31/07/23 | Punti di vista
Crisi del grano e politica degli stretti
La conquista da parte della Russia dei porti di Melitopol e Berdyansk all'inizio della guerra ha praticamente causato la fine della flotta di superficie ucraina. Eppure, con un...
1249
Leggi
26/07/23 | Punti di vista
L’Accordo sul Grano e l’Africa. Un azzardo russo
Qualche giorno fa la Russia ha annunciato il ritiro dal Grain Deal e di voler ricorrere al diritto di visita ed ispezione delle navi neutrali dirette nei porti dell’Ucraina o in...
2740
Leggi
17/05/23 | Punti di vista
Giochi di potere al Cremlino
Mentre prosegue la guerra in Ucraina, la leadership di Vladimir Putin e l’avvenire del suo regime sembrano sempre più indissolubilmente legate all’esito dello scontro. Dietro a un...
3093
Leggi
13/03/23 | Punti di vista
L’audizione del generale Portolano: un commento
Il generale Luciano Portolano, segretario generale della difesa e direttore nazionale degli armamenti, ha tenuto una audizione presso le commissioni affari esteri e difesa di...
4703
Leggi
28/12/22 | Punti di vista
I diversi modi di affrontare l’immigrazione
Qualche giorno fa l’Alta Corte del Regno Unito ha concluso che il piano ideato dal governo per il trasferimento dei richiedenti asilo in Ruanda è lecito. La decisione ha fatto...
1120
Leggi
27/11/22 | Punti di vista
Di Maio inviato UE nel Golfo? Non scherziamo...
Vorrei condividere con i lettori di Difesa Online alcune riflessioni a seguito dell'articolo pubblicato il 24 novembre dal quotidiano emiratino The National, il giornale più...
5107
Leggi
14/11/22 | Punti di vista
La dignità per una medaglia?
In queste ore campeggia su tutti gli organi di stampa la decisione del generale (ris) Antonino Li Gobbi, ex comandante del genio dell’esercito, di voler restituire allo Stato...
4738
Leggi
13/11/22 | Punti di vista
"Chi è il nemico?"
"Chi è il nemico?", questo il titolo tradotto dell'ultima opera che sto leggendo: "Qui est l'ennemi?", edito da Nouveau Monde, primo volume annuale del "Centre de recherche 451",...
778
Leggi
13/10/22 | Punti di vista
A che punto è la notte
No, non si tratta del romanzo di Fruttero e Lucentini, un romanzo bello e fortunato che ha ispirato anche una serie...
3816
Leggi
30/08/22 | Punti di vista
Uso dell’ombrello da parte dei militari dell’Esercito e Cultura organizzativa militare
L’ombrello, da sempre proscritto in ambito militare, è ora prescritto da apposita circolare1, che ne regola l’uso a...
7670
Leggi
19/08/22 | Punti di vista
Contratti clausole e fregature (quando la fontana di Trevi la vendevamo noi..)
È destino che gli imperi, quando sono di mezzo, si protendano fino ai punti – apparentemente – più impensabili; sono...
3389
Leggi
07/08/22 | Punti di vista
Taiwan: gli USA davvero hanno “giocato con il fuoco”?
I media ci parlano di un Indo-Pacifico in subbuglio dopo la visita “vado-non vado-vado” della speaker della Camera...
5710
Leggi
11/07/22 | Punti di vista
Depositi e basi russe in fiamme: come le armi moderne all'Ucraina hanno cambiato le regole del gioco
Guardate bene la mappa e le foto in fondo all'articolo: la prima ritrae quello che è successo nelle ultime tre...
16130
Leggi
08/07/22 | Punti di vista
I Russi hanno perso in pochi attimi sistemi del valore di quasi 50 milioni. Com’è possibile?
Le steppe del Donbass, le brulle coste dell’Isola dei Serpenti, il terreno fangoso di Kherson: che cosa hanno in comune...
13544
Leggi
05/07/22 | Punti di vista
Servizio di leva e responsabilizzazione: un’associazione costosa ma utile?
Quante volte abbiamo sentito frasi del tipo “A certi giovani servirebbe il servizio militare” o loro versioni più...
7692
Leggi
29/06/22 | Punti di vista
Una proposta per dare una spallata pacifica al regime di Lukashenko, l’ultimo dittatore sovietico d’Europa
Chi ricorda la caduta del Muro di Berlino il 9 novembre 1989? Pochi mesi prima, Honecker aveva predetto nel gennaio...
7051
Leggi
28/06/22 | Punti di vista
Non portano vantaggi militari: cerchiamo di capire perché degli attacchi russi sui civili
Quando usi un’arma o applichi una tattica in guerra, lo fai per un solo motivo: ti porta dei vantaggi nel vincere o, se...
6085
Leggi
25/06/22 | Punti di vista
Una cena - paparazzata - a Georgetown rivela la gravità della crisi fra Russia e USA
Metti una sera a Georgetown, nei pressi della Capitale americana, al prestigioso ristorante italiano Milano. Metti a un...
6476
Leggi
21/06/22 | Punti di vista
Il “paradosso della guerra”: in realtà, fu la Polonia che fece scoppiare una guerra mondiale…
La Seconda guerra mondiale? L’hanno fatta scoppiare i Polacchi nel 1939: Austriaci e Cecoslovacchi non c’erano riusciti...
11987
Leggi
15/06/22 | Punti di vista
Come funziona l’informazione in tempo di guerra
Spesso i lettori ci chiedono come mai Difesa Online non ha, per così dire, una linea sulla guerra in Ucraina, ma offre...
1369
Leggi