12/12/20 | Recensioni
Mirko Crocoli: Nel nome di Craxi
Mirko Crocoli
Ed. A.CAR.
pagg. 446
Guardo la sfera di cristallo e vedo un gran buio. Una politica in gran parte residuo...
937
Leggi
10/12/20 | Recensioni
Angela Pellicciari: L’altro Risorgimento - Una guerra di religione dimenticata
Angela Pellicciari
Ed. Ares, Milano 2011
pagg. 287
L’autrice, storica del Risorgimento, in questo suo saggio, elaborato...
929
Leggi
10/11/20 | Recensioni
Luigi Cortelletti: Oltre la dura trincea - Opere, mezzi d eroismi dell’Arma del Genio
Luigi Cortelletti
Ed. Gino Rossato, Novale - Valdagno (VI) 2011
pagg. 189
“L’attenzione di quasi tutta la pubblicistica...
529
Leggi
27/10/20 | Recensioni
Mario Chima: Caimano 69 - Sabbia e polvere
Mario Chima
Ed. Indip.
pagg. 579
In Italia gli alpini si mandano in Russia e in Mozambico, quindi niente di strano se...
4212
Leggi
22/10/20 | Recensioni
Stefano Mainetti: La politica musicale nazista e l’influenza del culto wagneriano
Stefano Mainetti
Ed. Musa Comunicazione, Roma 2014
pagg. 99
L’autore, compositore e direttore d’orchestra, percorrendo...
1647
Leggi
06/10/20 | Recensioni
Andrew Spannaus: L'America post-globale. Trump, il coronavirus e il futuro
Andrew Spannaus
Ed. Mimesis
pagg. 192
L’autore di “Perché vince Trump”, che quattro anni addietro – controcorrente –...
601
Leggi
22/09/20 | Recensioni
Giuseppe Calabrese: Una lacrima di marmo
Giuseppe Calabrese
Ed. Iuppiter
pagg. 288
Giuseppe Calabrese è un ammiraglio in congedo del corpo di commissariato...
438
Leggi
09/09/20 | Recensioni
Marco Ferrari: Rosalia Montmasson - L’angelo dei Mille
Marco Ferrari
Ed. Mondadori, Milano 2019
pagg. 213
L’autore, giornalista e scrittore, narra, in questo suo saggio, la...
396
Leggi
28/08/20 | Recensioni
Giuseppe Sfacteria: Dardanelli!
Giuseppe Sfacteria
Ed. Libertà
pagg. 144
Il libro che ogni militare dovrebbe leggere. Ma anche la storia su cui ogni...
1708
Leggi
21/08/20 | Recensioni
Stefano Ometto: Le ombre di ORCHIDEA
Stefano Ometto
Ed. PlaceBook Publishing
pagg. 226
In un futuro non del tutto ipotetico, né troppo remoto, l’Italia...
844
Leggi
04/08/20 | Recensioni
Audrey Roncigli: Il caso Furtwängler. Un direttore d’orchestra sotto il Terzo Reich
Audrey Roncigli
Ed. Zecchini, Varese 2013
pagg. 306
“I nazisti hanno fatto un uso sistematico e intensivo della musica...
780
Leggi
07/07/20 | Recensioni
Mauro Bonciani: Amerigo Vespucci - Il fiorentino che inventò l’America
Mauro Bonciani
Ed. Le Lettere Firenze 2012
pagg. 127
Nonostante la ricorrenza dei cinquecento anni dalla sua scomparsa...
404
Leggi
16/06/20 | Recensioni
John P. Cann: Il Portogallo nelle Guerre d'Oltremare
John P. Cann
Ed. Il Maglio
pagg. 352
Il Portogallo, primo impero coloniale al mondo e ultimo ad abbandonare le sue...
1660
Leggi
12/06/20 | Recensioni
Natalia Sazonova: Il jazzista del gulag. La straordinaria vita di Eddie Rosner tra Hitler e Stalin
Natalia Sazonova
Ed. L’ancora del Mediterraneo, Napoli 2008
pagg.149
L’autrice, storica e sceneggiatrice, in questo...
735
Leggi
10/06/20 | Recensioni
Geopolitica del mare - Dieci interventi sugli interessi nazionali e il futuro marittimo dell’Italia
Autori Vari
Ed. Mursia, Milano 2018
pagg. 210
In questo volume dieci esperti affrontano, da vari punti di vista, il...
634
Leggi
08/06/20 | Recensioni
Giovanni Cecini: I generali di Mussolini
Giovanni Cecini
Ed. Newton Compton
pagg. 538
Il ruolo dei militari di alto grado nel Ventennio è stato spesso...
1685
Leggi
25/05/20 | Recensioni
Ha senso parlare di identità italiana?
Esiste un’identità italiana? Se sì, quali sono i suoi tratti caratteristici?
Molti hanno tentato di darvi risposta; tra...
1030
Leggi
16/04/20 | Recensioni
Germano Maifreda: Io dirò la verità - Il processo a Giordano Bruno
Germano Maifreda
Ed. Laterza, Bari 2018
pagg.313
L’autore, professore ordinario di storia economica presso il...
623
Leggi
20/03/20 | Recensioni
Nicola Montenz: L’armonia delle tenebre - Musica e politica nella Germania nazista
Nicola Montenz
Ed. Archinto Milano 2013
pagg. 329
L’autore, analizza, in questo suo saggio, la complessità dei rapporti...
356
Leggi
18/02/20 | Recensioni
Simone Cristicchi – Jan Bernas: Magazzino18
Simone Cristicchi – Jan Bernas
Ed. Mondadori, Segrate (MI) 2014
pagg.158
Dopo l’armistizio, annunciato l’8 settembre...
501
Leggi