
24/04/19 | Punti di vista
Vittorio Emanuele Orlando e l’immondezza di Roma-Capitale
IL 21 aprile, giorno di Pasqua oltre che dei Natali di Roma, alle 15.03 una mini-imboscata su facebook mi ha sorpreso provocandomi qualche fibrillazione di troppo; un malessere...
3034
Leggi

18/04/19 | Punti di vista
Macerie fumanti
Sindacalismo militare: una “misura epocale” che sta prendendo corpo, come si può toccare con mano scorrendo i due comunicati comparsi sul web nelle ultime 24 ore a firma, si fa...
2917
Leggi

15/04/19 | Punti di vista
La parola ai lettori su “la” bomba. Perché i leader la amano, la odiano, la temono o la desiderano…
Vi siete chiesti quanto sarebbe durata la Seconda guerra mondiale se gli Stati uniti d’America non avessero sganciato “ometto” e “ciccione” rispettivamente su Hiroshima (nella...
1393
Leggi

13/04/19 | Punti di vista
Il cittadino medio e “Il settore della Difesa come volano di crescita”
Per conoscere quali siano le linee guida della politica italiana della Difesa, al cittadino medio è sufficiente soffermarsi sui passaggi più significativi della prolusione tenuta...
1179
Leggi

01/04/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: le missioni internazionali dividono e appassionano gli italiani
È proprio vero, come diceva Winston Churchill, che gli Italiani fanno le guerre con lo stesso spirito con cui si appassionano di calcio e seguono il calcio come se fosse una...
1704
Leggi

01/04/19 | Punti di vista
Legittimo sospetto
Tanto per cominciare ribadiamo subito un concetto: chi cerca di entrare in casa mia, violare la mia proprietà e commettere reati a danno della mia famiglia va respinto con ogni...
3370
Leggi
25/03/19 | Punti di vista
Gli accordi con la Cina sollevano non pochi dubbi per gli interessi nazionali italiani
“A pensar male si fa peccato, ma spesso si indovina” diceva la buon’anima di Giulio Andreotti: un toscanaccio diffidente come lo scrivente se l’è segnata, come citazione. È...
3169
Leggi

12/03/19 | Punti di vista
Uranio impoverito: assordante silenzio o baccano infinito?
Con ossessiva cadenza da molti anni viene riproposto l’argomento “uranio impoverito nei poligoni sardi”. Il tema è molto amato da una certa parte politica e ripreso dalla stampa a...
2335
Leggi

11/03/19 | Punti di vista
USI OBBEDIR SUBENDO
Senza troppi clamori, sta passando un provvedimento che sarebbe stato definito sovversivo anche da parte di quanti,...
23636
Leggi

06/03/19 | Punti di vista
Bilancio della Difesa: un bancomat povero ma buono per shopping "fuori tutto"
Dalla memoria di chi scrive affiora il lontano ricordo dell’acquisizione da parte dell'esercito dell’AR/76, il...
10220
Leggi

02/03/19 | Punti di vista
Crisi russo-ucraina: i commenti dei lettori su uno dei più lunghi conflitti in Europa degli ultimi due secoli
È una terra climaticamente difficile, che per millenni i suoi abitanti hanno coltivato con fatica, ricavandone per...
3099
Leggi

25/02/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: la politica estera del governo gialloverde. Tra luci e ombre
Amici lettori, meno di due settimane fa, vi avevamo chiesto di giudicare la politica estera e di sicurezza del governo...
820
Leggi

23/02/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: la crisi russo-ucraina e il futuro dell’Europa
Cari lettori, a grande richiesta, abbiamo deciso di darvi la parola per analizzare insieme lo stato e lo sviluppo della...
1883
Leggi

11/02/19 | Punti di vista
L’inchino
Sul web e sui social forum impazza la foto del generale Graziano messo a 90° di fronte al presidente dell’Unione...
19407
Leggi

04/02/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: il mondo militare tira uno schiaffo al nonnismo
Chi scrive - come tutti i lettori che hanno partecipato a questo articolo - si è posto una domanda: il nonnismo può...
2949
Leggi

01/02/19 | Punti di vista
Blockchain: futuro prossimo o già lontano passato?
Le infinite applicazioni della tecnologia Blockchain stanno conquistando tutti, sia nel mondo civile che in quello...
3349
Leggi

27/01/19 | Punti di vista
Ecco perché esiste la Memoria
Non vogliamo parlare di neurologia, o affrontare tematiche legate al funzionamento del nostro cervello o dell’inconscio...
2318
Leggi

24/01/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: il sottile confine tra cameratismo e bullismo, tra denuncia e vendetta
Cari lettori, lungi dal volerci esprimere (in attesa dei risultati dell'inchiesta prontamente avviata dalla stessa...
1781
Leggi

21/01/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: il caso F35
La questione è strategica come poche altre. Lo si evince cercando su Google “Sputnik F35”: i ben 639.000 risultati (di...
4786
Leggi

02/01/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: politica, geopolitica e difesa dei 5 Stelle viste da voi!
Prima di dare la parola ai lettori sul tema della politica e geopolitica dei Cinque Stelle, vale la pena di fare due...
1626
Leggi