"Volete fermare l'ondata di profughi? Bombardiamo di più lo Stato Islamico"
Il ministro degli esteri australiano, Julie Bishop, ha affermato che il 40 per cento dei richiedenti asilo in Europa sta fuggendo dalla Siria. Un incremento dei bombardamenti...
Leggi
Immigrazione in Europa: il capo dello Stato Maggiore USA angosciato dalle conseguenze
Il generale Martin E. Dempsey, il capo dello Stato Maggiore congiunto delle forze armate statunitensi, si è detto ieri “preoccupato” sugli effetti dell'immigrazione in massa verso...
Leggi
Siria: la risposta di Putin agli aerei USA ad Incirlik?
Gli amici si vedono nel momento del bisogno. In Siria l'amicizia della Russia che da quattro anni sostiene il governo contro la barbarie non si interrompe. Sei Mig-31, caccia...
Leggi
I marò e l’'Arbitrato internazionale
Dopo più di due anni di silenzio e di iniziative politiche e diplomatiche caratterizzate da un ossequio costante nei confronti di un'’India disattenta ed arrogante nel trattare la...
Leggi
Le incongruità europee nella gestione dei migranti
L’Europa continua ad assistere silente al processo migratorio che dall’Africa porta sul vecchio continente centinaia di migliaia di disperati. Una minima parte fugge da guerre o...
Leggi
Sbarchi in Italia: immigrati clandestini o profughi?
Non attira più nemmeno l’attenzione degli organi di informazione forse “ammoniti” a non dare risalto ad un fenomeno gestito con approcci non sempre condivisibili. Il flusso di...
Leggi
Marò ed arbitrato, qualche precisazione
La notizia ANSA del 13 luglio che l'’India si avvia ad accettare la richiesta italiana di arbitrato internazionale ha improvvisamente risvegliato un lungo letargo che ha coinvolto...
Leggi
Marò: l’India non può sottrarsi all’arbitrato
L'ANSA ci riferisce da Delhi che fonti istituzionali indiane hanno dichiarato all'Hindustan Times che l'India non può sottrarsi alla richiesta italiana di arbitrato internazionale...
Leggi

  
E' ancora emergenza la gestione dei migranti?
La maggior parte dei mezzi di comunicazione nazionale dimentica di informare i cittadini dell’approvazione della legge...
Leggi
Governo: Un altro regalo agli italiani e la stampa tace
Sono 4 mesi che gli organi di informazione nazionale ci propongono quasi quotidianamente la "partita a poker" fra...
Leggi
Gli F-16 belgi si ritirano dalla coalizione internazionale anti-ISIS
Giovedì gli F-16 belgi della coalizione che prende parte all'operazione internazionale a guida statunitense contro lo...
Leggi
Fucilieri di Marina: Arbitrato, altra farsa italiana?
Il 26 giugno u.s. i maggiori quotidiani italiani annunciano che l’Italia ha avviato l’Arbitrato internazionale per...
Leggi
In Italia molte parole ma pochi fatti
Amo il mio Paese, amo la mia Patria terra che custodisce le spoglie di chi ci ha preceduto, amo l’Italia pregna di...
Leggi
Il prossimo 2 giugno dei 2 fucilieri di marina
Sapete cosa cambia nella politica dopo le elezioni? Nulla, al massimo qualche politico. Sapete cosa preoccupa la...
Leggi
Il 2 giugno in Italia ed all'estero...
La giornata di oggi si è aperta con scontate critiche all'abbigliamento del nostro primo ministro in visita ieri al...
Leggi
Uranio Impoverito, gli italiani sono più intelligenti
Dalla prima Guerra del Golfo in Italia si è cominciato a parlare in Italia della tossicità dell’Uranio Impoverito (DU...
Leggi
ISIS: Scontro di civiltà? No, "scontro di volontà"
La drammatica situazione in cui versano Siria, Iraq, Libia, Nigeria - solo per citarne alcuni - mi hanno riportato alla...
Leggi
Ecco perché l'Italia non verrà mai conquistata dall'ISIS
Palmira è salva. Dopo essere stati con il fiato sospeso per giorni possiamo rilassarci e tornare a parlare a tempo...
Leggi
IDEF'15: cosa significa la Difesa nel mondo, cosa significa in Italia
Cari lettori, siamo appena tornati da un evento che mi ha lasciato a bocca aperta: l'IDEF'15, il salone della Difesa di...
Leggi
Fucilieri di Marina, si riparla di arbitrato
In questi mesi siamo stati abituati ad un silenzio assordante sulla vicenda dei due Fucilieri di Marina rotto solo...
Leggi

Pagine