Fonte: Marina Militare
31 marzo 1913: Il viceammiraglio Carlo Rocca Rey lascia l’incarico

31/03/15
viceammiraglio Carlo Rocca Rey, a domanda, lascia l’incarico di capo di stato maggiore della Marina. E’ sostituito dal contrammiraglio Paolo Thaon di Revel (nella foto) che il giorno dopo assumerà ufficialmente l’incarico.
197

12/03/25 | Storia
Lo "Scandalo Toshiba-Kongsberg": un attualissimo monito su amici ed alleati imprevedibili
Negli anni '80, nel pieno della Guerra Fredda, uno scandalo industriale e politico di portata internazionale scosse i...
2025
Leggi

10/03/25 | Storia
I carri armati della Seconda guerra mondiale: l’M4 Sherman
L’M4 Sherman fu uno dei più importanti e famosi carri armati impiegati durante la Seconda guerra mondiale. Inoltre, il...
1546
Leggi

28/02/25 | Storia
Operazione Cerberus: vana ritirata di successo
The Channel Dash, la Corsa del Canale. Così gli inglesi definirono la – per loro – imbarazzante manovra di ripiegamento...
2442
Leggi

24/02/25 | Storia
Le politiche navali della seconda metà del XIX secolo: la Royal Navy
Le Marine da guerra, nella seconda metà del XIX secolo, registrarono un importante sviluppo tecnologico, che si...
1284
Leggi

20/02/25 | Storia
Novembre 1896, l'eccidio di Lafolè
Nell'estate 1896 fu progettata dal governo italiano una spedizione nell'interno della Somalia con il compito di...
2009
Leggi

10/02/25 | Storia
Incrociatori leggeri classe "Capitani Romani" (12 unità)
Attilio Regolo, Caio Mario, Claudio Druso, Claudio Tiberio, Cornelio Silla, Giulio Germanico, Ottaviano Augusto, Paolo...
4674
Leggi

03/02/25 | Storia
I caccia sovietici: il MiG-17
Il Mikoyan-Gurevich MiG-17 fu un caccia sviluppato e impiegato dall’Unione Sovietica durante la Guerra fredda. Il...
8539
Leggi

28/01/25 | Storia
La Corea: il laboratorio della guerra aerea moderna
L’inizio della guerra di Corea, il 25 giugno 1950, trovò le forze aeree che vi avrebbero partecipato nel pieno della...
4501
Leggi

27/01/25 | Storia
Le origini dell’esercito polacco che combatté a Cassino
Il II corpo d’armata polacco nacque in un contesto drammatico, legato alle deportazioni di massa e alle persecuzioni...
2095
Leggi

27/01/25 | Storia
I bombardieri della Regia Aeronautica: il Piaggio P.108
Il Piaggio P.108 fu un bombardiere pesante impiegato dalla Regia Aeronautica durante la Seconda guerra mondiale. I...
9877
Leggi
Eventi
Clicca sui giorni evidenziati
in rosso e scopri cosa c'è
in evidenza.

Omaggio (dovuto) all’80° fanteria “Roma” che si congeda con Onore
Ebbene si, ormai siamo abituati ad assistere alla chiusura delle caserme e forse anche un po' a seppellire la lunga storia dei reparti, un fenomeno che però non cancella i ricordi. È toccato anche...
"Il Signor Parolini" (nona parte)
Il pollo al forno, come previsto, si era dimostrato all’altezza della sua reputazione, consolidando, ove ce ne fosse stato bisogno, l’indiscussa maestria culinaria di Gastone, capo...