A further Tienanmen in China? Exclusive interview to Michael Yon
China is more and more becoming a leader nation all over the world, starting from its business in Africa, Europe and South America and US as well. We have tried to share our...
Leggi
La Verità, ennesima Tienanmen della Cina? Intervista esclusiva a Michael Yon
La Cina diventa sempre più una nazione leader negli investimenti finanziari in tutto il mondo, a partire da quelli in Africa, Europa, Sud America ma anche Stati Uniti. Abbiamo...
Leggi
“Quale futuro per la sicurezza in Europa?”, intervista al gen. Antonio Li Gobbi
Antonio Li Gobbi, da qualche mese ha lasciato il servizio attivo, nella insolita veste di moderatore di una tavola rotonda sul tema “Quale futuro per la sicurezza in Europa?”....
Leggi
Intervista al comandante dell'Operazione EUNAVFOR MED 'SOPHIA', amm. Enrico Credendino
Il traffico di esseri umani può senza dubbio esser considerato una delle più delicate crisi contemporanee. La sua complessa risoluzione, che oggi vede l'Unione Europea schierata...
Leggi
La sospensione della Convenzione europea dei diritti dell’Uomo da parte della Turchia: scelta lecita, a livello giuridico?
All’indomani del fallito golpe del 15 Luglio scorso, ed alle ripercussioni interne (ed esterne) ad esso conseguite (tra cui l’arresto di diversi militari, magistrati e via dicendo...
Leggi
GSPD: il gruppo interforze che va oltre il paralimpismo. A raccontarcelo i tre arcieri Bove, Punzo e Tomasulo
Che il Gruppo Sportivo Paralimpico Difesa, meglio noto come GSPD, fosse una realtà particolare, capace di scoprire potenzialità inespresse e di valorizzarle, lo si era capito fin...
Leggi
Industria della Difesa: in Italia non se ne parla, il resto del mondo ringrazia
L'Italia è un Paese industriale, checché se ne dica, in crisi. Per decenni generazioni di italiani sono cresciute subendo un indottrinamento fondato su un'idea di "immoralità dell...
Leggi
L'importanza delle associazioni d'arma. Intervista a Francesco Businaro (Assomorosini)
Ho notato con interesse durante la personale attività giornalistica che ai raduni, giuramenti o avvenimenti di vario genere, le associazioni d'arma sono presenti in massa. Quel...
Leggi

  
La guerriglia vista da vicino. Intervista al prof. Gastone Breccia
“Chi ha detto che l'interesse per la guerriglia abbia i caratteri della modernità; il primo trattato che si occupa del...
Leggi
Esclusiva Difesa Online: ultima intervista al capo di stato maggiore della Marina Militare, amm. Giuseppe De Giorgi
Lo abbiamo seguito per anni, dagli sforzi per far comprendere al Paese che la Marina Militare nel giro di pochi lustri...
Leggi
Una vita da peacekeeper: Andrea Angeli si racconta
Quando penso ad un funzionario internazionale che ha passato gran parte della carriera all'estero, l'immagine che mi...
Leggi
Sara Modde, storia di una medaglia tra CISOM e Marina Militare
"Dottoressa del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta (CISOM), imbarcata su un’unità della Marina Militare e...
Leggi
Intervista all'ambasciatore ucraino in Italia
C'è un conflitto in Europa in cui è davvero complicato non schierarsi. Questo perché, anche quando non lo si fa, si...
Leggi
Dagli al lobbista!
Nelle ultime settimane il termine "lobbista" è stato utilizzato ed abusato sulle prime pagine - come sempre d'altronde...
Leggi
L'Italia protagonista internazionale nello spazio: intervista al cosmonauta Walter Villadei
Lo abbiamo incontrato a Bologna, nel corso di una conferenza rivolta agli studenti delle scuole superiori per...
Leggi
Servizi Segreti: "molto meglio di quanto possiamo credere"
I Servizi Segreti sono una realtà ancora sconosciuta, nonostante il recente lavoro di apertura e trasparenza portato...
Leggi
“Il segreto dei Marò”
“Li hanno rispediti in Italia, quel 3 gennaio 2013, perché ce li tenessimo: mai gli Indiani si sarebbero aspettati che...
Leggi
La guerra in Siria spiegata da un connazionale: Ouday Ramadan
Durante l'ultimo reportage siriano abbiamo ascoltato dai ministri alla gente comune al bar, dai militari in servizio ai...
Leggi
Le bombe non fermano l'arte a Damasco
Mustafa Ali è un celebre scultore, Missak Baghboudarian il direttore della Syrian National Symphony Orchestra. Due...
Leggi
La Siria raccontata da chi ci ha vissuto: intervista al prof. Paolo Matthiae
Il ministro del turismo siriano, Bishir Yazigi, è categorico: la distruzione del patrimonio culturale ed archeologico...
Leggi

Pagine