
09/09/14 | Storia
Corazzata Roma: la MM commemora i marinai scomparsi in mare
La cerimonia si svolge sia presso il monumento nazionale al “Marinaio d’Italia” di Brindisi sia nelle acque dell’arcipelago di La Maddalena a bordo della fregata multiruolo ...
647
Leggi

09/09/14 | Storia
Accadde il 09 settembre 1915: La Marina sull’Isonzo
Posto al comando del capitano di fregata Antonio Foschini, l’unità è articolata su batterie poste su pontoni (96a e 97a batteria schierate a Broncolo e sull’Isonzo) armate con...
253
Leggi

06/09/14 | Storia
Accadde il 06 settembre 1901: In servizio l’Emanuele Filiberto
Necessità di potenziare la linea navale, ma contemporaneamente di contenere i costi in relazione agli stanziamenti, portarono alla progettazione, assegnata all’ispettore del Genio...
248
Leggi

05/09/14 | Storia
Accadde il 05 settembre 1914: Prima nave affondata da U-boot
Alla fine della guerra il comandante Hersing si segnalerà come un asso della guerra subacquea germanica con 113.580 t di naviglio affondato, 41 navi di cui quattro navi da guerra...
213
Leggi

03/09/14 | Storia
Accadde il 03 settembre 1896: Incidente durante esercitazione
Grazie al soccorso e all’assistenza subito prestati dalle altre torpediniere partecipanti all’esercitazione, la 103 S raggiunge la spiaggia di Longone dove incaglia. Il 15 la...
225
Leggi

02/09/14 | Storia
Accadde il 02 settembre 2006: Operazione Leonte
La portaerei, oltre alla funzione di sede di comando del gruppo navale italiano, svolge anche - al comando dell'ammiraglio di divisione Giuseppe De Giorgi - la funzione di...
404
Leggi

02/09/14 | Storia
Accadde il 02 settembre 1880: Dimostrazione di forza
Il 30 novembre l’Impero ottomano acconsentirà alla cessione di Ulcinj, la squadra internazionale sarà sciolta e le unità del contrammiraglio Fincati a dicembre rientreranno a...
206
Leggi

01/09/14 | Storia
Accadde il 01 settembre 1911: La macchina da scrivere per i furieri
E’ la consacrazione della macchina da scrivere alla redazione dei documenti dell’amministrazione centrale, dei comandi periferici e dei comandi e unità navali per le quali la...
234
Leggi

01/09/14 | Storia
Accadde il 01 settembre 1909: In servizio le navi Pisa e Amalfi
Costruiti, il primo dal cantiere Orlando di Livorno con impostazione sullo scalo il 20 febbraio 1905 e varo il 15...
242
Leggi

31/08/14 | Storia
Accadde il 31 agosto 1871: Riboty ministro per la seconda volta
Per la seconda volta al vertice della Forza Armata l’ammiraglio Riboty sarà ricordato per la sua positiva azione nel...
168
Leggi

30/08/14 | Storia
Accadde il 30 agosto 1911: Il primo volo di un capo di Stato
L’equipaggio è composto dai tenenti di vascello Guido Scelsi, comandante, e Emanuele Ponzio e dal sottotenente di...
207
Leggi

29/08/14 | Storia
Accadde il 29 agosto 1913: Nasce l’Ufficio Storico della Marina
Provvedimento di alta valenza culturale che si distingue per la conservazione e l’arricchimento del patrimonio...
171
Leggi

29/08/14 | Storia
Accadde il 29 agosto 1870: La Marina sostituisce i vecchi fucili
Fonte: Marina Militare
261
Leggi

28/08/14 | Storia
Accadde il 28 agosto 1869: Inaugurato l’Arsenale di La Spezia
I lavori proseguiranno negli anni seguenti attraverso ulteriori ampliamenti fino al 1900, quando l’arsenale raggiungerà...
244
Leggi

27/08/14 | Storia
Accadde il 27 agosto 1896: La Volturno a Zanzibar
Il Volturno che provvederà alla protezione, oltre al consolato italiano, a quello austriaco e francese, alle cure dei...
285
Leggi

26/08/14 | Storia
Accadde il 26 agosto 1908: Il Re a Portoferraio per ispezionare base
[Base navale passeggiera era una base navale di uso temporaneo, soprattutto impiegata nella concentrazione di unità...
206
Leggi

25/08/14 | Storia
Accadde il 25 agosto 1913: Regia Scuola di Aviazione di Marina
La scuola che dipende dal comando del dipartimento è diretta dal tenente di vascello Manlio Ginocchio, già comandante...
214
Leggi

25/08/14 | Storia
Accadde il 25 agosto 1862: Garibaldi sbarca nel continente
I comandanti delle due fregate Duca di Genova e Vittorio Emanuele, inviata in rinforzo da Genova ai primi di agosto, (3...
238
Leggi

23/08/14 | Storia
Accadde il 24 agosto 1895: Il Liguria riparte quasi indenne
Il lungo periodo trascorso dall’unità in Brasile andò quasi indenne dalle infezioni, essendosi verificato a bordo solo...
206
Leggi

23/08/14 | Storia
Accadde il 23 agosto 1913: L’ampliamento dell’Accademia
[Precedentemente l’accademia era edificata nell’area del lazzaretto di San Jacopo e solo successivamente, con i lavori...
178
Leggi