I pirati catturano marinai turchi nel Golfo di Guinea
Ieri. la portacontainer MV Mozart, battente bandiera liberiana e appartenente ad armatore turco, è stata attaccata al largo delle coste della Nigeria (a 100 miglia nautiche da Sao...
Leggi
Libia: scontri nel Fezzan. L’evoluzione “meridionale” della guerra libica
Per utilizzare un’espressione propria della dottrina militare statunitense, la Libia si trova oggi in una situazione “Vuca” e dunque i suoi elementi caratterizzanti sono...
Leggi
L'Iran si prepara a respingere l’eventuale attacco americano
Il capo dei Pasdaran iraniani, Hossein Salami, ha avvertito che la Repubblica Islamica respingerà qualsiasi "attacco del nemico". Nelle ultime settimane infatti è cresciuta la...
Leggi
Teheran si prepara a difendersi da un attacco ai suoi impianti nucleari
Secondo il quotidiano kuwaitiano Al-Qabas, citando fonti iraniane, Teheran in queste ore sta rafforzando le difese aeree, spostando anche sistemi missilistici superficie-aria...
Leggi
Gli americani costruiranno una nuova base per una eventuale guerra con la Cina
Tinian è una delle tre principali isole del Commonwealth delle isole Marianne Settentrionali (CNMI), conquistata dagli Stati Uniti nel 1944. L’isola viene considerata da...
Leggi
Russia, Shoigu: “Il ministro della difesa tedesco vuole parlare con noi da una posizione di forza?”
Non si è fatta attendere molto la risposta per le rime del ministro della difesa russo Shoigu, alla controparte tedesca (Kramp-Karrenbauer) che, mercoledì 25 novembre1, aveva...
Leggi
Si rafforza l’asse militare tra Atene e Abu Dhabi
Una decina di giorni fa, esattamente il 18/11/2020, il primo ministro greco Kyriakos Mitsokatis si è recato ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, dove, ha incontrato il...
Leggi
Ucciso uno dei capi del programma nucleare iraniano: c’entra il Mossad?
Il primo responsabile del programma nucleare iraniano, Mohsen Fakhrizadeh, è stato ucciso ieri vicino Teheran. La notizia è stata confermata dal Ministero della Difesa iraniano....
Leggi

  
Siglato patto militare tra Australia e Giappone
Il 17/11/2020, è stato siglato un importante accordo militare tra il governo australiano e quello giapponese. A...
Leggi
I jihadisti compiono massacri in Mozambico ma in Europa non se ne parla
Tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre sono state trucidate in Mozambico 53 persone, per mano dei gruppi...
Leggi
Gli azeri abbattono elicottero militare russo e Mosca raggiunge un accordo di pace tra Armenia e Azerbaijan
Nella serata di ieri, lunedì 9 novembre, un elicottero militare russo Mi-24 è stato abbattuto1 da un MANPADS (MAN...
Leggi
Israele organizza gli analisti universitari a tutela della corretta gestione delle pandemie
L'Università israeliana di Tel Aviv sta per inaugurare un centro interdisciplinare per combattere il Covid-19 e futuri...
Leggi
Libia: ennesimo affronto per l'Italia
Mentre oggi l’Occidente celebra la tregua raggiunta (ma per quanto?) tra Haftar e al-Sarraj, passa in secondo piano l’...
Leggi
La Francia non demorde nel Sahel
Liberato ora dall'ombra di Abdelmalek Droukdal, il leader di al-Qaeda nel Maghreb islamico, ucciso durante un'...
Leggi
La Cina accusa gli Stati Uniti di disturbare i propri abusi. Ma gli USA non sono l'Italia...
Il colonnello Zhang Nandong, portavoce del comando meridionale dell'Esercito Popolare di Liberazione (PLA), ha esortato...
Leggi
Accordo Libano-Israele su 86 chilometri quadrati di Mediterraneo orientale?
Al via i negoziati tra Libano ed Israele sul confine marittimo che lega entrambi i paesi, Yuval Steinitz, il ministro...
Leggi
LIBIA: accordo Tripoli-Haftar per la riapertura delle esportazioni di petrolio. Sarraj sconfessa tutto e corre ai ripari
Raggiunto a Sochi, sulle sponde del Mar Nero, un accordo tra il governo di Tripoli ed il maresciallo di Libia Khalifa...
Leggi
Libano: il futuro ipotizzato da Israele
Nello scorso mese di aprile sono state realizzate delle esercitazioni su diversi scenari simulati, a cura dell'ICT (...
Leggi
Libia: estromesso il ministro filo-turco Bashagha. Uno spiraglio per l'Italia
La rimozione del potente capo-miliziano e politico misuratino Fathi Bashagha dalla poltrona di ministro dell'Interno...
Leggi
Colpo di Stato in Mali. Regia turca?
Da questa mattina, in Mali, è in corso un tentativo di colpo di Stato da parte di una fazione delle forze armate,...
Leggi

Pagine