
01/02/19 | Punti di vista
Blockchain: futuro prossimo o già lontano passato?
Le infinite applicazioni della tecnologia Blockchain stanno conquistando tutti, sia nel mondo civile che in quello militare. Le imprese di piccole e medie dimensioni, le grandi ed...
3351
Leggi

27/01/19 | Punti di vista
Ecco perché esiste la Memoria
Non vogliamo parlare di neurologia, o affrontare tematiche legate al funzionamento del nostro cervello o dell’inconscio, poiché oggi la parola Memoria assume un significato...
2318
Leggi

24/01/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: il sottile confine tra cameratismo e bullismo, tra denuncia e vendetta
Cari lettori, lungi dal volerci esprimere (in attesa dei risultati dell'inchiesta prontamente avviata dalla stessa Aeronautica Militare) sul caso della pilota Giulia Jasmine...
1787
Leggi

21/01/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: il caso F35
La questione è strategica come poche altre. Lo si evince cercando su Google “Sputnik F35”: i ben 639.000 risultati (di cui un terzo sulla “difettosità” e un quinto sui “costi”)...
4796
Leggi

02/01/19 | Punti di vista
La parola ai lettori: politica, geopolitica e difesa dei 5 Stelle viste da voi!
Prima di dare la parola ai lettori sul tema della politica e geopolitica dei Cinque Stelle, vale la pena di fare due passi indietro, negli anni in cui molti di noi avevano i...
1630
Leggi

19/12/18 | Punti di vista
La parola ai lettori. Dopo sei mesi di governo, il re è nudo: possiamo giudicare l’operato dei 5 Stelle
Cari lettori, dopo il ministro della Difesa e quello degli Interni, sarebbe il turno di altri titolari di ministeri “geopolitici” come Moavero Milanesi agli Esteri o lo stesso...
2416
Leggi

18/12/18 | Punti di vista
Il ministro della legalità… a modo suo
Non si sono ancora spente le polemiche su quanto accaduto a Roma dopo la partita della Lazio, che il ministro dell’interno Salvini, il social ministro, ha fatto una comparsata – a...
2058
Leggi

17/12/18 | Punti di vista
La parola ai lettori: Matteo Salvini, il “patriota”
Da “mamma” Trenta al “patriota” (italiano, ex padano) Salvini. Poco meno di due settimane fa dicevamo che il nostro ministro della Difesa piace per la sua immagine “materna”:...
2135
Leggi

12/12/18 | Punti di vista
La morte a Natale
Un attentato terroristico è sempre un evento scioccante per chi lo subisce, ma un attentato di matrice islamista in un...
1275
Leggi

05/12/18 | Punti di vista
La parola ai lettori: Elisabetta Trenta, un ministro che piace al piccolo grande mondo della Difesa e delle FFAA
Non figura mai nella parte alta delle classifiche di gradimento dei ministri dell’attuale governo1, ma probabilmente il...
4804
Leggi

02/12/18 | Punti di vista
Addio George Herbert Walker Bush, nessuno come te nella storia moderna degli Usa
Quando muore un presidente americano, tutti si affettano a dire quanto fosse stato un grande uomo. George Herbert...
1419
Leggi

27/11/18 | Punti di vista
Trident Juncture 18, la Fortezza Bastiani della NATO?
Dopo una lunga ed impegnativa fase LIVEX eseguita in Norvegia (25 ott–23 Nov 2018) e che ha coinvolto circa 50.000...
4217
Leggi

26/11/18 | Punti di vista
La parola ai lettori: le politiche passate e future di Trump
Quasi due settimane fa chi scrive aveva chiesto ai lettori di esprimersi circa la politica estera, commerciale e di...
532
Leggi

22/11/18 | Punti di vista
Cristoforo Colombo e la lezione americana
È accaduto nuovamente la settimana scorsa, come ultimo episodio di una lunga e preoccupante serie di iniziative...
3083
Leggi

12/11/18 | Punti di vista
Colin Powell e le “Conseguenze dell’amore”
In un mondo dell’informazione fatto di notizie spesso trascurabili, ma che si susseguono alla velocità della luce,...
5721
Leggi
11/11/18 | Punti di vista
La conferenza sulla Libia a Palermo: la parola ai lettori e conclusioni non politically correct
Il 30 luglio, in visita alla Casa Bianca, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciava: “stiamo organizzando...
1492
Leggi
07/11/18 | Punti di vista
Qualche sommessa proposta per la Difesa che verrà
In questo frangente storico non sembra che la Difesa costituisca una priorità nel nostro Paese. È vero che si parla...
3007
Leggi
04/11/18 | Punti di vista
4 novembre 1918: la Vittoria dimenticata degli italiani
Sono passati 100 anni dall’Armistizio di Villa Giusti che mise fine al conflitto con l’Impero austro-ungarico.
Il...
2033
Leggi

04/11/18 | Punti di vista
La parola ai lettori: memorie della Grande Guerra e non solo, nel giorno dell’anniversario della Vittoria
Di queste case
non è rimasto
che qualche
brandello di muro
Di tanti
che mi corrispondevano
non è rimasto
neppure tanto...
1559
Leggi
30/10/18 | Punti di vista
Un modo un po' diverso per commemorare il centenario del 1918: i ricordi della leva obbligatoria!
Associare i ricordi di caserma con le attività che svolgevamo durante il periodo di leva, magari come conduttori in un...
4451
Leggi