"Boeing": da icona civile a militare? Intervista ad Antonio De Palmas, presidente di Boeing Italia
Cosa viene in mente sentendo il termine “Boeing”? Probabilmente il celebre “Jumbo”, una nave volante che ancor oggi rappresenta il miglior velivolo di linea mai costruito e meta...
Leggi
Dual use... forzato?
Poche settimane addietro una delegazione 5 Stelle ha visitato il deposito militare di Lenta. L'idea? Convertire ad uso civile (antincendio in particolare) mezzi inutilmente...
Leggi
Libia e dintorni secondo il già capo di stato maggiore della Marina, ammiraglio Giuseppe De Giorgi
E' imbarazzante che in un Paese tanto importante per l'Italia ci sia una così scarsa copertura mediatica sul campo. Per lo più vengono elaborate e rielaborate agenzie e... veline...
Leggi
Intervista a Magdi Cristiano Allam: c’è sempre qualcuno che mi dice “devi morire”...
“Visto che negli ultimi anni mi hanno ridotto sempre di più la scorta, chiedo allo Stato, al di là di chi governa, di tutelare in modo adeguato la mia sicurezza per consentirmi di...
Leggi
La politica francese in Libia secondo il già csm AM, gen. Pasquale Preziosa: "il lupo perde il pelo ma non il vizio"
Il generale Pasquale Preziosa, già capo di stato maggiore dell’Aeronautica Militare fino al 2016 e oggi presidente di PRP Channel - prpchannel.com - fa una dettagliata analisi...
Leggi
Intervista al comandante dell’AVES, generale Paolo Riccò
Dopo aver chiuso la nostra prima tappa del “viaggio” nell’Aviazione dell’Esercito, la seconda, e ultima, coincide con un intervista al comandante dell’AVES, il generale di brigata...
Leggi
"Patria e Onore" e l'Italia dei nostri giorni... Intervista al presidente nazionale ANPd’I, gen. Marco Bertolini
Una chiacchierata a tutto tondo con il generale di corpo d’armata Marco Bertolini su Patria, onore, valori condivisi e il suo nuovo impegno come presidente nazionale dell’ANPd’I...
Leggi
“E i francesi ci rispettano, che le balle ancora gli girano...”. L’ammiraglio De Giorgi racconta lo sbarco italiano in Libano del 2006
L'operazione comincia dopo la guerra del 2006 tra Hezbollah e Israele: bombardamenti, interruzione dei collegamenti marittimi e aerei, distruzione e un senso diffuso di confusione...
Leggi

  
Bandiera di guerra e 10 giugno spiegati dal comandante Sciarretta
A margine della festa della Marina Militare, con la cerimonia che si è svolta nel porto di Civitavecchia, il capitano...
Leggi
Degrado ambientale e conflitti: un legame indissolubile raccontato da Grammenos Mastrojeni
Il degrado ambientale è inevitabilmente legato all’insorgere di conflitti violenti. Non si tratta di una semplice...
Leggi
Scagionato De Giorgi: esito scontato ma tardivo
Cosa si chiede ad un vertice delle istituzioni di uno Stato? Preparazione, capacità, incorruttibilità, dedizione al...
Leggi
Generali coraggiosi: intervista al vice capo del VI° reparto di SMD, gen. Camillo Sileo
"VI° reparto di SMD - C4I e trasformazione" ad un profano non dice nulla: burocratese militare... Per chi vive in un'...
Leggi
In rotta per l'America sulla nave più bella del mondo
Mentre termino di redigere questa intervista, l’Amerigo Vespucci, nave scuola della Marina Militare, è da poco salpata...
Leggi
Crisi nel Mediterraneo e tensioni in Estremo Oriente secondo l'ammiraglio Giuseppe De Giorgi
Negli ultimi mesi tensioni e crisi in diversi aree del globo sembrano acuirsi. Partendo dal Mediterraneo in cui l'...
Leggi
Crisi in Venezuela: la senatrice Bertorotta del Movimento 5 Stelle risponde a Difesa Online
Difesa Online ha incontrato la senatrice Ornella Bertorotta del Movimento 5 stelle, membro della Commissione Affari...
Leggi
Sogni, sport e disabilità nelle parole del tenente colonnello Marco Iannuzzi
A sei anni aveva un sogno o forse già le idee chiare: diventare un pilota. È così che inizia la chiacchierata con il...
Leggi
I migliori, senza clamore. Intervista al c.te dei sommergibilisti italiani, amm. Dario Giacomin
Esiste un'eccellenza militare che non è celebrata come tante altre “colleghe”. Non viene utilizzata quasi mai nei...
Leggi
Campagna di Nave Carabiniere in Australia e Sud Est Asiatico: intervista al comandante Pagnotta
Ci sono interviste che appena cominciano prendono una rotta diversa rispetto a quella che ti aspettavi. Interviste che...
Leggi
Intervista a Maria Luisa Maniscalco: Deliri culturali. Sette, fondamentalismi religiosi, pratiche sacrificali, genocidi
L’intensa attività di ricerca sui conflitti, sui processi di pace, sui rapporti tra cultura, religione, politica e...
Leggi
Interessi nazionali, che cosa sono e come si difendono
Dobbiamo difendere gli interessi nazionali. Giustissimo. Ma quali siano esattamente è una domanda che molti si pongono...
Leggi

Pagine