
14/10/17 | Analisi
Gli sviluppi dopo il referendum nel Kurdistan iracheno
Lo svolgimento del referendum consultivo del 25 settembre scorso per l’indipendenza della regione autonoma del Kurdistan iracheno (KRG), con i suoi dati di partecipazione (72,6%)...
2841
Leggi

11/10/17 | Analisi
La Cina cambia gli equilibri globali
Dati gli eventi a carattere geopolitico degli ultimi giorni, il 19° Congresso del PCC rischia di passare inosservato malgrado le possibili implicazioni. Se è vero che ogni...
10851
Leggi

10/10/17 | Analisi
L'Europa delle opportunità: progetti congiunti e fondi (promessi). Chi le coglie e chi resta a guardare...
Con lo stile freddo e razionale che lo contraddistingue il 4 giugno scorso, in piena campagna elettorale, Emmanuel Macron teneva un discorso sulla difesa nel quale marginalizzava...
5038
Leggi

04/10/17 | Analisi
Referendum per l’indipendenza del Kurdistan iracheno: una bomba innescata da anni
Il referendum per l’indipendenza del Kurdistan dello scorso 25 settembre rischia di stravolgere il Medioriente non solo per le implicazioni di natura politica e territoriale, ma...
2952
Leggi

03/10/17 | Analisi
Crisi USA-Corea del Nord: il cane abbaia ma non morde
La Corea del Nord da circa vent’anni sta sviluppando un programma per dotarsi di missili balistici nucleari. Il primo test atomico si ebbe il 9 ottobre 2006 con potenza (stimata...
5481
Leggi

31/08/17 | Analisi
L’Hub della NATO: un laboratorio innovativo per l’evoluzione del Comprehensive Approach
Il tema dell’ordine globale ha sempre rappresentato un’importanza fondamentale nel dibattito filosofico-politico. E a partire dal secondo dopo guerra, ha acquistato maggiore...
748
Leggi

29/08/17 | Analisi
Se vuoi la pace... non guardare solo la Libia!
In questi giorni la nostra attenzione è giustamente concentrata sulla Libia e sul tema del blocco dell’immigrazione. Sarebbe tuttavia un grave errore immaginare di confinare l’...
7431
Leggi

16/06/17 | Analisi
La mutazione: al-Qaeda in Siria
Il conflitto in Siria ricorda sempre di più una guerra europea di Antico Regime, caratterizzata da continui ribaltamenti di fronte e opportunistiche alleanze. In alcuni precedenti...
1765
Leggi

15/05/17 | Analisi
Che fine ha fatto l’Afghanistan?
La teoria vichiana sui corsi e ricorsi storici sembra scritta apposta per lo scenario afghano. Gli anni trascorrono, il...
3111
Leggi

24/04/17 | Analisi
Maggio 2017, elezioni presidenziali in Iran. Il Medio Oriente (e non solo) col fiato sospeso
È un tassello fondamentale per capire cosa ne sarà degli equilibri (o squilibri) geopolitici nel Medio Oriente. Il 19...
1627
Leggi

16/03/17 | Analisi
Qatar: un Paese controverso in bilico tra benessere e giochi politici
Non sono pochi gli arabi orgogliosi del ruolo che il Qatar ha rivestito nell’ambito del risveglio nazionale degli...
1899
Leggi

16/03/17 | Analisi
Messico: il ruolo dell’Esercito nella lotta al narcotraffico
Quando circa dieci anni fa l’allora Presidente messicano Felipe Calderon conferì il mandato all’Ejercito di “ruolo...
2628
Leggi

30/01/17 | Analisi
Il dilemma del terrorismo in Canada
Il modus operandi del terrorismo internazionale e le nuove problematiche annesse alla nascita dello Stato Islamico (...
1899
Leggi

20/01/17 | Analisi
Il Mali: un importante teatro internazionale per la lotta al terrorismo
Sono ormai passati quattro anni da quando l’esercito francese è entrato nel Mali per bloccare l’espansione di al-Qaeda...
2204
Leggi

11/01/17 | Analisi
Siria, mai ridere troppo presto. Prossima tappa Deir Ezzor, Al Hasaka o Raqqa?
Esiste in Siria un caposaldo del governo siriano che da anni resiste alla disfatta. Parliamo della città orientale di...
5049
Leggi

08/11/16 | Analisi
Lotta al traffico di droga: la cooperazione militare transfrontaliera tra Brasile, Colombia, Perù e Bolivia
Il consumo di cocaina in Sudamerica è in continuo aumento e fornisce ai gruppi della criminalità organizzata un mercato...
1496
Leggi

03/11/16 | Analisi
Globalizzatori vs Identitari: la premessa di una deriva sistemica?
I dati del Global Peace Index (rif. The Institute for Economics and Peace – 2016) e le analisi associate sembrano non...
1840
Leggi

22/10/16 | Analisi
Venti di guerra nel Mediterraneo? Task Force russa verso la Siria: le Marine della NATO in allarme si muovono
Nonostante le crescenti turbolenze in Medio Oriente, la Russia è pronta a dimostrare di essere in grado di sostenere...
7511
Leggi

07/10/16 | Analisi
Il destino dei migranti alla mercè dei giochi diplomatici europei
Dopo sei mesi dall’implementazione dell’accordo con la Turchia, il fenomeno migratorio verso il cuore dell’Europa...
1014
Leggi

04/10/16 | Analisi
Scenari demografici in tempi di “Fertility day”
Quello demografico è un aspetto determinante per definire la postura geopolitica degli Stati ed il loro ruolo nel...
2337
Leggi