La Croazia cede i suoi elicotteri in surplus all'Ucraina
Secondo indiscrezioni rimbalzate sulla stampa croata già a partire dalla fine di febbraio, le Forze Armate dello stato ex-jugoslavo (Oružane Snage Republike Hrvatske – OSRH)...
Leggi
Altri morti nella disputa Azerbaigian-Armenia nel Nagorno-Karabakh
Cinque sono le ultime vittime di uno scontro a fuoco occorso domenica nella regione del Nagorno-Karabakh, due militari azeri e tre ufficiali armeni. Verso le 10:00, un gruppo di...
Leggi
Gli USA sostengono la riunificazione delle forze armate libiche
A margine della African Chiefs of Defense Conference, tenutasi a Roma il 2 marzo, il comandante del U.S. African Command (AFRICOM), gen. Michael Langley, ha incontrato...
Leggi
La guerra in Ucraina può cambiare gli equilibri nello stallo libico
A più di dodici anni dalla caduta di Gheddafi, la questione libica resta lontana da una soluzione. Nell'audizione tenutasi il 27 febbraio presso il Consiglio di Sicurezza delle...
Leggi
Tensione sulla sovranità delle Isole Falkland: l’Argentina sfida il Regno Unito
A margine del vertice dei ministri degli esteri del G20 di questi giorni a Nuova Delhi, il ministro degli esteri argentino Santiago Cafiero ha formalmente reso noto al suo omologo...
Leggi
Missili USA come pioggia per Taiwan
Non sembra abbassarsi la tensione nell’Indo Pacifico tra Cina e Stati Uniti d’America e pare prospettarsi un nuovo campo di battaglia per le potenze mondiali. In questi ultimi...
Leggi
Le ultime dal Corno d’Africa tra terrorismo e lotte interne
Negli ultimi giorni si è riacceso il conflitto nel Somaliland disseminando vittime e profughi sul territorio. Nelle ultimissime ore il governo del Somaliland ha dichiarato che le...
Leggi
Le sanzioni dell’UE ed i mega profitti degli USA
In questi giorni, alcune fonti di informazione1 riportano che la Russia prevede di tagliare, a marzo, del 25% le sue esportazioni di petrolio dai porti occidentali rispetto a...
Leggi

  
Mar Cinese Meridionale sempre più caldo
Questa mattina è stato reso noto che lunedì scorso una nave della Guardia Costiera filippina è stata presa di mira da...
Leggi
Turchia: le scosse sussultorie del potere
Secondo Bruce Bueno de Mesquita e Alastair Smith1, “I terremoti e altri disastri naturali scuotono i sistemi politici"...
Leggi
L’enigma algerino (seconda parte)
Le relazioni tra Algeria e UE sono cresciute moltissimo ma restano problemi, anche a causa dei termini dell’accordo...
Leggi
La Russia ed il fronte africano
Si è svolta il 7 febbraio la prima visita del ministro degli esteri russo in Mali. Sergey Lavrov ha incontrato il suo...
Leggi
Afghanistan: se gli altri hanno pianto, la Cina (già ora) di certo non ride...
È salito ad 89 morti e 160 feriti il bilancio delle vittime dell'attacco suicida di ieri in una moschea "pakistana"...
Leggi
La percezione del caos
Il mondo è cambiato. Lo sento nell'acqua. Lo sento nella terra. Lo avverto nell'aria. L'elfa Galadriel lo percepiva...
Leggi
La Francia messa alla porta dalle ex colonie
Entro un mese, i circa 400 soldati delle forze francesi dell’operazione “Sabre” dovranno lasciare il territorio del...
Leggi
Se anche la Corea del Sud vuole la “Bomba”
Il mese di gennaio del 2023 sarà ricordato nella penisola coreana come il momento in cui la Corea del Sud ha per la...
Leggi
Dove va l'America Latina?
L'America Latina sta ribollendo. Questo è un drammatico dato di fatto che è sotto gli occhi di tutti. Dal Messico all'...
Leggi
Orbán purga le forze armate ungheresi
La notizia è di quelle da far gelare il sangue per le sue implicazioni di lungo periodo, tuttavia c'è da scommettere...
Leggi
Ombre scure sul futuro del Caucaso
Mentre l'attenzione del mondo intero è concentrata sull'evolvere della Guerra Russo-Ucraina, nelle lande del Caucaso si...
Leggi
Somalia, il massacro continua
Al-Shabaab colpisce ancora1. Stavolta il bilancio dell’attacco contro una base dell’esercito somalo perpetrato dal...
Leggi

Pagine