
06/06/19 | Punti di vista
L’ambìto logorio del potere
Partiamo da un presupposto: parlare di politica non equivale a parlare di santità; si tratta di concetti incompatibili: la politica è respiro rabbioso, è religione laica, la...
1568
Leggi

04/06/19 | Punti di vista
Il 2 giugno: Patria e Forze Armate
Ora che la parata del 2 giugno è acqua passata, proviamo a fare due riflessioni a bocce ferme.
Il 2 giugno non è la festa delle Forze Armate, ma della Repubblica. Le Forze Armate...
5334
Leggi

03/06/19 | Punti di vista
2 Giugno 2019, Festa della Repubblica: parata "all inclusive"
Questa domenica mattina mi sono alzato di buon’ora per assistere alla Parata Militare per le celebrazioni dei 73 anni dalla proclamazione della Repubblica.
Nell’ultima settimana...
4897
Leggi

02/06/19 | Punti di vista
Festa della Repubblica, collaboratori e collaborazionisti
Alle grida di dolore che recentemente si sono levate dal mondo militare, i vertici politici hanno reagito con un malcelato senso di sopportazione sfociato in una domanda...
2318
Leggi

30/05/19 | Punti di vista
La parola ai lettori sul ministro Trenta: piovono critiche da tutte le parti (elogi solo dai grillini)
Il lettore avveduto capisce che la pubblicazione di questo articolo è avvenuta successivamente alla data delle elezioni europee, come stabilito, per un giusto eccesso di rispetto...
6686
Leggi

18/05/19 | Punti di vista
“Cose da non credere” …ma purtroppo non sono bufale!
In preda ad una crescente irritazione ho sperato che si trattasse di bufale ma col passare delle ore mi son dovuto ricredere: non lo erano.
Prima notizia: il Presidente del...
13368
Leggi

18/05/19 | Punti di vista
Le più grandi battaglie della Storia secondo i lettori di Difesa Online
Sono molte le grandi battaglie che hanno segnato la storia, ma solo pochissime hanno veramente determinato il destino dei popoli per i secoli avvenire, fino ad oggi.
Che cosa fa...
7167
Leggi

06/05/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: il futuro della NATO tra minacce vere e presunte. Con gli USA distratti…
La NATO ha un futuro e - se sì - quale, in un’epoca in cui gli interessi geostrategici degli USA sono principalmente rivolti alla regione Asia-Pacifico? In caso di crisi in Europa...
1384
Leggi

03/05/19 | Punti di vista
"Occasione persa. Peccato!"
Tirata per la giacchetta, il Ministro della Difesa Trenta è finalmente intervenuta sulla faccenda del 25 aprile a...
26026
Leggi

03/05/19 | Punti di vista
Aria mefitica
In certi ambienti romani l’aria di questi mesi dev’essere diventata davvero irrespirabile. Probabilmente chi sperava in...
7459
Leggi

02/05/19 | Punti di vista
Hiroshima, Nagasaki e Capo Teulada
Raggiunto da una tardiva comunicazione giudiziaria riesumante passate violazioni dell'area del Poligono di Capo Teulada...
3955
Leggi

24/04/19 | Punti di vista
25 aprile: liberi da cosa?
L’Italia del 25 aprile è cambiata. Discorrendo su questa ricorrenza è facile scivolare sul qualunquismo, oppure dire...
3389
Leggi

24/04/19 | Punti di vista
Vittorio Emanuele Orlando e l’immondezza di Roma-Capitale
IL 21 aprile, giorno di Pasqua oltre che dei Natali di Roma, alle 15.03 una mini-imboscata su facebook mi ha sorpreso...
3043
Leggi

18/04/19 | Punti di vista
Macerie fumanti
Sindacalismo militare: una “misura epocale” che sta prendendo corpo, come si può toccare con mano scorrendo i due...
2922
Leggi

15/04/19 | Punti di vista
La parola ai lettori su “la” bomba. Perché i leader la amano, la odiano, la temono o la desiderano…
Vi siete chiesti quanto sarebbe durata la Seconda guerra mondiale se gli Stati uniti d’America non avessero sganciato “...
1399
Leggi

13/04/19 | Punti di vista
Il cittadino medio e “Il settore della Difesa come volano di crescita”
Per conoscere quali siano le linee guida della politica italiana della Difesa, al cittadino medio è sufficiente...
1181
Leggi

01/04/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: le missioni internazionali dividono e appassionano gli italiani
È proprio vero, come diceva Winston Churchill, che gli Italiani fanno le guerre con lo stesso spirito con cui si...
1713
Leggi

01/04/19 | Punti di vista
Legittimo sospetto
Tanto per cominciare ribadiamo subito un concetto: chi cerca di entrare in casa mia, violare la mia proprietà e...
3375
Leggi
25/03/19 | Punti di vista
Gli accordi con la Cina sollevano non pochi dubbi per gli interessi nazionali italiani
“A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina” diceva la buon’anima di Giulio Andreotti: un toscanaccio...
3170
Leggi

12/03/19 | Punti di vista
Uranio impoverito: assordante silenzio o baccano infinito?
Con ossessiva cadenza da molti anni viene riproposto l’argomento “uranio impoverito nei poligoni sardi”. Il tema è...
2355
Leggi