Prosegue l'escalation nel Nagorno-Karabakh
Nel pomeriggio di ieri - 11 aprile - si è verificato uno scontro a fuoco tra l'esercito armeno e quello azero in una località di confine, con morti e feriti per ambo le parti. Si...
Leggi
La guerra energetica
Il ministro dell'energia russo Nikolai Shulginov (foto) ha affermato martedì scorso che tutte le esportazioni di petrolio colpite dalle sanzioni occidentali sono state dirottate...
Leggi
L'Iran potenzia il suo network di basi militari sotterranee
Mentre il mondo ribolle nelle tensioni causate dalle onde lunghe della Guerra Russo-Ucraina, anche la Repubblica Islamica dell'Iran sta lavorando alacremente per potenziare il suo...
Leggi
La fine di Boko Haram?
Se il 2023 si sta configurando per le cancellerie occidentali come “l'anno dell'intensificarsi della Guerra Russo-Ucraina”, per quelle africane potrebbe invece passare alla Storia...
Leggi
Dove va la Corea del Sud?
La Corea del Sud è un paese di grandi contrasti. Se da un lato essa viene presentata come un esempio di successo, specialmente in relazione al suo ingombrante e minaccioso vicino...
Leggi
Israele, il tempo dei giudici
Israele, che per una volta lascia sullo sfondo, ma non troppo distante, sarebbe del resto impossibile, Tsahal (le forze armate, ndr) e Gaza, trova motivo di scontro in una...
Leggi
Le sorprendenti capacità militari degli Houthi
Mentre l'attenzione del mondo continua per la maggior parte ad essere focalizzata sulle vicissitudini della Guerra Russo-Ucraina, vi sono numerose aree che costituiscono...
Leggi
Missili israeliani sulla Siria
Nel silenzio dei media italiani, mercoledì scorso, Israele ha lanciato missili sull’aeroporto internazionale di Aleppo mettendolo fuori servizio. L’attacco, il secondo di questo...
Leggi

  
Libia: rendiamo "speciale" la già debole influenza italiana?
Il capo di stato maggiore della difesa, amm. Giuseppe Cavo Dragone, ed il suo omologo del Governo di Unità Nazionale...
Leggi
Verba volant, acta manent
Il recente annuncio della ripresa delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita e Iran ha un po’ colto di sorpresa...
Leggi
Guerra di Ucraina e Golfo, accordi e voltafaccia
La guerra russo-ucraina - e la lunga lista di potenziali conflitti globali che potrebbero esplodere come a Taiwan, nel...
Leggi
Spazi marittimi e sicurezza internazionale
La forte competizione per l’accesso alle risorse naturali marine e sottomarine e le conseguenti rivendicazioni sulle...
Leggi
Mandato di arresto a carico di Putin per crimini di guerra
Ieri, 17 marzo 2023, la II Camera preliminare della Corte penale internazionale ha emesso due mandati di arresto contro...
Leggi
Wagner in Libia: ha ragione Crosetto?
Lo scorso 13 marzo il ministro della Difesa Guido Crosetto ha dichiarato: "L'aumento esponenziale delle partenze è in...
Leggi
Disordini politici e crisi economica agitano il Pakistan
Nei giorni scorsi il Pakistan è stato scosso da violenti scontri tra le forze dell'ordine e i sostenitori dell'ex...
Leggi
Due miseri, grami penny
Il fallimento della Silicon Valley Bank e della Signature Bank, riapre gli scenari che la paura aveva tentato di...
Leggi
L’enigma algerino (quarta parte)
La pandemia di COVID e il calo globale dei costi energetici hanno colpito duramente l'Algeria, in coincidenza con...
Leggi
L’enigma algerino (terza parte)
La posizione della Spagna, nelle sue relazioni con il Maghreb, mostra che uno degli assiomi strategici della sua...
Leggi
Lupi in doppiopetto
Confermando una linea politica evergreen, Qin Gang, nuovo ministro degli Esteri di Pechino, durante la sua ultima...
Leggi
Ancora violente manifestazioni e morti in Perù
Sei soldati sono annegati mentre cercavano di attraversare a nuoto il fiume Ilave per sfuggire all’ira dei manifestanti...
Leggi

Pagine