
30/11/15 | Analisi
Geopolitica ed energia: intervista a Marina Zvonareva, analista presso Natural Gas Europe
Mentre Mosca è impegnata contro lo Stato Islamico in Siria, sono molti i quesiti sugli equilibri e sugli assetti strategici futuri. Rimangono sospese alcune domande in merito alla...
2363
Leggi

30/11/15 | Analisi
La Tunisia resiste all’ISIS
L’attentato terroristico del 24 novembre, rivendicato da una cellula dell’ISIS, contro un bus di guardie presidenziali tunisine nel cuore di Tunisi, continua a dimostrare l’...
870
Leggi

18/11/15 | Analisi
Terrorismo, la nuova strategia per colpire l'occidente: perchè attaccare gli stadi?
C’è una costante fissa, analizzando i tragici eventi degli ultimi giorni avvenuti in Europa. Una costante che confermerebbe un nuovo modus operandi nella strategia del terrorismo...
1148
Leggi

05/11/15 | Analisi
Stampa russa e crisi siriana
La stampa russa, in particolare la testata di tendenze liberali “Vedomosti”, dedica molta attenzione alla crisi siriana e all’intervento della Russia, citando fonti sia nazionali...
2460
Leggi

27/10/15 | Analisi
Le sorti del Medio Oriente dipendono anche dalla salute di Ankara
La situazione politica turca, degli ultimi mesi, rischia di aprire una nuova crisi in Medio Oriente. Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, non avendo ottenuto la maggioranza...
1293
Leggi

29/09/15 | Analisi
L'autunno giapponese: tra pacifismo e guerra
Mentre in Europa si discute animatamente su come e se intervenire in Siria, silenziosamente il Giappone si risveglia dopo 70 anni di torpore.
I tempi sono assolutamente maturi...
2345
Leggi

10/09/15 | Analisi
Lo scacchiere siriano e l'interventismo masochista
E' bastato veramente poco perché improvvisamente l'Europa (e il mondo) si ricordassero che in Siria lo Stato Islamico galoppa senza freni, da anni.
Meno di una settimana fa sulle...
2883
Leggi

27/08/15 | Analisi
Alta tensione tra Venezuela e Colombia
Alta Tensione tra la Repubblica Bolivariana del Venezuela e Colombia in questa fine di Agosto, in cui i due governi hanno appena dato vita ad una "guerra fredda", a causa di uno...
2797
Leggi

26/08/15 | Analisi
Nigeria, tra cambiamento e lotta ai mali intestini
La Nigeria ha cambiato! Il popolo nigeriano si è espresso e stanco della politica perdente del presidente uscente, ha...
612
Leggi
23/08/15 | Analisi
Globalizzazione e industria della difesa
L’economia mondiale si sviluppa in modo ineguale e l’equilibrio tra domanda e offerta si realizza attraverso aspri...
982
Leggi

18/08/15 | Analisi
La Libia ed il suo enigma strategico
Che la Libia sia un inestricabile groviglio di problemi è cosa nota a tutti, che la soluzione a questi problemi non...
1167
Leggi

11/08/15 | Analisi
La politica delle vie d'acqua che un certo occidente imbelle e la piccola Italia non possono capire
Per Montesquie la grandezza dell'Inghilterra si misurava nella capacità di sottomettere l'interesse politico all'...
1193
Leggi

27/07/15 | Analisi
La mossa del cavallo di Ankara
Nell'infinita partita a scacchi tra le più improbabili "coalition of willings" ed il sedicente stato islamico il...
1327
Leggi

13/07/15 | Analisi
L'attentato in Egitto e la geopolitica dell'ombrellone
Luglio, mese di vacanze e relax. Per alcuni estimatori dell'informazione vacanziera tra una rivista di gossip e una di...
928
Leggi

10/07/15 | Analisi
L'irrazionale inflessibilità di chi non ha mai contato nulla
Che la Grecia sia una questione del tutto marginale nel panorama politico internazionale è assodato, a confermare...
1337
Leggi

08/07/15 | Analisi
Operazione Perù: sbarco di 3200 Marines e lotta al terrorismo
Perù - A seguito dell’incremento degli scontri tra le forze di sicurezza nazionali e il gruppo terrorista Peruviano “...
1069
Leggi

01/07/15 | Analisi
I risvolti dell’attentato di Isis in Kuwait
L’Isis è tornata a colpire attaccando una moschea sciita in Kuwait. Venticinque persone sono state uccise nell’...
543
Leggi

01/07/15 | Analisi
Attentati in Francia ed in Somalia: Non tutti i terroristi sono uguali
Venerdì 26 giugno 2015, mentre la Francia riprendeva fiato dopo gli attentati di Lione la Somalia tornava a vivere il...
437
Leggi

28/06/15 | Analisi
Cronache anomale di un terrorista
Gli attentati non dovrebbero lasciare dubbi. Gli attentati sono limpidi, chiari nella loro assurdità devastante. La...
656
Leggi

26/06/15 | Analisi
La Sicurezza nazionale che non c'è: tra Libia, migranti e maró dimenticati
Con l'arrivo della bella stagione sembra che i decision makers perdano il contatto con la realtà, sarà il caldo, sarà...
1047
Leggi