Il segretario generale visita l'Italia, elogia i contributi alla NATO e il sostegno all'Ucraina
Il segretario generale Jens Stoltenberg ha incontrato il primo ministro italiano Giorgia Meloni a Roma mercoledì (8 maggio 2024) per discutere i preparativi per il Vertice di...
Leggi
Sull’ex viceministro della difesa russo Timur Ivanov, possibile architetto della "flotta fantasma", arrestato in Russia
Timur Vadimovich Ivanov, ormai ex viceministro della difesa della Federazione Russa, è stato arrestato il 23 aprile dalle autorità russe con l’accusa di corruzione e tradimento....
Leggi
L’operazione speciale va fermata! È il "prezzo da pagare" che fa discutere…
La guerra russo-ucraina è a un punto di svolta e il fattore determinante sarà la misura in cui le potenze occidentali saranno disposte o meno a sostenere l’Ucraina nel suo...
Leggi
Il Genocidio degli armeni: la Storia che non ha discepoli
Il 24 aprile scorso, su iniziativa dell'Ambasciata di Armenia e del Consiglio della Comunità Armena di Roma, si è svolta la cerimonia di commemorazione del Genocidio armeno nella...
Leggi
Il bando messo al bando
Le più importanti università italiane (Roma, Torino, la Normale di Pisa, la Statale di Milano) stanno boicottando l’accordo di cooperazione fra il Ministero degli Affari Esteri e...
Leggi
Un anno pieno di incognite
Se il 2022 è stato l’anno dell’aggressione russa all’Ucraina, che ha riportato lo scontro ad alta intensità sul territorio europeo, e il 2023 ci ha confermato lo sconvolgimento...
Leggi
La NATO fa 32
Giovedì 7 marzo la Svezia ha abbandonato la sua proverbiale neutralità, diventando il 32° membro della NATO. Lunedì 11 a Bruxelles si è tenuta la cerimonia formale di adesione,...
Leggi
La Transnistria sta iniziando un gioco pericoloso
Il 29 febbraio, Vladimir Putin intende parlare al parlamento per l'ultima volta durante il suo attuale mandato presidenziale. Due settimane dopo, i cittadini russi dovranno...
Leggi

  
Vite (quasi) parallele
La mattina del 24 gennaio sono andato di buonora allo stadio Amsicora per rendere l’estremo saluto, come si usa dire, a...
Leggi
Influencer in guerra
Nato nel bel mezzo della Guerra Fredda, James Bond è stato spesso considerato il tipico agente segreto, la spia che...
Leggi
Come affrontare un mondo più pericoloso…
Nel mondo della geopolitica e sui “media” si parla sempre più dei possibili collegamenti tra la guerra contro i...
Leggi
Gli Houthi ci tagliano le rotte vitali: che ci pensi lo Zio Sam!
Da un po’ di tempo gli italiani sentono parlare di Houthi (nome probabilmente poco noto precedentemente a chi non si...
Leggi
Crisi del Mar Rosso: l’ipotesi di “armare” i mercantili
La guerra in Ucraina e la crisi del Mar Rosso hanno confermato la vulnerabilità cui sono esposte le navi rispetto a...
Leggi
Bielorussia: Il destino di Lukashenko è segnato
Consentendo alle truppe russe di invadere l’Ucraina dall’interno della Bielorussia nel febbraio 2022, il presidente...
Leggi
La strage di Natale su Gaza e la difficoltà nei soccorsi
Si abbassano gradualmente i riflettori sull’Ucraina per concentrarsi molto più a sud, su una guerra che ormai molti...
Leggi
L’appello per la pace sostenibile in Ucraina
IL Santo Natale (per la prima volta celebrato ufficialmente in Ucraina il 25 dicembre e non il 7 gennaio) e le prime...
Leggi
L’Italia attiva il "Golden power" sul dossier Microtecnica-Safran
L'Italia ha esercitato il Golden power bloccando l'acquisizione della società torinese di elettronica e componenti...
Leggi
L’altra canzone del Piave
In un vecchio film ungherese del grande regista Zoltan Fabri, Édes Anna (1958), ambientato nella Budapest del primo...
Leggi
Cosa fare quando "il panico uccide più delle pallottole"
Viviamo tempi complicati. Non credo si possano definire più pericolosi di altri: sicuramente sono più complessi.  Le...
Leggi
La Romania nel sostegno all’Ucraina
Nel contesto della guerra in Ucraina l'obiettivo strategico della Romania - Stato membro della NATO - è stato ed è il...
Leggi

Pagine