
22/11/18 | Punti di vista
Cristoforo Colombo e la lezione americana
È accaduto nuovamente la settimana scorsa, come ultimo episodio di una lunga e preoccupante serie di iniziative intraprese negli ultimi anni per cambiare la memoria storica degli...
3111
Leggi

12/11/18 | Punti di vista
Colin Powell e le “Conseguenze dell’amore”
In un mondo dell’informazione fatto di notizie spesso trascurabili, ma che si susseguono alla velocità della luce, varrebbe la pena ogni tanto ritornare su storie dell’immediato...
6977
Leggi
11/11/18 | Punti di vista
La conferenza sulla Libia a Palermo: la parola ai lettori e conclusioni non politically correct
Il 30 luglio, in visita alla Casa Bianca, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte annunciava: “stiamo organizzando con il presidente Trump la conferenza sulla Libia”. Ebbene, a...
1493
Leggi
07/11/18 | Punti di vista
Qualche sommessa proposta per la Difesa che verrà
In questo frangente storico non sembra che la Difesa costituisca una priorità nel nostro Paese. È vero che si parla insistentemente di concetti quali il “duplice uso” e la “...
3010
Leggi
04/11/18 | Punti di vista
4 novembre 1918: la Vittoria dimenticata degli italiani
Sono passati 100 anni dall’Armistizio di Villa Giusti che mise fine al conflitto con l’Impero austro-ungarico.
Il presidente della Repubblica, in mattinata si è recato presso l’...
2059
Leggi

04/11/18 | Punti di vista
La parola ai lettori: memorie della Grande Guerra e non solo, nel giorno dell’anniversario della Vittoria
Di queste case
non è rimasto
che qualche
brandello di muro
Di tanti
che mi corrispondevano
non è rimasto
neppure tanto
Ma nel cuore
nessuna croce manca
È il mio cuore
il paese...
1569
Leggi
30/10/18 | Punti di vista
Un modo un po' diverso per commemorare il centenario del 1918: i ricordi della leva obbligatoria!
Associare i ricordi di caserma con le attività che svolgevamo durante il periodo di leva, magari come conduttori in un ufficio automezzi, è senz’altro una pagina suggestiva del...
4651
Leggi
26/10/18 | Punti di vista
Lettera (scandalosamente) patriottica al presidente Conte
Esimio Presidente del Consiglio, Gentile prof. Conte, Lei ricorda spesso di essere un credente. Chi scrive Le citerà perciò: “Dovunque sia il cadavere, ivi si raduneranno gli...
2562
Leggi

22/10/18 | Punti di vista
La parola ai lettori: l'Unione Europea
Anche questa settimana abbiamo ricevuto molti commenti interessanti sullo stato e dei limiti dell’Unione europea, il...
1281
Leggi

15/10/18 | Punti di vista
Al Qaeda è ancora un pericolo reale. Uno scenario per dimostrarlo…
“A cinque anni dalla sua implementazione, l’accordo europeo sul terrorismo sta dando i suoi frutti: lo scambio...
1201
Leggi

14/10/18 | Punti di vista
La parola ai lettori: i futuri scenari della Russia. Prossima settimana: l'Unione Europea!
Buona domenica a tutti! Poco più di una settimana fa avevamo chiesto ai lettori di scrivere, se avessero voluto...
1203
Leggi

05/10/18 | Punti di vista
La parola ai lettori. L’Italexit: opportunità di crescita o colpo di grazia? Prossimo tema: la Russia!
Il Piano B (all’Euro) del lettore. Dopo che lo scrivente in passato si è sbizzarrito nell’analizzare il famoso Piano B...
2745
Leggi

05/10/18 | Punti di vista
A caccia come sul Mekong
Quanto si legge su Repubblica a proposito dei cacciatori e dei calibri usati per la caccia non è certo una novità, ma...
2145
Leggi

29/09/18 | Punti di vista
La parola a 4 lettori: l’Italia una ex potenza regionale? (prossima settimana: "Italexit")
Lo scorso weekend per la prima volta abbiamo invitato i lettori a “dire la loro” su un tema specifico di Geopolitica1:...
3507
Leggi

22/09/18 | Punti di vista
Geopolitica: la parola ai lettori!
Da questa settimana Difesa Online offre ai lettori la possibilità di dire la loro su temi di Geopolitica e di Politica...
1596
Leggi

20/09/18 | Punti di vista
Alpini e zona rossa
È notizia di qualche giorno che un contingente di alpini della “Taurinense” abbia raggiunto il ponente genovese per...
4409
Leggi

18/09/18 | Punti di vista
L’atomica francese a Berlino: un errore strategico a danno di tutti
Da responsabile del Gruppo Geopolitica, mi sono goduto la lettura del breve ma interessantissimo articolo “Francia,...
4689
Leggi

17/09/18 | Punti di vista
Francia, Germania e l’Atomica
10 settembre 2018, sul giornale online francese “L’Obs” il giornalista Vincent Jauvert pubblica un articolo dal titolo...
3026
Leggi

15/09/18 | Punti di vista
L’Italia nel mirino dell’Europa. Il ruolo del presidente. Lo scenario di una finanziaria “di rottura”
L’eco dell’esternazione di Pierre Moscovici sui “piccoli Mussolini” in Europa (“in Italia”, secondo la stampa nostrana...
1536
Leggi

11/09/18 | Punti di vista
L’11 settembre e l’accelerazione del XXI secolo
Quando nel 1994 lo storico Eric J. Hobsbawn diede alle stampe la sua opera più importante, “Il Secolo Breve”, pose una...
1340
Leggi