Accadde il 25 giugno 1882: Radiata Nave Governolo
L’unità era stata costruita a Londra per conto della marina sarda e varata il 19 ottobre 1849, con scafo in legno, un dislocamento di 1700t e macchina motrice della forza nominale...
Leggi
Accadde il 24 giugno 1866: Custoza come Lissa
Custoza come Lissa sono stati momenti non felici per il loro esito ma fondamentali per l’organizzazione delle future Forze Armate italiane. Fonte: Marina Militare
Leggi
Accadde il 23 giugno 1900: Consegna del "Lampo"
Impostato sullo scalo il 16 maggio 1899 con varo il 7 ottobre dello stesso anno, aveva un dislocamento di 320 t e disponeva di un apparato motore su quattro caldaie a carbone che...
Leggi
Accadde il 22 giugno 1909: Raggiunta quota 7498 sul K2
Anche se l’impresa non riesce nell’intento, il gruppo aveva esplorato ogni versante della montagna scoprendo la migliore via di accesso - sperone Abruzzi - e frutta un accurato...
Leggi
Accadde il 21 giugno 1914: Le navi Caracciolo e Scilla diventano asilo
L’Opera ha come fine di promuovere la fondazione e lo sviluppo delle navi asilo e di provvedere all’azione benefica in concorso con altre istituzioni pubbliche aventi scopi affini...
Leggi
Accadde il 20 giugno 1895: Inaugurato il Canale di Kiel
Per l’Italia partecipa la Squadra Speciale al comando dell’ammiraglio Tòmaso di Savoia duca di Genova sul panfilo reale Savoia e costituita dalle corazzate Re Umberto, Sardegna, ...
Leggi
Accadde il 17 giugno 1900: Contro i boxer in Cina
Dopo che due cacciatorpediniere britannici (Fame e Whiting) avevano reso inoffensivi quattro cacciatorpediniere cinesi a guardia della foce del fiume, alle prime luci dell’alba il...
Leggi
Accadde il 16 giugno 1887: La prima nave costruita in acciaio
Aveva un dislocamento di 554 t lunghezza 47,2 metri e velocità di 10 nodi con un apparato motore che sviluppava 430 hp. l’altezza dell’alberatura era alquanto ridotta rispetto...
Leggi

  
Accadde il 15 giugno 1868: Entra in servizio la fregata Roma
Parte del programma “Persano” del 1862, costruita nel cantiere della Foce con impostazione nel febbraio 1863 e varo il...
Leggi
Accadde il 13 giugno 1901: Il Varese riporta in Sicilia Crispi
Nacque a Ribera (Agrigento) nel 1818, partecipò al movimento per l’unificazione d’Italia. Mazziniano; segretario di...
Leggi
Accadde il 13 giugno 1897: Salpa la spedizione italiana per l'Alaska
Il piroscafo lascerà la spedizione a Sitka (Alaska), eletta a base logistica, da dove gli esploratori eseguiranno l’...
Leggi
Accadde il 12 giugno 1899: Salpa da “Oslo” la Stella Polare
Luigi di Savoia aveva acquistato in proprio la baleniera norvegese Jason - in origine brigantino a palo - che, dopo la...
Leggi
Accadde il 11 giugno 1900: Consegnata nave Condore
Prima torpediniera di progettazione italiana che dislocava 169 t e con una lunghezza di 48 metri, raggiungeva la...
Leggi
Accadde il 10 giugno 1918: I MAS affondano la Szent Istvan
La più brillante ed audace azione navale della prima guerra mondiale La notte fra il 9 e il 10 Giugno 1918 una sezione...
Leggi
Accadde il 08 giugno 1900: Marconi nella leva di mare
[Per lo sfruttamento industriale della sua invenzione Marconi aveva costituito in Gran Bretagna una compagnia che...
Leggi
Accadde il 07 giugno 1862: Nuovo programma navale
Facendo abilmente precedere all’esposizione del programma una sintetica relazione sull’azione navale di Hampton Roads...
Leggi
Accadde il 06 giugno 1861: Muore Camillo Benso conte di Cavour
All’atto dell’investitura a ministro della Marina il 17 marzo ebbe a dire in riferimento alla flotta: “Voglio delle...
Leggi
Accadde il 05 giugno 1907: In servizio i primi due “soldato”
Costruiti in 10 unità (l’undicesima, Ascaro, ordinata dalla Cina, sarà acquistata dalla Regia Marina nel 1912) dal...
Leggi
Accadde il 04 giugno 1914: Embrione di aviazione imbarcata
I lavori interessarono soprattutto la zona centro-poppiera della nave, con lo sbarco dei cannoni e la costruzione di...
Leggi
Accadde il 03 giugno 1915: Corpo Naz. dei Volontari Motonautici
Requisito essenziale, oltre a quelli della buona condotta e idoneità fisica, è il possesso di un motoscafo da diporto;...
Leggi

Pagine