel lo percepiva...
4152
Leggi
28/01/23 | Analisi
Se anche la Corea del Sud vuole la “Bomba”
Il mese di gennaio del 2023 sarà ricordato nella penisola coreana come il momento in cui la Corea del Sud ha per la...
2511
Leggi