Troppe balle sulla Siria!
Questa mattina sento definire in tv Aleppo come “una città in macerie”. Certo, se non fossi tornato da quel Paese da pochi giorni ci avrei creduto senza esitazioni, ma così non è...
Leggi
Prepariamoci
Ero in Siria quando vidi su YouTube le immagini di una colonna saudita verso il confine settentrionale giordano. Forse a qualche anima candida potrà sembrare strano ma in quel...
Leggi
Perché Difesa Online si trova in Siria?
Era il 2011 quando, sull'onda dei "massacri" compiuti da Gheddafi, Francia e Gran Bretagna intervenivano militarmente contro il nostro "alleato" libico. Il raìs non è mai piaciuto...
Leggi
Incontro con la first lady siriana Asma al-Assad
Durante la prima parte del nostro viaggio facciamo parte di una delegazione di volontari italiani che hanno raccolto ed allestito un carico umanitario per la popolazione. In segno...
Leggi
La resa di Colonia: l’Occidente senza difese
Nel settembre del 2006 l’allora Pontefice Benedetto XVI parlando all’Università di Ratisbona, citò Dialoghi con un Persiano dell’imperatore bizantino Manuele II. Il Papa si...
Leggi
7 gennaio 2015, una data che rimarrà nella memoria. Per lo meno in quella di Difesa Online
Sono le prime ore di una tranquilla mattina quando i primi colpi iniziano a riecheggiare nell'aria. I terroristi arrivano dal nord e dal sud della città. Ad est c'è un lago,...
Leggi
La guerra contro il terrorismo forse è già persa
Si parlerà per giorni di bombe e attentati. Un’ondata di indignazione e retorica seguirà l’ennesima strage di innocenti, comparse di un film dell’orrore deciso dagli altri....
Leggi
Due anni di Difesa Online
Cari lettori, come accade periodicamente, condividiamo i dati di crescita del giornale. A quasi due anni dall'inizio della pubblicazione ci siamo resi artefici di una vera...
Leggi

  
Guerra al terrorismo: quale Occidente?
I nodi più frequenti in cui ristagnano i dibattiti sul terrorismo internazionale sono il ruolo e le responsabilità dell...
Leggi
Strage di Parigi: (quasi) un giorno da siriani. Ma noi siamo davvero meglio dell'ISIS?
132 vittime. Il peggior attentato terroristico avvenuto in Europa dopo la strage dell'11 marzo 2004 alla stazione di...
Leggi
Quando inizieranno a far esplodere le nostre chiese, forse capiremo di essere in guerra
“Lo scopo della guerra non è morire per il proprio paese bensì fare in modo che l'altro bastardo muoia per il suo”. E...
Leggi
La Marina Militare non ha perso il fiocco giallo, lo ha spostato
In merito all’articolo di Andrea Cucco, pubblicato sul sito difesaonline.it il 05 novembre e dal titolo “Il 4 novembre...
Leggi
Il 4 Novembre a cui avremmo voluto assistere?
L'Italia è un Paese strano. Si lancia in operazioni internazionali di mantenimento o ristabilimento della pace – quando...
Leggi
Attriti tra Marina Militare e capitanerie di porto: meno politici e più “carabinieri”?
Dopo l'intervista all'ammiraglio Angrisano, ho ingenuamente considerato attenuate le tensioni relative a presunte...
Leggi
Presunto sconfinamento in Libia: "Il gatto timido fa il topo coraggioso" (proverbio scozzese)
"La notizia diffusa da Tobruk è falsa. Le nostre navi che stanno pattugliando il Mediterraneo nell'ambito di due...
Leggi
L'Italia vuol davvero mettersi in mezzo a quello che potrebbe scatenarsi?
Dopo la notizia pubblicata dal Corriere della Sera riguardante la possibilità di azioni di bombardamento in Iraq da...
Leggi
Siria, ISIS: "Che Dio possa avere pietà di voi, gli specnaz non ne avranno"
Mosca ha schierato in Siria un gruppo d’assalto Specnaz (a noi piace usare la traslitterazione dal cirillico) già...
Leggi
L'Iraq "pre-visto" in tempi in cui era difficile immaginarne l'evoluzione?
E' semplice fare gli storici: possiamo (semplicisticamente) dire che si raccolgono dati e cronache a distanza di anni,...
Leggi
I due Marò, i motivi di una commissione di inchiesta
Dopo quanto è emerso dall'’esame della documentazione indiana depositata preso il Tribunale di Amburgo il cui contenuto...
Leggi
Navy SEALs: alleati che stimano, invidiano o semplice errore?
Se un nostro incursore si photoshoppasse sulla prua di un sommergibile nucleare americano diremmo subito <che...
Leggi

Pagine