
14/05/18 | Recensioni
Antonio Teti: Cyber Espionage e Cyber Counterintelligence
Antonio Teti
Ed. Rubbettino
pagg. 221
Lo scandalo Facebook-Cambridge Analytica, come al solito archiviato dalla stampa...
612
Leggi

18/04/18 | Recensioni
Maria Cristina Mannocchi: Tempeste e Approdi - La letteratura del naufragio come ricerca di salvezza
Maria Cristina Mannocchi
Ed.Ensemble Roma 2012
Pag.250
“Chi non si è mai sentito in balia delle tempeste della vita,...
478
Leggi

06/03/18 | Recensioni
Smartphone, Coltan e guerra nel Congo
Il titolo dell'articolo potrebbe lasciare un attimo interdetti: cosa centrano i telefoni cellulari con la guerra nel...
7235
Leggi

20/02/18 | Recensioni
Vittorio Conte: Vivere felici in Madagascar con 500 euro al mese o creare un’attività con pochi soldi
Chi è Vittorio Conte?
L'autore si definisce come "un ex manager pubblico..." da sempre impegnato nel sociale.
Vittorio...
1436
Leggi

19/02/18 | Recensioni
Giovanni Adducci: Un garibaldino a Casa Giacometti
Giovanni Adducci
Ed. Palombi, Roma 2015
pagg. 131
Casa Giacometti è "un piccolo casale, di un colore giallo opaco,...
336
Leggi

29/01/18 | Recensioni
“Made in Italy” (film …ma anche disco)
Pur non avendo mai negato di aver avuto un “imprinting” figlio di quell’ideologia politica che ha dominato per mezzo...
839
Leggi

18/01/18 | Recensioni
Lucy Riall: La Rivolta - Bronte 1860
Lucy Riall
Ed. Laterza, Bari 2012
pagg. 354
Questo saggio nasce dalla scoperta, da parte dell’autrice, professoressa di...
1336
Leggi

28/12/17 | Recensioni
Jérôme Bimbenet: Leni Riefenstahl. La regista di Hitler
Jérôme Bimbenet
Ed. Lindau
pagg.376
Una nuova appassionata e appassionante biografia firmata dallo storico del cinema...
1574
Leggi

20/12/17 | Recensioni
Guy Mettan: Russofobia, Mille anni di diffidenza
Guy Mettan
Ed. Sandro Teti, Roma 2016
pagg. 399
L’autore, giornalista, storico e politico svizzero, in questo saggio...
2206
Leggi

20/11/17 | Recensioni
Nicola Labanca e Oswald Übregger: La guerra italo–austriaca (1915-1918)
Nicola Labanca e Oswald Übregger
Ed. Il Mulino
pagg. 379
Per l’Italia e per gli italiani la prima guerra mondiale fu...
971
Leggi

09/11/17 | Recensioni
Andrea Adorno, Gastone Breccia: Nome in codice: Ares
Andrea Adorno, Gastone Breccia
Ed. Mondadori
pagg. 176
Un libro che sa di vita. Di quella che inizia nel sud Italia, a...
3491
Leggi

12/10/17 | Recensioni
Giovanni Fasanella, Antonella Grippo: Italia Oscura
Giovanni Fasanella, Antonella Grippo
Ed. Sperling & Kupfer
pagg. 491
Gli autori, giornalista lui, docente di...
1874
Leggi

11/09/17 | Recensioni
Alessandro Gnocchi: I nemici di Oriana - La Fallaci, l’Islam e il politicamente corretto
Alessandro Gnocchi
Ed. Melville, Siena 2016
pagg. 175
“Con la Rabbia e l’Orgoglio, comincia la prima e finora unica...
1195
Leggi

01/09/17 | Recensioni
Paul Bonnecarrére: Per il sangue versato.... La Legione Straniera in Indocina
Paul Bonnecarrére
Edizioni Il Maglio
pagg. 386
Per capire cosa avevo realmente appena finito di leggere tutto d'un...
2381
Leggi

07/08/17 | Recensioni
Pietro Grasso: Storie di sangue, amici e fantasmi
Pietro Grasso
Ed. Feltrinelli
pagg. 240
“Caro Paolo, quando penso a te, mi chiedo spesso: quanto sono lunghi...
441
Leggi

04/08/17 | Recensioni
Francesco Delzìo: Opzione Zero - Il virus che tiene in ostaggio l’Italia
Francesco Delzìo
Ed. Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2014
pagg.112
La possibilità che l’Italia risorga e si rimetta...
1978
Leggi

13/07/17 | Recensioni
Gianni Oliva: Combattere – Dagli arditi ai marò, storia dei corpi speciali italiani
Gianni Oliva
Ed. Le scie Mondadori
pagg. 233
In Italia, ancora oggi, esistono storie controverse che non si possono...
1785
Leggi

12/07/17 | Recensioni
Eugenio Di Rienzo: Il conflitto russo-ucraino
Eugenio Di Rienzo
Ed. Rubbettino
pagg.105
L’Ucraina, il secondo stato più grande d’Europa dopo la Russia Europea, con i...
1099
Leggi

05/07/17 | Recensioni
Claudio Razeto: Caporetto, una storia diversa
Claudio Razeto
Edizioni del Capricorno
pagg.168
A ottobre di quest’anno ricorre il centenario della più grande...
2319
Leggi

26/06/17 | Recensioni
Comandante Alfa - Io vivo nell’ombra
Ed. Longnesi
pagg. 304
“Vivendo nell’ombra, si riesce a seguire meglio lo Stato, la sicurezza dei cittadini. In realtà...
14891
Leggi