
19/07/16 | Punti di vista
Fondamentalismo islamico e tentativi precedenti di riforma
Il fondamentalismo islamico è, in ordine di tempo, l’ultimo tentativo di riforma della costruzione musulmana basata sul Corano. Il Testo Sacro è prima di tutto una fonte normativa...
1272
Leggi

17/07/16 | Punti di vista
La strage di Nizza, il golpe in Turchia e le “utili” verità
Nel mondo ipermediatizzato (chissà se esiste questa parola) del 2016 si materializza il paradosso della totale incapacità di analizzare i fatti per quelli che sono, infatti troppo...
5388
Leggi

27/06/16 | Punti di vista
Daesh cerca bombe sporche?
All'inizio del 2016 del materiale radiologico è scomparso nel territorio dell'Iraq ed una grossa preoccupazione è stata quella che fosse stato Daesh a sottrarlo per poter studiare...
1089
Leggi

02/06/16 | Punti di vista
2 giugno, a 70 anni di repubblica una nuova “rivoluzione”
La festa di tutti: è questo il messaggio che viene fuori da questo 2 giugno, 70° anniversario della Repubblica Italiana. Non un’esibizione delle Forze Armate, ma una festa di...
1554
Leggi

07/05/16 | Punti di vista
La guerra è finita!
Per chi, come me, non ha vissuto la 2^ guerra mondiale, è difficile farsi un'idea precisa dei sentimenti che doveva provare chi invece la guerra l'aveva vissuta sulla propria...
1117
Leggi

02/05/16 | Punti di vista
Un eroe del XXI secolo
Cos'è un eroe nel XXI secolo? Di solito siamo abituati a dedicare questo titolo ad una persona che si batte caparbiamente per i diritti civili, candidato perfetto per un premio...
4486
Leggi

19/04/16 | Punti di vista
Il giovane Rommel, sintesi in sei punti del mito e del soldato a cento anni da Caporetto
Quale sia il confine tra iniziativa ed insubordinazione è spesso difficile da comprendere, soprattutto durante le concitate fasi di una offensiva militare; ed è all’interno di...
4161
Leggi

18/04/16 | Punti di vista
Ricordi del passato: l'Italia coloniale
Vi fu un tempo in cui l'Italia, forse drogata da idee di potenza molto comuni in Europa, pensò di poter tornare a essere un Impero, così nel 1935 e 1936 intraprese la sua...
1343
Leggi

17/04/16 | Punti di vista
Nel caos Croce Rossa i Corpi Ausiliari restano pubblici, parola di ministro
Nel dibattito sul futuro della Croce Rossa Italiana e sul destino delle sue due componenti ausiliarie alle forze armate...
13909
Leggi

30/03/16 | Punti di vista
Forze Speciali: maneggiare con cura
Per gli addetti ai lavori la guerra in Afghanistan combattuta dalle nostre Forze Speciali rimane per molti versi un...
10864
Leggi

10/03/16 | Punti di vista
Forze armate e ruolo dell’intelligence in caso d’intervento militare sul suolo libico
L’inviare sul suolo libico di forze armate del nostro Paese pare un’utopia, almeno per ora, dato che il governo di Roma...
2724
Leggi

13/02/16 | Punti di vista
Lotta al terrorismo: uno sguardo dopo gli accordi di Monaco
Nell’ambito della lotta all’ISIS l’offensiva dell’esercito siriano nell’area nord di Aleppo, cominciata nel giorno di...
837
Leggi

25/01/16 | Punti di vista
Immigrazioni ed integrazione
Gli eventi di Colonia e Amburgo hanno confermato drammaticamente come i temi dell’accoglienza e dell’integrazione...
687
Leggi

02/01/16 | Punti di vista
Il puzzle di Mosul
Se nel Parlamento italiano qualcuno ha pensato di mandare 450 soldati del nostro esercito a proteggere la diga di Mosul...
4175
Leggi

02/01/16 | Punti di vista
2016, dall'esordio del nuovo anno uno spunto di riflessione sul tempo
Con l'inizio del nuovo anno ci si pone obiettivi nuovi, ambiziosi, interessanti, ma molto di rado ci si lascia andare...
867
Leggi

09/12/15 | Punti di vista
L'UNUCI come "Cultural Special Force"?
L'esigenza della tutela del patrimonio culturale nel contesto dei conflitti armati da sempre ha preoccupato gli Stati...
2852
Leggi

01/12/15 | Punti di vista
Teorie del terrorismo alternativo
Una città, Bruxelles, blindata da giorni, l'ansia di vedere una partita allo stadio, l'angoscia di uno zainetto perso...
477
Leggi

25/11/15 | Punti di vista
Mutua difesa collettiva e solidarietà nell’ambito UE, invocati dalla Francia per contrastare l’ISIS
Dopo gli attacchi nel cuore di Parigi del 13 novembre 2015, perpetrati da un gruppo terroristico collegati con DAESH o...
592
Leggi

24/11/15 | Punti di vista
Siamo in guerra? La dichiarazione di guerra alla luce del diritto internazionale bellico
Dopo i recenti fatti di Parigi ed il riaffermarsi della grossa possibilità di un attacco terroristico in una qualsiasi...
1394
Leggi

23/11/15 | Punti di vista
Perché non andare in guerra, ora
Il più grande errore fatto nella guerra in Iraq e in Libia è stato l’assenza di un strategia di governo nel periodo “...
3080
Leggi