
12/07/18 | Punti di vista
Un pericolo per la Patria
Quale potrebbe essere un pericolo per la Patria e perché? Qualche volta bisogna porsi la domanda non solo dal punto di vista strettamente militare, ma anche dal punto di vista del...
3483
Leggi

04/07/18 | Punti di vista
Storici, analisti, giornalisti e cantastorie
Il presente non costituisce mai il nostro fine.Passato e presente sono mezzi, solo l'avvenire è il nostro fine.Così non viviamo mai, ma speriamo di vivere, e preparandoci sempre a...
1023
Leggi

26/06/18 | Punti di vista
Nuovo Governo e Forze Armate: una riflessione sulle principali esigenze dell’Esercito
Con l’insediamento del Governo “Conte”, inizia l’attività del 65° Esecutivo della Repubblica Italiana, contestualmente allo sviluppo dei lavori della XVIII Legislatura. Alla luce...
5512
Leggi

25/06/18 | Punti di vista
Colli alti, alte speranze
Ci sono luoghi in Italia la cui esistenza serve a rimarcare la nostra identità, la nostra storia e semmai a risvegliare in ognuno di noi l’orgoglio nazionale ormai depredato dal...
2527
Leggi

24/06/18 | Punti di vista
Racconto fantaterroristico: affinché non accada...
Chi non ha sentito parlare di “invasione di migranti”, accostando il fenomeno alle grandi invasioni barbariche che dai Germani agli Ungari sconvolsero l’Europa occidentale tra il...
2821
Leggi

22/06/18 | Punti di vista
Un'esperienza di volontariato, tra ottimi mezzi e una logistica un po' discutibile
La premessa è d’obbligo: l’Italia affida una enorme percentuale di attività a costo zero al volontariato, ma verso gli stessi operatori sembra esserci una grande indifferenza.
Tra...
4113
Leggi

14/06/18 | Punti di vista
Educazione militare “speciale”
Crescere un buon cittadino è uno dei compiti primari della famiglia e in seguito dello Stato. Lo Stato, infatti, attraverso l’istituzione scolastica è il primo ad intervenire in...
2608
Leggi

01/06/18 | Punti di vista
Tanto tuonò che piovve
Tanto tuonò che piovve. La saggezza popolare ci ammonisce a interpretare i segni che vediamo attorno a noi, a partire dalla crisi politica lunga quasi tre mesi che, per fortuna (...
2766
Leggi

26/05/18 | Punti di vista
La Grecia si schiera con Cipro di fronte alla minaccia di Ankara. L’italia? Non pervenuta...
L’intimidazione compiuta da unità navali turche, lo scorso 12 febbraio, nei confronti della SAIPEM 12000 – nave...
5299
Leggi

18/05/18 | Punti di vista
La politica estera giallo-verde: perché facciamo sempre la figura dei “soliti italiani”?
L’appartenenza all'Alleanza atlantica, con gli Stati Uniti d’America quale alleato privilegiato, con una apertura alla...
2583
Leggi

15/05/18 | Punti di vista
Militari e studenti? Una riflessione sulla formazione iniziale degli ufficiali dell’Esercito
Nel mese di Dicembre 2017, lo Strategic Studies Institute dello US Army War College ha pubblicato un ultimo volume1, di...
2892
Leggi

14/05/18 | Punti di vista
Leonardo, ingegnere militare
Quando si parla di Leonardo da Vinci non si può fare a meno di pensare alla sua arte e alla grandezza come inventore...
1290
Leggi

12/05/18 | Punti di vista
Il 9 maggio in Russia e l’Italia...
Scrivere della festa del 9 maggio in Russia è una di quelle cose che non può essere fatta a caldo; ti devi fermare un...
3463
Leggi

07/05/18 | Punti di vista
Presidente, se gli altri non riescono a fare i politici, almeno lei faccia il capo dello Stato...
Dove eravamo rimasti? Sembra ieri, ma è passata già una settimana dal mio ultimo articolo sul presidente del consiglio...
3593
Leggi

30/04/18 | Punti di vista
Gentiloni ha innescato l’ordigno “fine del mondo”. Starà a lui disattivarlo?
Un silenzio assordante ha accolto la presentazione alla stampa del DEF (documento di programmazione economica e...
7704
Leggi

26/04/18 | Punti di vista
Il 25 aprile e l'ospite sbagliato: la questione palestinese
Il 25 aprile di ogni anno gli antifascisti - non da ieri - costringono i discendenti di religione giudaica di quelli...
1640
Leggi

13/04/18 | Punti di vista
Il punto di vista di Davide
In questi momenti le lancette dell'orologio che regolano la pace mondiale hanno rallentato la corsa. America e Russia...
3257
Leggi

07/04/18 | Punti di vista
Non ci sono più le armi chimiche di una volta: la pace sospesa tra tragedia e farsa…
Tutto comincia nel luglio 2010, non su un ponte sospeso sul nulla al confine tra le Potenze Occidentali e il nemico del...
4250
Leggi

06/04/18 | Punti di vista
Quando la difesa di un Paese diventa una chiacchiera da “BAR Sport”
La nostra recente risposta ad un lettore in merito al recente caso di rottura del muro del suono (v.articolo) ha...
6600
Leggi

29/03/18 | Punti di vista
28 marzo 1923…
Quando questo articolo sarà pubblicato, sarà già passato il giorno del 95° compleanno dell’Aeronautica: non è un...
2547
Leggi