
03/11/18 | Analisi
La Guerra Economica: come cambiano i destini del mondo
Once upon a time la guerra... per una volta ci distacchiamo dalla visione consueta per indossare un’elegante grisaglia ed esaminare una forma evoluta di conflitto, quella...
2836
Leggi

02/11/18 | Analisi
L’eventualità di una terza guerra libanese
Il quadro strategico mediorientale vede la concreta possibilità di un nuovo intervento di Israele contro gli Hezbollah in Libano.
Se ciò si dovesse verificare, contrariamente a...
5448
Leggi

29/10/18 | Analisi
La strategia di Trump: colpire Putin per contenere Xi Jinping
Il recente annuncio1 del presidente Trump di ritiro dal trattato INF (Intermediate Range Nuclear Force Treaty) di mutua limitazione del materiale missilistico apre un ulteriore...
2218
Leggi

25/10/18 | Analisi
L'Iran e la “diplomazia dei missili e dei droni”
Il 22 settembre è stato un giorno sanguinoso per l'Iran. Nel corso delle celebrazioni per la commemorazione del trentottesimo anniversario dello scoppio della Guerra Iran-Iraq del...
3129
Leggi

22/10/18 | Analisi
L'India acquista armi “made in Russia” e sfida il regime di sanzioni “made in USA”
L'annuncio é arrivato puntualissimo e con un tempismo tale da far sospettare a molti che si tratti in realtà di un vero e proprio guanto di sfida lanciato da Nuova Delhi a...
3163
Leggi

18/10/18 | Analisi
Fenomenologia della Guerra
La guerra, come fenomeno, accompagna il genere umano sin da tempi immemori. Non esiste univocità di vedute sul fatto che essa sia una caratteristica universale ed ancestrale della...
3116
Leggi

16/10/18 | Analisi
Siria: l'insostenibile precarietà della tregua di Idlib
Nell'ambito del tortuoso processo diplomatico della Conferenza di Pace di Astana, le tre potenze principali operanti nello scacchiere siriano (Russia, Iran e Turchia) avevano...
1961
Leggi

15/10/18 | Analisi
Yemen, il conflitto dimenticato
Il conflitto nello Yemen è scoppiato nel 2014, come conseguenza della così detta Primavera araba, e già l’anno successivo ha visto l’inizio dell’intervento internazionale.
Sembra...
2368
Leggi

11/10/18 | Analisi
ISIS, Jihad infinita
L’Isis, o Daesh in senso spregiativo, è un fenomeno che, per essere compreso da un’ottica occidentale, va prima...
2836
Leggi

01/10/18 | Analisi
Venti di guerra nel mar cinese
Il mese di settembre ha conosciuto un incremento delle tensioni tra Cina e Stati Uniti, come non se ne vedevano da...
4815
Leggi

25/09/18 | Analisi
Turchia: teoria e pratica di un colpo di Stato
Se nel ’68 Luttwak avesse avuto la possibilità di analizzare la Turchia, sarebbe riuscito a rendere ancora più...
5222
Leggi

24/09/18 | Analisi
Intelligenza Artificiale e Dual Use nei programmi di Pechino
Abbiamo già parlato dell'impegno cinese nel campo della Intelligenza Artificiale (IA) sia al livello sperimentale che...
1481
Leggi

18/09/18 | Analisi
Al-Qaeda? Silente...
Negli ultimi mesi le cronache delle principali testate giornalistiche italiane hanno concentrato la loro attenzione su...
2007
Leggi

17/09/18 | Analisi
Giordania, crocevia unico di brezze mortali e raffiche stabilizzanti
La Giordania negli ultimi mesi ha vissuto – e sta vivendo – una situazione politica interna che, suo malgrado, si...
1685
Leggi

12/09/18 | Analisi
Arabia saudita: la lotta per la sopravvivenza
La data dell’undici settembre ogni anno ci riporta alla mente come ben 15 su 19 dirottatori fossero sauditi: le...
3049
Leggi

06/09/18 | Analisi
Libia: Ci si può aspettare qualcosa dall'Italia o è meglio ripassare seriamente il francese?
Il 27 agosto 2018, una delle milizie che si contendono il potere e i finanziamenti interni ed esteri in Libia, la 7^...
6335
Leggi

04/09/18 | Analisi
Turchia: la forza asimmetrica delle sanzioni
Esaminare un fenomeno, per ogni ricercatore, costituisce un’occasione eccezionale per studiare su vetrino dinamiche...
2337
Leggi

24/08/18 | Analisi
Afghanistan: È tempo di cambiare passo
Non c’è giorno che non ci siano notizie negative dall’Afghanistan.
Gli USA continuano a parlare di come riportare la...
5212
Leggi

23/08/18 | Analisi
“Made in China 2025” e Intelligenza Artificiale: la Cina prepara la nuova rivoluzione industriale
È l’intelligenza artificiale (AI) il campo in cui la Cina sta preparando il suo futuro primato globale e nel quale sta...
2979
Leggi

07/08/18 | Analisi
Trenta in Libano, Moavero Milanesi al Cairo: due missioni per gli interessi strategici dell’Italia
A chi scrive è piaciuto vedere il ministro Elisabetta Trenta prendere un tè col primo ministro libanese Saad Hariri a...
2683
Leggi