Fonte: Marina Militare
26 aprile 1888: Il viaggio più lungo della Marina

26/04/15
proda a Venezia l’incrociatore Cristoforo Colombo al comando del capitano di vascello Matteo Fecarotta reduce da un’impegnativa campagna oceanica (quattro anni e cinque mesi), secondo viaggio di circumnavigazione dell’unità e decimo per la Marina, il più lungo in assoluto.
256

22/04/25 | Storia
I caccia intercettatori: il Convair F-102 Delta Dagger
Il Convair F-102 Delta Dagger fu un importante caccia intercettatore di produzione statunitense impiegato durante la...
11206
Leggi

14/04/25 | Storia
I caccia della U.S. Navy: il Vought F-8 Crusader
Il Vought F-8 Crusader fu un importante caccia (supersonico) imbarcato di produzione statunitense impiegato durante la...
7477
Leggi

07/04/25 | Storia
Gli aerei della U.S. Air Force: l’F-100
Il North American F-100 Super Sabre fu un importante aereo da guerra statunitense monomotore a getto e ad ala a freccia...
6117
Leggi

31/03/25 | Storia
IJN Kongo: dai cantieri Vickers alla Guerra del Pacifico (1913-1944)
È più frequente di quanto si possa credere che mutamenti politici e dinamiche industriali si sovrappongano, originando...
1909
Leggi

24/03/25 | Storia
I carri armati medi: l’M47 Patton
L’M47 Patton fu un carro armato medio statunitense prodotto nei primi anni Cinquanta e utilizzato fino ai primi anni...
7234
Leggi

17/03/25 | Storia
Il disturbo post-traumatico da stress nel passato: testimonianze storiche e gestione nell’antica Roma
Il disturbo post-traumatico da stress (PTSD) è oggi riconosciuto come una condizione psicologica derivante da eventi...
2129
Leggi

12/03/25 | Storia
Lo "Scandalo Toshiba-Kongsberg": un attualissimo monito su amici ed alleati imprevedibili
Negli anni '80, nel pieno della Guerra Fredda, uno scandalo industriale e politico di portata internazionale scosse i...
3539
Leggi

10/03/25 | Storia
I carri armati della Seconda guerra mondiale: l’M4 Sherman
L’M4 Sherman fu uno dei più importanti e famosi carri armati impiegati durante la Seconda guerra mondiale. Inoltre, il...
2769
Leggi

28/02/25 | Storia
Operazione Cerberus: vana ritirata di successo
The Channel Dash, la Corsa del Canale. Così gli inglesi definirono la – per loro – imbarazzante manovra di ripiegamento...
3251
Leggi

24/02/25 | Storia
Le politiche navali della seconda metà del XIX secolo: la Royal Navy
Le Marine da guerra, nella seconda metà del XIX secolo, registrarono un importante sviluppo tecnologico, che si...
1488
Leggi
Eventi
Clicca sui giorni evidenziati
in rosso e scopri cosa c'è
in evidenza.

Omaggio (dovuto) all’80° fanteria “Roma” che si congeda con Onore
Ebbene si, ormai siamo abituati ad assistere alla chiusura delle caserme e forse anche un po' a seppellire la lunga storia dei reparti, un fenomeno che però non cancella i ricordi. È toccato anche...
"Il Signor Parolini" (nona parte)
Il pollo al forno, come previsto, si era dimostrato all’altezza della sua reputazione, consolidando, ove ce ne fosse stato bisogno, l’indiscussa maestria culinaria di Gastone, capo...