
21/03/19 | Analisi
L'economia dell'Ucraina a 5 anni da Euromaidan
Nel corso di una lezione del corso di macroeconomia tenutasi in una prestigiosa università del nord-Italia diversi anni fa, un professore ordinario di economia, poi diventato...
3161
Leggi

20/03/19 | Analisi
Afghanistan e il suo possibile futuro
Secondo alcuni analisti americani, la Sicurezza Nazionale dell’Afghanistan è oggi critica, perché la NATO, nel 2014, ridusse la sua presenza sul terreno e non consentì alle forze...
2525
Leggi

15/03/19 | Analisi
Siria, fine di un'utopia
Le crisi siro-libiche presentano delle analogie che le rendono affini; interessano lo stesso (instabile) teatro, e hanno entrambe origine con le Primavere Arabe del 2011. Al di là...
1927
Leggi

15/03/19 | Analisi
Siria, la terza guerra mondiale in un paese
Lo slogan della così detta “primavera araba” suona sinistramente familiare nell’Europa dei Gilet gialli, dei Cinque stelle e dei Podemos: Ash-shaʻb yurīd isqāṭ an-niẓām (in arabo...
6044
Leggi

07/03/19 | Analisi
L'economia russa a cinque anni dalle sanzioni
Come parte della regolare valutazione annuale delle economie dei paesi in via di sviluppo, la banca internazionale Standard Chartered ha recentemente pubblicato un report sull'...
4690
Leggi

05/03/19 | Analisi
Il trattato di Aquisgrana e la morte dell'Europa
Mentre il mondo attende con il fiato sospeso sia il compiersi di una ormai quasi inevitabile “Hard Brexit” sia le tanto temute elezioni europee del maggio 2019 che dovrebbero...
2198
Leggi

04/03/19 | Analisi
Cuba ritorna nel Gioco delle grandi potenze
Il recente surriscaldamento delle tensioni geopolitiche nell'area dell'America Centrale e Caraibica, ha riportato all'attenzione internazionale il ruolo di Cuba negli equilibri...
3344
Leggi

01/03/19 | Analisi
La Russia tra terrorismo islamico ed anarchico
Come giustamente notato da numerosi analisti, all'indomani dell'inizio delle proprie operazioni militari in terra mediorientale, nel 2015, la Russia è diventata un obiettivo...
2599
Leggi

26/02/19 | Analisi
La Turchia e la sua “pretestuosa” lotta all'ISIS
Nel corso di tutta la durata della "guerra civile siriana", la Turchia è stata oggetto di un pesante scrutinio...
2238
Leggi
06/02/19 | Analisi
L’Italia come madre e matrigna degli italo-venezuelani. Facciamo sempre i soliti errori…
L’Italia decide di non decidere.
Nonostante il Venezuela ospiti la quarta comunità italiana all’estero con poco meno di...
1855
Leggi

30/01/19 | Analisi
Venezuela: restiamo ancora a guardare?
Lo scorso 25 gennaio, la Commissione dei Vescovi Venezuelani per la Giustizia e la Pace, si è espressa sulla questione...
2409
Leggi

14/01/19 | Analisi
Iraq: Riflessi di un tempo passato
L’Iraq è un’intercapedine geopolitica; gli inglesi si avvidero subito di due elementi fondamentali: il petrolio e la...
2643
Leggi

14/01/19 | Analisi
Geopolitica e potenza militare svedese nel Mar Baltico
Salita alla cronaca dei media perlopiù per le sue politiche migratorie e il suo eccezionale Welfare State, sulla Svezia...
4999
Leggi

07/01/19 | Analisi
Il senso delle azioni geopolitiche di Donald Trump dopo le elezioni di “mid-term”
Martedì 6 novembre 2018, si sono svolte negli Stati Uniti d'America le prime “Elezioni di Metà Mandato”, le cosiddette...
1225
Leggi

02/01/19 | Analisi
Il fallimento della strategia occidentale in Afghanistan
Nel corso di una conferenza stampa tenutasi al margine del suo ultimo viaggio in Afghanistan in qualità di Inviato...
3445
Leggi

27/12/18 | Analisi
Fuga dalla Siria
L'annuncio è arrivato inaspettato e ha colto tutti di sorpresa. Il 19 dicembre, attraverso un video allegato ad uno dei...
5081
Leggi

19/12/18 | Analisi
Paesi baltici, meno atomiche più propaganda
I paesi baltici vedono la Federazione Russa come un pericolo. La Russia invece vuole essere riconosciuta come...
3686
Leggi

08/12/18 | Analisi
Proiezioni di Potenza nucleare: l'insostenibile relatività dell'atomo
E=mc2, tutto è relativo, un relativo esplosivo, specie nel nostro Paese. Gli spunti, numerosi e rilevanti, non sono...
3632
Leggi

29/11/18 | Analisi
Propaganda e giochi di guerra tra Russia e Ucraina. Col mondo a guardare.
“Scrivere un pezzo che riporta la propaganda di entrambe le Parti, Kiev e Mosca, senza prendere posizione” è il compito...
5154
Leggi
14/11/18 | Analisi
Egitto, l'astro nascente dell'energia
La crisi energetica egiziana potrebbe avere un termine (gennaio 2019), stando a quanto riportato dalle fonti che...
3105
Leggi