29 marzo 1906: Il Calabria approda a Yokohama
Durante la sosta, su invito dell’Imperatore, il guardiamarina Ferdinando di Savoia-Genova, principe di Udine, accompagnato dal comandante, sarà ospite a Tokio del Sovrano fino al...
Leggi
29 marzo 1904: Naufragio del sambuco Cervo
Fonte: Marina Militare
Leggi
Lanciati con successo due nuovi satelliti Galileo
Il gruppo Finmeccanica ha un ruolo fondamentale nello sviluppo del programma Galileo, con le sue aziende Telespazio, Thales Alenia Space e Selex ES. Telespazio svolge un ruolo di...
Leggi
Militari sventano suicidio
L'intenzionato, un uomo di cinquantaquattro anni, si era disteso sui binari in attesa del treno. I militari, durante il loro pattugliamento, hanno notato l'uomo in evidente stato...
Leggi
28 marzo 1941: Battaglia di Capo Matapan
Tale attività verrà sollecitata dai tedeschi, tra il 13 e 14 febbraio 1941 con il convegno militare di Merano al quale, l’ammiraglio Riccardi (Capo di Stato Maggiore della Regia...
Leggi
28 marzo 1913: Idrovolante Curtiss Flying Boat precipita in mare
L’aereo è perduto ma il pilota è tratto on salvo da una lancia subito accorsa dalla base di Sant’Andrea. Fonte: Marina Militare
Leggi
Tiro al volo: Oro e Rio per Diana Bacosi
Il generale Danilo Errico, capo di Stato Maggiore dell'Esercito, appresa la notizia ha formulato all'atleta della Forza Armata, a nome di tutti i commilitoni dell'Esercito, le...
Leggi
Generali polacchi in visita alla TFA
La delegazione, accolta con un briefing illustrativo sull'organizzazione e le attività della Task Force Air dal comandante della TFA italiana, colonnello pilota Marco Bertoli, ha...
Leggi

  
Caserta: al via l’11° corso Volontari in SPE
I frequentatori, provenienti dalla Scuola Volontari di Truppa di Taranto dove hanno svolto la prima fase del corso,...
Leggi
Militare sventa un furto con destrezza
Il militare, infatti, accortosi che un individuo stava sfilando il portafogli dalla tasca di un inconsapevole passante...
Leggi
27 marzo 1889: Il Cristoforo Colombo salpa per il Mar Rosso
Unitamente alla cannoniera Sebastiano Veniero (comandante, capitano di corvetta Gaetano Cassanello) e alla goletta...
Leggi
27 marzo 1865: La Marina tra Messina e Palermo per controlli sanitari
La formazione navale si tratterrà a lungo nelle acque siciliane anche a causa di un’epidemia di colera che comincerà a...
Leggi
Indagine Eurispes, il 62% degli italiani si fida dell’intelligence
È quanto emerge dall’indagine Eurispes sull’Intelligence, che conferma la crescente attenzione dei cittadini, e dei...
Leggi
“Strade Sicure”: pattuglia seda una rissa fra stranieri
I militari dell’Esercito - appartenenti al 17° Reggimento Artiglieria Controaerei "Sforzesca" - erano impegnati nel...
Leggi
Cambio alla guida della “Garibaldi”
Il generale Scardino ha lasciato il comando della prestigiosa Unità dopo quasi due anni di intensissima attività...
Leggi
Anche l'Albatros lascia l'Afghanistan
All'evento era presente anche il comandante della Joint Air Task Force (JATF), colonnello Paolo Latini. L'Albatros è...
Leggi
Al 16° Stormo le selezioni per i nuovi Fucilieri dell’Aria
Il bando di reclutamento del personale Fuciliere dell’Aria è stato indetto dalla Direzione per l’Impiego del Personale...
Leggi
26 Marzo 1984: si conclude con la pace l'operazione "Libano 2"
La Marina Militare operò con due incrociatori (Vittorio Veneto e Andrea Doria), tre cacciatorpediniere (Ardito, Audace...
Leggi
26 marzo 1941: Attacco a Suda
Il primo importante successo dei mezzi d'assalto, dopo quattro falliti tentativi contro Alessandria e Gibilterra, venne...
Leggi
Sostegno alle popolazioni locali in Libano
Nel corso dell'evento, al quale hanno partecipato il vice capo missione di UNIFIL mr. Imran Riza, il direttore generale...
Leggi

Pagine