
15/09/21 | Analisi
Nel nome dei padri
L'11 settembre del 2001, il mondo è cambiato per sempre. Tuttavia in questi giorni nei quali la comunità internazionale è impegnata da un lato a commemorale “l'Evento” ed allo...
1595
Leggi

11/09/21 | Analisi
Requiem per la terra d'Occidente
Il fluire della storia è costante, a prescindere da ciclicità più o meno deterministiche o da inedite forme di evoluzione; razionalmente Samuel P. Huntington ha ipotizzato che...
2331
Leggi

09/09/21 | Brevi estero
Libia: si riaccendono gli scontri tra milizie. Pacificazione ancora lontana.
Mentre in Afghanistan si consolida il potere talebano, il Mediterraneo continua ad essere un’area contesa, mare di scontro prima che di incontro. Una delle polveriere del (fu)...
1107
Leggi

06/09/21 | Analisi
Vent'anni dopo
No, non si tratta del bellissimo e famoso romanzo centrale della trilogia di Alexandre Dumas sui tre moschettieri, ma di comprendere cosa è cambiato da quel triste 11 settembre...
1617
Leggi

06/09/21 | Analisi
Afghanistan: game over?
Come recita un adagio pashtun1, c’è chi ha tempo e chi solo un orologio per controllarlo. Al netto di quanto si è riportato più o meno avventatamente in questi giorni, rimane da...
2214
Leggi

02/09/21 | Brevi estero
Gli interessi strategici italiani in Niger
Con la fine della missione in Afghanistan, gli interessi strategici dell’Italia si dovrebbero concentrare sempre più nel continente africano. Oltre allo scenario libico, per noi...
3073
Leggi

26/08/21 | Analisi
State Building ed Army Building: appunti sul fallimento della politica occidentale in Afghanistan
La ventennale guerra in Afghanistan terminata con la riconquista del Paese da parte dei talebani è stata il fallimento politico dell’occidente euro-americano. Su questo, a pochi...
2092
Leggi

23/08/21 | Analisi
La Cina alla conquista delle terre rare afghane
I recenti eventi in Afghanistan, con l’approssimativa e frettolosa ritirata americana, hanno messo in luce sin da subito l’interesse della Cina a sviluppare buoni rapporti con i...
9053
Leggi

20/08/21 | Analisi
Investire in Cina? Decisamente un cattivo affare di questi tempi. Lo dice la geopolitica…
I giganti della tecnologia cinese hanno fatto un passo falso: hanno praticato o tollerato troppo a lungo e con grande...
2589
Leggi

20/08/21 | Brevi estero
Il successo dei talebani preoccupa Israele
Le immagini dei telegiornali di questi giorni mostrano la reconquista talebana dell’Afghanistan, con gli occidentali...
2892
Leggi

19/08/21 | Analisi
Il colpo di stato a Mosca: il generale “ribelle” che salvò la Russia e il mondo
Diamo ragione a Leone Tolstoj secondo il quale “ci sono eroi che si dedicano interamente alla loro missione e che...
3831
Leggi

16/08/21 | Analisi
Good bye Afghanistan: la mancata comprensione del sistema afghano come causa della sconfitta della Coalizione
Cinquantatre (+1, ndd) è il numero dei caduti italiani nel conflitto afghano. Seicentocinquantuno è il numero dei...
5783
Leggi

15/08/21 | Analisi
Vietnam afghano
Tarinkot, Kandahar, Lashkargah, Herat, Feroz Koh, Qala-e-Nau, Ghazni, Fayzabad, Aybak, Zaranj, Sheberghan, Kunduz, Pul-...
2344
Leggi

15/08/21 | Analisi
Il futuro dell’Afghanistan? Cinese!
In questi giorni si sprecano le lacrime di coccodrillo in relazione alla triste sorte degli Afghani, in un paese che...
15506
Leggi

12/08/21 | Analisi
Big Pharma: ecco per chi la pandemia è stata la gallina dalle uova d’oro
Su richiesta di alcuni lettori, abbiamo deciso di fare un’analisi estremamente sintetica dell’impatto della pandemia...
4552
Leggi

30/07/21 | Reportage
I collaboratori afghani lanciano gli ultimi appelli al governo italiano. Facciamo qualcosa o lasciamo fare ai talebani?
“La scorsa è stata una notte devastante. Cinquecento talebani hanno attaccato la città. Hanno raggiunto il ponte di...
6104
Leggi

29/07/21 | Analisi
Nebbie tunisine
Gli eventi tunisini impongono una serie di riflessioni rapide, ma non per questo meno rilevanti. Il Mediterraneo è un...
1873
Leggi

28/07/21 | Analisi
La scarsità di acqua dolce rischia di scatenare nuove tensioni nel Golfo Persico e in Asia centrale
Il grande caldo di questi giorni estivi ha nuovamente attirato l’attenzione dei media sul tema della sempre minore...
3036
Leggi

26/07/21 | Analisi
It’s coming Rome. La variante delta sta per fare da noi come nel Regno Unito
La crisi da variante delta del Sars-Cov-2 in Italia è cominciata da circa 10 giorni: fino al termine della prima decade...
3803
Leggi

26/07/21 | Analisi
Farfalle afghane ed uragani indopacifici
Non è vero, come dicono molti, che si può seppellire il passato. Il passato si aggrappa con i suoi artigli al presente1...
3386
Leggi