
21/09/15 | Tempi Venturi
Burkina Faso: nulla di nuovo sul fronte africano
Solo qualche mese fa, analisti autorevoli di geopolitica indicavano il Burkina Faso, ex Alto Volta, come l’eccezione africana.
Alla fine del 2014 il tentativo di modifica...
770
Leggi

17/09/15 | Tempi Venturi
Se la Russia va alla guerra...
A partire dal febbraio 2010 le analisi del Pentagono sul crescente “pericolo russo”, sono diventate pane quotidiano.
Le sindrome del presunto allargamento a Ovest di Mosca è...
3935
Leggi

12/09/15 | Tempi Venturi
Damasco e il vicolo cieco americano
Quando prese il potere il Leone di Damasco Hafez al-Assad, padre dell’attuale presidente siriano, il suo futuro sembrava già scritto. Appena sconfitta nella Guerra dei sei giorni...
2255
Leggi

01/09/15 | Tempi Venturi
Ungheria, frontiera mobile d’Europa
La corsa all’identificazione dell’Ungheria come nido di egoismo e nazionalismo, non conosce sosta. Prende fiato solo per puntare il dito contro l'ultimo paladino dell’...
1661
Leggi

25/08/15 | Tempi Venturi
Grecia e Macedonia: migrazioni e altre quisquilie
Dall’aeroporto di Salonicco già s’intuisce la musica. Lo scalo è intitolato alla Macedonia, la regione di cui Salonicco è capoluogo.
Per i Greci non è argomento su cui scherzare...
695
Leggi

01/07/15 | Tempi Venturi
La crisi greca nell’Europa senza frontiere: se questa è Unione…
Maastricht sta in Olanda ed è piena di fiori. Un po’ come San Remo, con la differenza che San Remo è famosa per il Festival, Maastricht per i parametri. Niente di strano. Da...
550
Leggi

23/06/15 | Tempi Venturi
Bomba Africa (cap.2): alla Cina tutto è permesso…
L’intero continente africano nel 1950 contava 200 milioni di anime. Nel 2014 la popolazione era stimata sul miliardo e 100 milioni. Considerando che tecnologia e globalizzazione...
1377
Leggi

20/06/15 | Tempi Venturi
Bomba Africa (cap.1): il senso di colpa dell’Occidente e la cieca retorica
“Ventimiglia sono poche. Molte di più sembrano quelle che separano gli uomini dalla loro buonafede”. È opinione diffusa attraverso una campagna mediatica subliminale ma incessante...
1914
Leggi

17/06/15 | Tempi Venturi
Frontiere: La lezione francese e lo schiaffo di Hollande
Il sistema elettorale francese, basato sul maggioritario uninominale a doppio turno, ha spesso consentito al partito...
1319
Leggi

11/06/15 | Tempi Venturi
Mesopotamia addio: la fine dell’Iraq come stato unitario
La cosiddetta controffensiva su Ramadi delle Forze Armate irachene, ripropone uno scenario già visto in Iraq. ISIS o...
1285
Leggi

06/06/15 | Tempi Venturi
Russia ed Europa. Vecchie nuvole e nuovi orizzonti
Si continua a parlare di Russia e di Ostpolitik sotto diversi profili, non di rado storditi da filtri mediatici...
2203
Leggi

01/06/15 | Tempi Venturi
Myanmar: la DDR del Sudest asiatico
Si parla molto di profughi nel Sudest asiatico. La Birmania dei militari caccia le minoranze Rohingya… Allarme profughi...
1230
Leggi

29/05/15 | Tempi Venturi
Difesa e Integrazione
Parlare di Difesa e approfondire temi di politica internazionale e geopolitica implica l’esistenza di una comunità....
431
Leggi

26/05/15 | Tempi Venturi
L’immigrazione tra geopolitica e ideologia
Dall’uomo di Neanderthal in poi i flussi migratori si regolano su un assioma: si associano all’idea di andare da...
658
Leggi

22/05/15 | Tempi Venturi
Libia e dintorni: politica estera cercasi
I vantaggi di non avere una politica estera sono riassumibili essenzialmente in tre punti:
- Si risparmia un sacco di...
682
Leggi

12/05/15 | Tempi Venturi
Australia fortezza del nuovo secolo - cap.2: migranti problema strategico
Senza sentirci in debito con La Palice, possiamo sostenere che tutto ciò che accade incide nel tessuto della comunità...
777
Leggi

07/05/15 | Tempi Venturi
Australia fortezza del nuovo secolo - cap.1: migranti problema strategico
In barba al politically correct, c’è un Paese che pianifica una strategia di esistenza nel lungo termine senza troppi...
2506
Leggi

20/04/15 | Tempi Venturi
Nella buona e nella cattiva Sirte
Negli ultimi trent’anni sono cambiate tante cose. Per capirlo basti pensare che a Sanremo nell’85 c’era Zucchero, nel...
583
Leggi

10/04/15 | Tempi Venturi
Lepanto ieri e oggi: la Turchia si muove
Il 7 ottobre del 1571 a Lepanto i Cristiani sconfiggono i Turchi, rinviando di qualche secolo la fine della civiltà...
1630
Leggi

08/04/15 | Tempi Venturi
Principali differenze fra Qatar e Abruzzo
(A sei anni dal terremoto una riflessione su come gira il mondo...)
Quanto è grande il Qatar? Più o meno come l’Abruzzo...
1982
Leggi